Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pneumatici Harley Michelin e Dunlop pi? accessobili

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Pneumatici Harley Michelin e Dunlop pi? accessobili

    L’unione di forze tra Harley-Davidson?, storica casa motociclistica e i due pi? importanti produttori di pneumatici, Dunlop? e Michelin?, da vita a un prodotto che sfiora l’eccellenza. Il risultato sono pneumatici di alto livello marchiati Harley-Davidson, progettati e approvati esclusivamente per le moto di Milwaukee, gomme in grado di garantire massima sicurezza, lunga durata, comfort e maneggevolezza senza pari. L’esperienza di guida si alzer? di livello e gli unici pensieri resteranno le emozioni e le “good vibration” che solo il bicilindrico americano ? in grado regalare. Dallo scorso anno inoltre, Harley-Davidson Italia ha operato una revisione dei prezzi che ha determinato una riduzione media del 40%, strategia atta a sensibilizzare la clientela sull’importanza della scelta di giusti pneumatici.


    Dalla collaborazione tra Harley-Davidson e i brand Dunlop e Michelin, sono nati penumatici su misura. Un binomio in grado di garantire, con questa configurazione, i pi? alti standard in tema sicurezza. Un risultato cos? soddisfacente pu? essere raggiunto esclusivamente sottoponendo gli pneumatici a cicli di lavoro estremi, rigorosi test e controlli.
    L’originalit? del prodotto ? anche visibile osservando la firma Harley-Davidson incisa sulla fascia, dettaglio che fa la differenza.

    Gli pneumatici Dunlop Harley-Davidson, disegnati e prodotti direttamente in US, sono montati di serie sugli attuali modelli Touring, Trike?, Softail?, Dyna? Fat Bob?, Dyna Switchback™ e Sportster? Seventy-Two?. Il nuovo pneumatico D407T Touring ha una forte vocazione turistica in grado di garantire, grazie alla tecnologia MT™ Multi-Tread, il chilometraggio pi? alto mai offerto da Harley-Davidson. A questo si aggiunge il modello D402, anch’esso progettato il turismo a lungo raggio. Per i modelli cruiser sono consigliati i D401 e per coloro che sono alla ricerca di alte performance i GT502/502F.

    Gli pneumatici Michelin Scorcher? sono montati di serie sui modelli V-Rod?, Street 750 e la maggior parte degli Sportster e Dyna correnti. Si tratta degli pneumatici Scorcher 11, Scorcher 31 e Scorcher 32, prodotti in grado di offrire durata, massimo handling, sicurezza e risparmio sulla benzina. I clienti Harley-Davidson potranno acquistare e montare gli pneumatici Michelin, anche come prodotto sostituivo o classico cambio gomme, presso tutte le concessionarie ufficiali.

    Per informazioni in merito ai nuovi pneumatici Harley-Davidson, Dunlop e Michelin: Harley-Davidson Italia
    Last edited by mito22; 27-03-14, 12:45.

  • Font Size
    #2
    diciamo pi? che altro che nella maggior parte dei casi HD VOLUTAMENTE usa misure fuori standard in modo da OBBLIGARTI a comprare qualsiasi cosa da loro... anche fosse una ciofeca...

    nel caso delle gomme per fortuna sono senza infamia e senza lode..

    nei forum ammericoti si legge che chi appena pu? monta roba diversa.. per? alla fine per il tipo di moto potresti anche mettere delle gomme della pelikan che vanno bene lo stesso....



    l'unica cosa che fa girare gli zebedei ? che sei obbligato ad andare dallo STEALER e farti pelare con i controfiocchi... anche con il 40 % di sconto sono completamente fuori mercato..

    per intenderci la stessa cosa ad esempio ? con i freni...

    i miei pusher in brembo, che ? fornitore di hd per le touring.. tra l'altro con un sistema abs da ribrezzo, mi hanno detto che NON POSSONO tirare fuori neanche un set di pastiglie.... e dal concessionario costano uno sproposito !!

    Last edited by ace; 27-03-14, 18:29.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Avete voluto le cancel-Davidson ? pagate adesso ... ho un'amico meccanico che ? un portento, ha lavorato pure un'anno e mezzo in ferrari... ora ? finito a fare Harley, perch? fa cose a sua detta semplicissime, quasi da bambino, e i clienti pagano e anche bene... con le moto "normali" sempre meno lavoro e lavori "pi? importanti"

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by ace View Post
        diciamo pi? che altro che nella maggior parte dei casi HD VOLUTAMENTE usa misure fuori standard in modo da OBBLIGARTI a comprare qualsiasi cosa da loro... anche fosse una ciofeca...

        nel caso delle gomme per fortuna sono senza infamia e senza lode..

        nei forum ammericoti si legge che chi appena pu? monta roba diversa.. per? alla fine per il tipo di moto potresti anche mettere delle gomme della pelikan che vanno bene lo stesso....



        l'unica cosa che fa girare gli zebedei ? che sei obbligato ad andare dallo STEALER e farti pelare con i controfiocchi... anche con il 40 % di sconto sono completamente fuori mercato..



        per intenderci la stessa cosa ad esempio ? con i freni...

        i miei pusher in brembo, che ? fornitore di hd per le touring.. tra l'altro con un sistema abs da ribrezzo, mi hanno detto che NON POSSONO tirare fuori neanche un set di pastiglie.... e dal concessionario costano uno sproposito !!


        Beh, io dovevo cambiare il posteriore. Una uguale dal conce veniva 320 pi? il montaggio gli ho detto che per meno mi faccio tutto un treno di pneumatici in mescola per la pista, col posteriore da 190 e non 140 come quel rutto che monta la mia Harley!
        Allora sono andato sul sito di Gommadiretto e per 120? me la sono pure fatta spedire direttamente dal mio gommista l'unica differenza e' la mancanza del marchio Harley davidson! Sempre dunlop e'!!!

        Cara Harley, fanculizzati tu e i tuoi prezzi!:1:

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by GoShow! View Post
          Avete voluto le cancel-Davidson ? pagate adesso ... ho un'amico meccanico che ? un portento, ha lavorato pure un'anno e mezzo in ferrari... ora ? finito a fare Harley, perch? fa cose a sua detta semplicissime, quasi da bambino, e i clienti pagano e anche bene... con le moto "normali" sempre meno lavoro e lavori "pi? importanti"
          Digli scemo. E digli scemi a quelli dell'harley.

          Comment

          X
          Working...
          X