Originally posted by Paolino81
View Post
paolino, il tuo impianto non aveva assolutamente nulla di anomalo,ero presente quando il DISCA lo a provato a banco, il vero problema e' che la prima volta e' stato montato senza fare bene lo spurgo, e li che poi quando sei andato a girare ha innescato tutti i vari difetti, la "cottura delle pastiglie" poiche' le pinze con l'aria dentro invece di spingere bene i pistoncini,li avvicinava al disco e basta. le pastiglie che in origine si trovano dentro le pinze discacciati sono SBS sinterizzate x uso stradale,a richiesta ti vengono fornite con le racing,come quelle che hai montato tu
poi un altra cosa che ho gia scritto + volte, attenzione all'olio che usate,
non tanto alla "gradazione" DOT 4-5 o 5+ ecc...
ma da quanto tempo il barattolo dell'olio e' stato aperto e lasciato sullo scaffale del garage. L'olio dei freni e' idroscopico, cioe' trattiene l'umidita',
quindi se lasciate un flacone gia aperto x un mese li senza usarlo, invece di un DOT 5 (x esempio) vi ritrovate un olio con le caratteristiche di un DOT 3
e x di piu' pieno di umidita',cio' vuol dire che la prima volta che si scalda, l'umidita' evapora e forma ARIA nel circuito dei freni CON RELATIVE CONSEGUENZE..
a volte sono queste piccole "particolarita" che ti fanno impazzire nel sistemare i freni, e non riesci a capire perche dopo a 10 spurghi continua a formarsi aria nei freni.
comunque anche io sulla mia R6 05 monto tutto discacciati ed e' davvero OK!!
consiglio mio monta una pompa radiale discacciati da 20x18 su quelle pinze.
la 19 va bene lo stesso, ma non riesce a sfuttarle al max.
Comment