Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
A chi lo dici, le carene in vtr mi sono arrivate alle 15,00 del pomeriggio(in mega ritardo) e la moto la dovevo caricare la stessa sera,ho voluto rischiare ed e andata male
A chi lo dici, le carene in vtr mi sono arrivate alle 15,00 del pomeriggio(in mega ritardo) e la moto la dovevo caricare la stessa sera,ho voluto rischiare ed e andata male
Queequeg, mi spiace,hai le stesse carene della mia che non ho mai usato da originali....................
Ero innamorato di quella colorazione quando lo comperata(usata) e l'ho vista dal concessionario dopo che ho fatto un controllo generale l' ho confermata senza neanche pensarci un secondo in pi? ,adesso le ho trovate usate nere e grigie, non ? che ti va di fare cambio
non so farti delle domande specifiche perch? non so dirse se e dove commetto degli errori, posso spiegarti come guido e vedere sempre se puoi consigliarmi qualcosa.
allora cominciamo cos?: mi trovo in rettilineo in carena vedo il punto di riferimento per la staccata quindi pinzo e mi alzo e comincio a portare il busto fuori (interno curva) e cerco sempre di ritardare al massimo l'ingresso per capire quale sia la traiettoria migliore, una volta cominciato l'ingresso se non sono arrivato lungo smetto di pinzare (altrimenti rimango leggermente pinzato con molta delicatezza) e parzializzo con in gas portando il gomito gi? vicino al ginocchio (interno curva) e petto serrato al serbatoio per cercare il baricentro + basso [mi hanno detto che si deve spingere sulla pedana (interno curva) ma io non lo faccio mai perch? mi squilibria ... ? una cosa che va fatta e devo imparare per migliorare la guida?] rimango cos? abbassato fino a che non vedo dove finisce la curva per poi cominciare a dare gas cercando di raddrizzare la moto mentre io sto ancora fuori con il busto per cercare di accelerare prima di conseguenza pi? la curva si apre
pi? raddrizzo la moto e pi? mi riallineo con lei e mi rimetto in carena.
spero di essere stato il pi? chiaro possibile per farti immaginare come imposto la guida in pista ...
Sono di Torre Annunziata.
Per la post combustione se ho ben capito di quello ke parli e una stronzata eliminarla e cio? : sulla testata ci sono 3 bekki di cui i 2 esterni sono quelli ke mettono per evitare i troppi inquinamenti , sono collegati all'airbox e ke vanno kiusi o semplicemente collegati con un tubo l'uno con l'altro , stesso discorso per i 2 buki dell'airbox (meglio tapparli con del silicone) , questo serve per evitare ke arrivi aria calda proveniente dalla testa nell'airbox e quindi avere un calo di prestazioni.
P.S.
Eliminate quella elettroventola ke unisce i 2 bekki esterni.
Per il bekko centrale (sfiato proveniente dal cambio) va fatto semplicemente un filtrino con un po di spugna e retina in ferro , io l'ho fatto con un fondo di una REDBULL ,
Ragazzi son quasi pronto per fare la mia prima uscita con la mia nuova moto.
Volevo kiedere a qualkuno di voi come si immettono le mappe nella centralina , tenendo presente ke ho montato una Power Commander III USB con modulo dell'anticipo dell'accensione.
Sulla mia vekkia SP1 era semplicissimo visto ke montai una III R , ke comprendeva all'interno il modulo dell'anticipo , con la CBR invece sto caxxo di modulo ? a parte AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII.
Azz.. se siamo diventati tecnici... in sto club... Mauy hai visto... gli ultimi arrivi hanno portato un po di nuove discussioni...
Peccato che ancora non si sia rivisto Cianez.. l'ho sentito ieri al tel... in teoria ieri sera doveva riavere il pc.. ma non ha postato quindi direi che non ce l'ha ancora...
Comment