Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Interessante, fatta cos? e' proprio 2x2 con ripartizione 50-50, chiss? che sensazioni da...
c'? chi ha fatto delle prove simili in passato, il problema pi? grosso ? il sottosterzo che provoca una trazione anteriore. E se su un'auto il sottosterzo magari ? fastidioso... su una moto ti manda per terra.. Oltre al maggior peso, ovvio.
ervir? anche un giunto viscoso o qualcosa del genere, perch? difficilmente la velocit? dell'asse anteriore (anche solo per una questione di rapporti) sar? identica a quella posteriore.
Forse con l'elettronica disponibile oggi sarebbe anche possibile fare qualcosa di pi? funzionale (ma difficile che lo faccia un preparatore, ? un lavoro di messa a punto non da poco..), altrimenti dei sistemi del genere rischi che siano solo relegati al togliersi dagli impicci (mi insabbio, attivo il sistema, esco dalla buca, lo disattivo). E portarsi dietro tutto il peso per quei rari utilizzi, probabilmente non vale la pena.
Se l'uso ? solo quello di "emergenza", vedo meglio un brushless collegato alla ruota anteriore a sto punto. Un motore da 1500W pesa poco tutto sommato, l'energia la ciuccia dalla batteria, ed ecco fatto. Per uscire da una buca, potrebbe andare
Io lo vedo un po' complicato anche per il fatto che, oltre al fatto di avere la trazione, ci sia la ruota scollegata dal manubrio e, per la guida fuoristrada (dove serve sensibilit? sulla scarsa aderenza), sarebbe proprio da vietare...
Tempo fa la Yamaha con il TTR 600 aveva sviluppato un sistema ad olio in collaborazione con la Ohlins per la trazione anteriore. In definitiva andava piuttosto bene sul veloce, gare tipo motorally, ma peggiorava la dinamica nell'enduro tradizionale.
Comment