Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Be', 50 di media ? poco anche con la moto cardanico-teutonica ......
Cmq capisco la goduria, sia che tu abbia 'passeggiato' in citt?, sia che tu abbia divagato fuori citt? ......
..... a quella velocit? ti sembra davvero di scoprire altri mondi, - pi? che andare in moto ? - come camminare volando, e quindi scopri posti che in moto non avevi visto, e che a piedi sono lontani e faticosi ......
.... e a quella velocit? puoi anche parlare con lei, che sente e magari tu senti quello che dice ...... ? bello certamente, soprattutto per scoprire i posti con una visuale inconsueta: infatti in macchina non te li gusti, in moto da moto non li vedi, invece in moto a passeggio ti sembra di possedere quel mondo !!!!
In effetti siamo andati proprio a spasso, ed il punto ? proprio come vivi il percorso, "assapori" anche le pi? piccole cose, poi giustamente si riesce a parlare, ci ferma a guardare cose, fare foto.. bello, si.
faccio il moralizzatore e ti dico... integrale SEMPRE...
detto questo... tutto di guadagnato fidati... prima immagino la velocit? non fosse il fine ma il mezzo, il mezzo per provare sensazioni che ti facessero stare bene... se oggi altre sensazioni benefiche le provi a velocit? inferiori e quindi con tanto margine in pi?... ben venga...
Beh qualche altra sgroppata intutato spero di farmela, per? in effetti penso che per come si ? messa la situazione "strade" qui da noi, farsi piacere il passeggio sia un ottima cosa effettivamente
Non volevo metterti in difficolta',dovrei spiegarmi meglio,ma e' cio' che penso davvero.
Te la faccio breve:in base ad esperienze simili alla tua,ho capito che:
1)Se scopri che oltre la pista,fa parte di te anche l'aspetto viaggereccio/culinario/naturalistico,non guarirari,ma capirai sempre piu' nel tempo che e' un'alternativa "in piu'",la foto di Nonno Enio e' parzialmente esplicativa.
2)non e' cosi importante il tipo di moto che si ha sotto le chiappe,e' importante invece tutto cio' che c'e' intorno,mentre si va'.....e come tu stesso hai vissuto,malgrado il freddo e...tutto il resto!!!!
Comment