Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
A dire il vero neanch'io ci vedo niente di anomalo nell'ammortizzatore di sterzo o nel display l'unica cosa poco chiara ? quella che ha fatto notare Willer...
La mia ragazza fa la grafica, mi dice che sia lateralmente che da sopra si tratta di un immagine sovrapposta. Guarda poi la scala del contagiri... finisce nel display! In pratica i display sono 2 (e potrebbe essere vero) ma la forma non mi convince. Adesso il punto ? uno: io sono il primo che spera che sia simile a questa.. per? in questa immagine c'? qualche pecionata! (come l'ultima vite della carena laterale)
Non voglio assolutamente discutere sulla preparazione della tua ragazza (visto poi che ? una grafica) ma io proprio non riesco a vedere questa sovrapposizione e ho anche provato ad ingrandire l'immagine, ma niente.
Per quanto riguarda il contagiri non vedo cosa ci trovi nelle proporzioni e il fatto che spezzi il display non vedo perch? non possa essere una scelta stilistica...
Comunque la miglior cosa ? aspettare il salone di Milano cos? poi non ci faremo pi? le seghe mentalisulle mille immagini che circolano...
..ti confermo che lavorando con Photo shop pro si nota chiaramente!
Se riesco vi posto l'immagine splittata in fotogrammi..
.. lo vedo dal punto che unisce il serbatoio all'ammortizzatore.
In ogni caso..
..sono sicuro che sar? davvero vicina a questa foto.. probabilmente ? proprio lei (anche se la foto ? stata messa su per l'occasione)
.. vediamo un po'!.. ormai si tratta di pochi gg prima di aprire il portafoglio!
Prova per esempio (l'ho fatto ora) ad analizzare l'immagine in falsi colori utilizzando photoshop o roba simile. Se fosse elebarata, i falsi colori meterebbero in risalto un eventuale ritocco che in questo caso non c'e'.
e voi guardate questa splendida Aprilia Rsv1000RR (naturalmente falsa).
L'ho fatta con Photoshop in 20 minuti... be' i difetti ci sono, ma immaginate di starci dietro tipo un paio d'ore... non ci vuole molto a camuffare na' moto!
e voi guardate questa splendida Aprilia Rsv1000RR (naturalmente falsa).
L'ho fatta con Photoshop in 20 minuti... be' i difetti ci sono, ma immaginate di starci dietro tipo un paio d'ore... non ci vuole molto a camuffare na' moto!
Mi inchino a cotanta bravura io non saprei neanche da dove cominciare
veramente ? una mezza schifezza (aguzza la vista). Per? ? per far capire che se in poco tempo si riesce a rendere l'idea pu? bastare applicarsi un po' per fare un lavoro perfetto e creare nuove moto.
Se trovo tempo e pazioenza trasformo un po' la mia Hornet... ))
veramente ? una mezza schifezza (aguzza la vista). Per? ? per far capire che se in poco tempo si riesce a rendere l'idea pu? bastare applicarsi un po' per fare un lavoro perfetto e creare nuove moto.
Se trovo tempo e pazioenza trasformo un po' la mia Hornet... ))
Che non ? perfetta l'ho visto ma in 20 minuti io si e no che combino ad accendere il Pc figuriamoci a far na roba del genere...
dai raga si vede che lquella specie di ammortizzatore e' un immagine sovrapposta....
L'ho pensato anch'io che fossero false, ma non si tratta solo di 1 immagine, ma di pi? immagini tutte perfette l'una con l'altra e da diverse angolazioni.
Io capisco i maghi del Photoshop, ma in questo caso ? praticamente impossibile che non siano le originali.
Comment