Nuovi piani commerciali e strategie in Harley-Davidson erano dietro l'angolo, dopo il recente cambio al vertice.
In breve riassumiano la situazione odierna: Harley vende sempre di meno (le nuove generazioni di motociclisti non sono interesate ai modelli tradizionali); il precedente 'capo' Matt Levatich nel 2018 avvia il piano 'More Roads to H-D', che prevede 100 novit? in 7 anni (ma anche introduzione di modelli non tradizionali e alleanze con i cinesi); a febbraio al vertice arriva Jochen Zeitz e Matt Levatich viene allontanato, ma arriva anche il Covid-19 con tutte le conseguenze che conosciamo.
Le vendite negli ultimi 3 anni (17/19) sono scese del 16%, le azioni negli ultimi due anni si sono dimezzate e hanno perso ancora dall'inizio di quest'anno, mentre le vendite, sempre dall'inizio del 2020, hanno subito un -15,5% negli USA e un -17,7% a livello mondiale!
Questi dati trimestrali sono stati presentati nei giorni scorsi, come la nuova rotta da seguire (il piano 'The Rewire'), e le azioni si sono riprese un po'.
The Rewire ? un piano quinquennale per riorganizzare l'azienda concentrandosi sulle iniziative e sui modelli chiave dell'ex programma More Roads, escludendone quindi modelli non pi? ritenuti prioritari. ? assai probabile che la Pan America e la Bronx arriveranno sul mercato come previsto, cos? come altri mezzi elettrici dopo la LiveWire (che proprio il nuovo CEO Zeitz voleva).
Potrebbero invece non realizzarsi lo scooter elettrico, la flat track e la caf? racer, quindi slitta anche la collaborazione cinese con Qianjian. Questi i 5 elementi chiave del piano The Rewire:
1) Valorizzare i punti di forza e bilanciare meglio l'espansione, riportare l'attenzione a dealer e clienti, rivalutare strategie per attrarre nuovi clienti.
2) Dare priorit? ai mercati che contano.
3) Riprogrammare i lanci dei nuovi modelli e la gamma per semplicit? e massimo impatto.
4) Sviluppare al massimo le attivit? di Ricambi e Accessori.
5) Adeguare e allineare la struttura organizzativa, adeguare costi e modelli operativi per ridurre la complessit? e promuovere l'efficienza per avere stabilit? e successo.
notizia da: Harleyvillage.it
In breve riassumiano la situazione odierna: Harley vende sempre di meno (le nuove generazioni di motociclisti non sono interesate ai modelli tradizionali); il precedente 'capo' Matt Levatich nel 2018 avvia il piano 'More Roads to H-D', che prevede 100 novit? in 7 anni (ma anche introduzione di modelli non tradizionali e alleanze con i cinesi); a febbraio al vertice arriva Jochen Zeitz e Matt Levatich viene allontanato, ma arriva anche il Covid-19 con tutte le conseguenze che conosciamo.
Le vendite negli ultimi 3 anni (17/19) sono scese del 16%, le azioni negli ultimi due anni si sono dimezzate e hanno perso ancora dall'inizio di quest'anno, mentre le vendite, sempre dall'inizio del 2020, hanno subito un -15,5% negli USA e un -17,7% a livello mondiale!
Questi dati trimestrali sono stati presentati nei giorni scorsi, come la nuova rotta da seguire (il piano 'The Rewire'), e le azioni si sono riprese un po'.
The Rewire ? un piano quinquennale per riorganizzare l'azienda concentrandosi sulle iniziative e sui modelli chiave dell'ex programma More Roads, escludendone quindi modelli non pi? ritenuti prioritari. ? assai probabile che la Pan America e la Bronx arriveranno sul mercato come previsto, cos? come altri mezzi elettrici dopo la LiveWire (che proprio il nuovo CEO Zeitz voleva).
Potrebbero invece non realizzarsi lo scooter elettrico, la flat track e la caf? racer, quindi slitta anche la collaborazione cinese con Qianjian. Questi i 5 elementi chiave del piano The Rewire:
1) Valorizzare i punti di forza e bilanciare meglio l'espansione, riportare l'attenzione a dealer e clienti, rivalutare strategie per attrarre nuovi clienti.
2) Dare priorit? ai mercati che contano.
3) Riprogrammare i lanci dei nuovi modelli e la gamma per semplicit? e massimo impatto.
4) Sviluppare al massimo le attivit? di Ricambi e Accessori.
5) Adeguare e allineare la struttura organizzativa, adeguare costi e modelli operativi per ridurre la complessit? e promuovere l'efficienza per avere stabilit? e successo.
notizia da: Harleyvillage.it
Comment