Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

chicca tecnica per il 600RR letta su special

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    chicca tecnica per il 600RR letta su special

    Sulle CBR600RR che vengono utilizzate nelle competizioni si esegue una modifica all'impianto di raffreddamento che consiste nell'evitare uno dei "passaggi caldi" del circuito. In pratica si asporta il tubo che collega termostato e pompa dell'acqua, tappando poi i relativi attacchi. In questo modo si abbassa di 10?C la temperatura di esercizio del motore. Sulle moto di serie ? un passaggio previsto per migliorare la capacit? del motore di raggiungere rapidamente la temperatura di funzionamento prevista.


  • Font Size
    #2
    Il tubo in questione credo che sia quello che "costeggia" il carter statore. Ecco perche nelle varie foto di cbr "ben messi" il tubo in questione era sempre assente

    Comment


    • Font Size
      #3
      sul mille invece??? lo stesso??

      Comment


      • Font Size
        #4
        Scusate la domanda stupida...ma se interrompo il circuito di raffradamento,asportando il tubo in alluminio,che giro f? l'acqua...???

        Comment


        • Font Size
          #5
          foto di questa modifica??

          Comment


          • Font Size
            #6
            ottimo per le lunghe code nel traffico capitolino

            Comment


            • Font Size
              #7
              Beh, interessante...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Guardando gli spartiti dell'impianto di raffreddamento l'unico ubo che la logica mi porterebbe a rimuovere sarebbe quello denominato BY PASS , in pratica quello pi? piccolo che parte dalla pompa.
                Che ne pensate?
                Saluti Simone

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  unnò capito ma la cosa mi sucita interesse... trovate foto e descrizione accurata è importante!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Foto foto... che adesso lo faccio

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      interessante.. aspetto news

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Forse dir? una banalit?, ma non ? chesi tratta della classica modifica (racing) che si fa escludendo la valvola di bypass?

                        Se fosse quello, si tratta in pratica di eliminare il bypass della suddetta valvola pe rfar s? che l'andamento del liquido sia pi? scorrevole possibile, facilitando il salto termico al radiatore: si abbassa di qualche grado (anche se 10, onestamente, mi sembrano tantini) la temperatura d'esercizio anche se al prezzo di dover scaldare lamoto con molta pi? attenzione, visto che impiega molto di pi? a raggiungere la temperatura d'esercizio.

                        E' quella o ho preso una megacantonata?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ma quindi facendo questa modifica la te,peratura segnata sul dispay non sarebbe più quella reale o sbaglio?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Cbr di che anno?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Credo che un by pass serva esclusivamente per "facilitare" il passaggio di un fluido...mi spiego...l' acqua come tutti i liquidi quando è immessa in un circuito in pressione, cerca sempre di andare dove il percorso è più favorevole, dove trova meno resistenza; se io lascio aperto il by pass, le lascio una scappatoia aperta, quindi lei eviterà in parte o del tutto di eseguire il percorso più difficoltoso, se chiudo il by pass, lei sarà obbligata ad eseguire tutto il percorso, anche se è più tortuoso. Quindi se la temperatura è troppo bassa il termostato bypassa il radiatore e fa circolare l' acqua nel circuito pompa-motore, quando la temperatura sale, il termostato si apre proporzionalmente all' aumentare della temperatura ed inserisce nel circuito anche il radiatore.
                              Togliere il by pass non significa facilitare il percorso dell' acqua, ma al contrario la obblighi sempre a passare attraverso il radiatore.
                              Questa modifica può andare bene per motori che "soffrono" il caldo in pista perchè sempre sollecitati, ma in inverno per un uso convenzionale non so se possa giovare.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X