Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
problema....la moto nn si accende cn le carene in vtr
? semplicissimo Niko.. basterebbe ritrovare le foto che vennero postate anche quest'inverno.. cmq ti assicuro che ? una boiata.. se guardi il telaietto porta strumentazione sotto vedrai che ci sono due sporgenze.. basta fare due fori e attaccarci il sensore che combacia perfettamente.. e pi? lungo a scriversi che a farsi..
ma cosa piu facle...
se io andassi da un bravo elettrauto ke m divide tutte le piste dei cablaggi mettendo quelli ke devono rimanere fissi divisi da quelli distaccabili tipo le luci e le freccie?
ke ne dite?sarebbe una buona soluzione?
nn so il sensore lo faccio fissare al telaio sotto al serbatoio e i vari cablaggi idem
cosi rimarrebbero fuori solo 8 fili,due abbaglianti,2 ana,e 4 per le freccie..
c metto 4 spinotti e quando levo le originali e metto pista
stacco gli spinotti e il gioko ? fatto?
buona coem iedea?
E tutto questo lavoro a che pro?Perche complicarsi la vita e modifcare l'impiando di serie?mha...
Piu semplicemente quando monti le vtr da psita,stacchi gli spinotti dal faro e dalle frecce e li fascetti tutti insieme nel telaietto. In questo modo non mifichi niente e i cavi non ti disturbano.
s ok ma i cavi di serie sn tutti scocciati in un unica matassa,cmq per fare co ke m hai consigliato te dovrei aprilela matassa per poi dividere quelli ke vanno al konta km, e alla centralina anti ribaltamento (ke rimarrebbero fssi sulla motot= e quelli dei fanali e le freccie ke rimarrebbero su carena originale
ma in pratica è un unico grosso cavo... quando vado in pista io lo smonto dal blocco dei fari (la prima volta ci devi ragionare un attimo, poi lo fai in 2 minuti) e faccio un unico fascio con delle fascette...
andare a dividere i cavi non è così semplice, fai prima a comprare un cablaggio usato a una 50ina di euro, così sei a posto...
non ho capito perchè non vuoi montalo così com'è e vuoi dividerlo...
quoto tutti.... alla fine se te vai da un buon elettrauto , per quandio ti smonta tutto e ti rimonta il tutto quei 100 euro te li piglia anche lui...
quindi come ho detto prima , fatti un cavo di scorta (ripeto nuovo costa 80 euro) uno lo lasci sul cupolino pista e uno sul cupolino strada , cosi alla fine te stacchi solo una spina e non piu 4
L'operazione di "spostamento" definitivo del sensore anti-ribaltamento ? molto semplice.... alla base del telaietto reggi strumentazione ci sono 2 cornicchie che "guarda caso" hanno lo stesso interasse dei fori del sensore.
Basta quindi forarle e procurarsi 2 perni da 4mm per fissarlo nel suo nuovo alloggio.
Ecco una foto per intenderci.
Cos? facendo, se ti riuscissi a procurare un cablaggio anteriore di scorta (si trovano anche su ebay ad una 50ina di ?) non ti rimarrebbe altro che scollegare i connettori e ricollegare quelli del cablaggio sulla VTR.
Lascia stare gli elettrauto... gente pericolosa.....
Grande Black che ha postato le foto.. soluzone più rapida... io ha cavado la matassa di fili da giro pauroso che gli facevano fare sotto ai fari.. poi quando rimonto le carene stradali la matassa sta appoggiata li sul condotto dell'aria.. l'ho nastrata un po di più.. si sa mai prenda due gocce d'acqua.. così facendo in due minuti si smonta il muso si stacca tutto e si rimonta quello da pista e la stessa cosa quando rimonto lo stradale...
altro che andare dall'elettrauto o cavi si scorta.. se certe spese si possono evitare è meglio...
Purtroppo per adesso tutto fermo... me compreso che ho avuto una "ricaduta" al polso Dx compromesso anni fa da un intervento... che tristezza.
In tutto questo ho preso pure un paio di chili e la tuta non mi viene pi?.... sto meditando di vendere il radiatore per comprarmi la tuta nuova...
A quanto?!
Seriamente...piuttosto che spendere soldi in una tuta nuova perche non li "butti" in palestra,piscina o qualsiasi attivita sportiva? Perderai chili,ne giovera il tuo organismo e ti sentirai molto meglio anche tu...
Comment