Originally posted by Inesperto
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Cbr 1000rr 2017 prime impressioni
Collapse
X
-
- Likes 1
-
Originally posted by Inesperto View Postse giri su tempi peggiori di un 600 ? ovvio che non hai sentito l'ABS invasivo.
manco l'hai sfruttata la moto per capirne i limiti.
Comment
-
Originally posted by Rikroket View PostE come funziona il TC se si cambia misura di gomma?
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Comment
-
Sinceramente che non si riesca a capire come funzioni questa elettronica e assurdo.....chiedo chiedo ma nulla.......
Se cambio misura gomma, e se il sistema non ? autoadattivio e/o ricalibra da solo come si fa a dire che va tutto bene???'
In default il TC avr? inseriti i parmatri del 90/50 quindi se io monto un 200/60 come fa ad andar bene????
Certo non succede nulla perch? il TC non funziuona tutto qua.
Spero di sbagliarmi.........Last edited by Rikroket; 02-08-18, 06:51.
Comment
-
Originally posted by Rikroket View PostSinceramente che non si riesca a capire come funzioni questa elettronica e assurdo.....chiedo chiedo ma nulla.......
Se cambio misura gomma, e se il sistema non ? autoadattivio e/o ricalibra da solo come si fa a dire che va tutto bene???'
In default il TC avr? inseriti i parmatri del 90/50 quindi se io monto un 200/60 come fa ad andar bene????
Certo non succede nulla perch? il TC non funziuona tutto qua.
Spero di sbagliarmi.........
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Comment
-
in tutte le comparative di tutti i vari giornali e' sempre stata provata con gomme da pista quindi 200/60 come tutte le altre concorrenti e nessuno si e' mai lamentato di un comportamento anomalo del TC, quindi a parer mio funziona e anche bene, il solo difetto e' la non possibilita' di settare l'antiwheeling a parte, quindi se si usa il tc basso la moto impenna parecchio(e questo pare che sia la sola critica che tutti hanno detto della moto sul fatto dell'elettronica)
Comment
-
Riprendo il mio post sul cbr1000rr, ieri finalmente sono riuscito a provarla a cremona, ci ero andato 1 volta sola nel 2015(ultima pistata fatta), le previsioni continuavano a gridare giornata piu fredda della settimana, -15gradi rispetto alle giornate precendenti ecc, invece devo dire temperatura perfetta sui 20gradi un po di venticello fresco che non dava fastidio.
La moto e' tutta di serie non ho toccato nulla se non qualche click sulle sospensioni ma nulla di che(che oltretutto usavo su strada) ho solo messo delle pirelli SC2 intagliate con il 190/55 dietro e ho montato il cronometro gps sulla strumentazione della pzracing che a leggere i vari pareri tutti si lamentano ma devo dire che ha funzionato in modo impeccabile, mai saltato un giro e non ho dovuto resettare linee del traguardo o cose del genere, direi soddisfatto.
Purtroppo/fortunatamente ieri si era in pochi e nessun fenomeno o almeno pochi e non sono mai riuscito a trovare qualcuno da poterci fare qualche giro assieme per capire bene dove mettere le ruote, in ogni caso la moto e' imbarazzante sembra di guidare un 600, nella parte stretta(che ho sempre trovato pessima) con il cbr diventa persino divertente, gira da sola senza il minimo sforzo, arrivi un po lungo e in un attimo lei ritorna alla corda, elettronica mi sarebbe piaciuta di piu avere il tc e l'antiimpennata separate, ma alla fine passeggiando come ho fatto ha funzionato bene lasciava arzarsi la ruota davanti un po ma poi non la lasciava andare oltre, cambio elettronico perfetto sia in scalata che in salita, l'abs alla fine a me non ha mai dato fastidio.
Motore a cremona il rettilineo c'e' e i cv li si usa e devo dire che tutta sta mancanza di cv rispetto alla concorrenza non l'ho proprio avvertita, da strumentazione velocita' max 278 e considerando che staccavo molto presto mi sembra che il motore ne abbia piu che a sufficienza per divertirsi( ho passato anche una V4 anche se lui girava molto piu piano di me pero' alza il morale!!!).
In definitiva ho girato piu o meno come 3 anni prima con il 1098S(che pero' conoscevo meglio perche ci avevo fatto un po di pistate), il cbr e' senza dubbio molto piu facile, fa quello che vuoi solo pensandola, mentre il ducati dovevi metterci del tuo(forse emozionava di piu), motore il cbr ne ha molto di piu, mentre in frenata il cbr paga parecchio, oltre alla potenza frenante(dove il 1098 dovevi stare attento a non ribaltarti) la moto stava ferma dava l'impressione sempre di poter frenare ancora piu forte, mentre il cbr se provavo a forzare un po la staccata la moto si muoveva molto e non da la stessa fiducia.
Comment
-
Originally posted by paolo25 View PostRiprendo il mio post sul cbr1000rr, ieri finalmente sono riuscito a provarla a cremona, ci ero andato 1 volta sola nel 2015(ultima pistata fatta), le previsioni continuavano a gridare giornata piu fredda della settimana, -15gradi rispetto alle giornate precendenti ecc, invece devo dire temperatura perfetta sui 20gradi un po di venticello fresco che non dava fastidio.
La moto e' tutta di serie non ho toccato nulla se non qualche click sulle sospensioni ma nulla di che(che oltretutto usavo su strada) ho solo messo delle pirelli SC2 intagliate con il 190/55 dietro e ho montato il cronometro gps sulla strumentazione della pzracing che a leggere i vari pareri tutti si lamentano ma devo dire che ha funzionato in modo impeccabile, mai saltato un giro e non ho dovuto resettare linee del traguardo o cose del genere, direi soddisfatto.
Purtroppo/fortunatamente ieri si era in pochi e nessun fenomeno o almeno pochi e non sono mai riuscito a trovare qualcuno da poterci fare qualche giro assieme per capire bene dove mettere le ruote, in ogni caso la moto e' imbarazzante sembra di guidare un 600, nella parte stretta(che ho sempre trovato pessima) con il cbr diventa persino divertente, gira da sola senza il minimo sforzo, arrivi un po lungo e in un attimo lei ritorna alla corda, elettronica mi sarebbe piaciuta di piu avere il tc e l'antiimpennata separate, ma alla fine passeggiando come ho fatto ha funzionato bene lasciava arzarsi la ruota davanti un po ma poi non la lasciava andare oltre, cambio elettronico perfetto sia in scalata che in salita, l'abs alla fine a me non ha mai dato fastidio.
Motore a cremona il rettilineo c'e' e i cv li si usa e devo dire che tutta sta mancanza di cv rispetto alla concorrenza non l'ho proprio avvertita, da strumentazione velocita' max 278 e considerando che staccavo molto presto mi sembra che il motore ne abbia piu che a sufficienza per divertirsi( ho passato anche una V4 anche se lui girava molto piu piano di me pero' alza il morale!!!).
In definitiva ho girato piu o meno come 3 anni prima con il 1098S(che pero' conoscevo meglio perche ci avevo fatto un po di pistate), il cbr e' senza dubbio molto piu facile, fa quello che vuoi solo pensandola, mentre il ducati dovevi metterci del tuo(forse emozionava di piu), motore il cbr ne ha molto di piu, mentre in frenata il cbr paga parecchio, oltre alla potenza frenante(dove il 1098 dovevi stare attento a non ribaltarti) la moto stava ferma dava l'impressione sempre di poter frenare ancora piu forte, mentre il cbr se provavo a forzare un po la staccata la moto si muoveva molto e non da la stessa fiducia.
Comment
-
Interessante. Mi fa strano solo che tu riscontri problemi ai freni. La mia vecchia Blade, con le tue stesse pinze, per? con l'aggiunta di tubi in treccia, frenava molto bene e con molta modulabilita. Per il resto che dire? Sabato ho scambiato la moto con un amico che ha la Rsv4 e devo dire che la Blade quanto l'Apriliona ma ha un avantreno pi? sincero. L'Aprilia mi pare pi? ferma e precisa in percorrenza.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by Torakiky View Post
Cio?, col concentrato di teNNologia nipponica hai girato come con un cancello italiota e perdi-viti? Vatti a nascondere!
Pero' c'e' da dire che avevo le carene originali e non avevo grossa voglia di buttarla a terra, mi ero prefissato di riuscire a girare sul 38 e altra cosa arrivo da un infortunio con la bici ho ancora un ginocchio gonfio come un pallone e una mano dolorante quindi magari anche quello non mi ha fatto girare proprio tranquillo.
P.s. a dir il vero con il ducati non ho mai perso viti con il cbr al fondo del rettilineo mi si e' staccato la cover del codino e mi sono volati via anche i documenti!!!!!
Comment
-
Originally posted by Lammari-Tornado View PostInteressante. Mi fa strano solo che tu riscontri problemi ai freni. La mia vecchia Blade, con le tue stesse pinze, per? con l'aggiunta di tubi in treccia, frenava molto bene e con molta modulabilita. Per il resto che dire? Sabato ho scambiato la moto con un amico che ha la Rsv4 e devo dire che la Blade quanto l'Apriliona ma ha un avantreno pi? sincero. L'Aprilia mi pare pi? ferma e precisa in percorrenza.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Comment
X
Comment