Quindi ......4 ????
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ciao a tutti.... per il ritorno a 45 ?
Collapse
X
-
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 47
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
Se pensi di fare tendenzialmente cross (visto che mi pare che si parli di moto non targate, meglio evitare l'enduro, anche per non rovinare la gi? pessima fama dei fuoristradisti), forse anche io propenderei, nel caso dovessi cambiare moto, per un 250 4t.
Non avere fretta e cerca un buon usato.Last edited by McRae (Lo Straniero); 17-02-16, 14:43.
Comment
-
Originally posted by loverock View PostE allora sei apposto.
Per me , oggi come oggi, l'unico vantaggio indubbio sui 2 t ? il minor peso che per chi fa mulattiere impegnative pu? essere un bel vantaggio.
Per tutto il resto.....c'? MasterCard .
Sent from my iPad using Tapatalk
anche se ? leggero, bisogna abbonarsi ad una ditta di frizioni
Comment
-
Io credo di essere nella tua solita situazione ... Cio? pi? di 15 anni di gare campionati UISP E FIM e appeso il casco con la tesa a fine 2001. Gia erano in giro i primi 4 T ( provati ma mai avuti ) e a livello di resa e stress fisico erano gi? una spanna avanti ... Qualche mese fa dopo 14 anni ho tirato fuori la borsa con l'abbigliamento che mi sta ancora e sono stato in pista a provare tutta la serie 2016 Yamaha ... E sar? che 15 anni di fermo si fanno sentire , ma la moto con cui mi sono divertito di pi? e' stata la 125 2t
So bene che poi al momento che riprendi preparazione fisica ,ritmo e dimestichezza il 125 ti potrebbe andare un po stretto , ma considerando appunto il discorso , et? , il solo scopo del divertimento senza competizione e manutenzione io se dovessi prendere un cross ora andrei di 2t . Da valutare assolutamente ( almeno per me ) e' che la manutenzione sul motore 2t me la posso fare da solo ad occhi chiusi ,con spese irrisorie , sul 4 T invece anche se potrei per capacit? , non potrei per mezzi ( rettifiche , utensili, spessori valvole , estrattori ecc ecc ) e quindi dovendola portare a far fare dal meccanico credo che ci sia una bella differenza di costi . E siccome mi ? venuta una gran voglia mi sono messo a spulciare su subito ed ho visto che i 2 T di qualche anno fa NON te li tirano dietro con 3 soldi come credevo ... Mentre i 4t si trovicchiano gi? a buoni prezzi mah..... In che condizioni saranno ???
Comment
-
Originally posted by nokia View PostE siccome mi ? venuta una gran voglia mi sono messo a spulciare su subito ed ho visto che i 2 T di qualche anno fa NON te li tirano dietro con 3 soldi come credevo ... Mentre i 4t si trovicchiano gi? a buoni prezzi mah..... In che condizioni saranno ???
quando ho iniziato io col cross (2008) i 2t te li tiravano dietro...
ora no....
calcola che il mio 250 2t l'ho rivenduto alla stessa cifra con cui l'ho comprato a distanza di 4 anni...Last edited by Rix; 17-02-16, 23:10.
Comment
-
Sulla facilita' di manutenzione non si discute, cosi' parlando con amici crossisiti (quelli veri) mi hanno sottolineato il fatto che una moto piu' recente si puo' sempre comprare ma essendo un (ancora devo rimettermi in marcia), amatore/pascolatore/anziano e sopratutto incapace, e' meglio tenermi il mio Cr con le dovute sistemazioni e andare cosi', se poi il tutto prende piede allora mi posso impegnare seriamente
Comment
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 47
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
Ho visto anche io questo trend sui costi delle moto. Forse dovuto al fatto che appunto la gente si fida pi? di un 2t con qualche anno sulle spalle, o anche un po per nostalgia (Diciamoci la verit?. Un 125 2t "scannato" sulla pista, da sensazioni uniche).
E comunque io mi sono fatto l'idea che se devo prendere un 250 4T che non conosco, preferisco quello a 2000 euro col motore da rifare (che faccio sistemare a chi credo io, e con i pezzi che voglio), piuttosto che quello a 3000 euro con "motore fatto 2 ore fa, vendo per inutilizzo"
Alla fine, sistemare il contorno ? una cosa fattibile se la moto ? in condizioni decenti (link del mono, cuscinetti vari, etc), ed ? comunque una cosa buona da fare quando si compra una moto, almeno sai "da dove parti".
Se il motore ? stanco ma si accende e non fa rumori strani, la compri sapendo di doverlo rifare, e almeno poi hai una moto "nuova" sistemata da te
Comment
-
Da ex crossista amatorialissimo (ho girato per 4-5 anni) ti consiglio anche io il 250 4t, specie se non sei pesante di stazza
Aggiungo, per il discorso del mercato delle moto da cross (in cui ogni tanto vado a curiosare), che anche io ho notato una supervalutazione delle moto 2t, e francamente la capisco poco. C'? qualcuno che chiede anche 2500-3000 euro per un cr del 2003-2004. Voglio dire, con 2500 euro si prende un crf 250-450 del 2011-2012, che ? una moto tecnologicamente, come resa ed efficacia, mooooolto pi? avanti di un cr 2t (che tecnologicamente ? fermo al 2002). Con 1000 euro, comprando pezzi originali di importazione, si rifa interamente il motore. E, facendo l'ordinaria manutenzione (olio ogni 4-5 ore, olio cambio ogni 8-10), si tira senza problemi il pistone di un 450 a 60-65 ore. Poi con 300 euro max lo si sostituisce. E non so voi, ma io per fare 60 ore ci metto 2-3 anni
In sintesi, perch? dovrei pagare 3000 per un 2t vecchio, non aggiornato, con cui vado decisamente pi? piano quando con 3500 euro ho un 4t di fatto nuovo, pi? giovane di una decina di anni e con cui ci si diverte di pi? perch? si guida meglio?
Se invece si fa un discorso di fascino/nostalgia lo posso capire, altrimenti...
Comment
-
Sicuramente la nostalgia la fa da padrona ma anche il portafoglio e penso che da completo incapace potrei anche divertirmi con una moto d'epoca, di contro pero' ti do ragione perche' un 4t aiuta molto e per quello che si sente effettivamente conviene trovarne uno a buon prezzo e portarlo direttamente dal meccanico, riazzerando il "contaore" e da li in poi e' la tua moto
Comment
-
Originally posted by Rix View PostHe.. da 3/4 anni a questa parte s'? invertito il trend..
quando ho iniziato io col cross (2008) i 2t te li tiravano dietro...
ora no....
calcola che il mio 250 2t l'ho rivenduto alla stessa cifra con cui l'ho comprato a distanza di 4 anni...
infatti sono sicuro che se prendi un 2t e tra un anno ( si fa per dire) lo vuoi dare indietro non ci perdi nulla
Comment
-
Originally posted by luca451970 View PostSulla facilita' di manutenzione non si discute, cosi' parlando con amici crossisiti (quelli veri) mi hanno sottolineato il fatto che una moto piu' recente si puo' sempre comprare ma essendo un (ancora devo rimettermi in marcia), amatore/pascolatore/anziano e sopratutto incapace, e' meglio tenermi il mio Cr con le dovute sistemazioni e andare cosi', se poi il tutto prende piede allora mi posso impegnare seriamenteOriginally posted by Rix View Postse il 125 non costa troppo da rimettere apposto, io inizierei con quello, se poi ti piace e vedi che la prendi costantemente io passerei ad un 250 o 450 4t....
quindi sono un crossista vero anche io!!
Comment
-
Originally posted by McRae (Lo Straniero) View PostHo visto anche io questo trend sui costi delle moto. Forse dovuto al fatto che appunto la gente si fida pi? di un 2t con qualche anno sulle spalle, o anche un po per nostalgia (Diciamoci la verit?. Un 125 2t "scannato" sulla pista, da sensazioni uniche).
E comunque io mi sono fatto l'idea che se devo prendere un 250 4T che non conosco, preferisco quello a 2000 euro col motore da rifare (che faccio sistemare a chi credo io, e con i pezzi che voglio), piuttosto che quello a 3000 euro con "motore fatto 2 ore fa, vendo per inutilizzo"
Alla fine, sistemare il contorno ? una cosa fattibile se la moto ? in condizioni decenti (link del mono, cuscinetti vari, etc), ed ? comunque una cosa buona da fare quando si compra una moto, almeno sai "da dove parti".
Se il motore ? stanco ma si accende e non fa rumori strani, la compri sapendo di doverlo rifare, e almeno poi hai una moto "nuova" sistemata da te
Comment
X
Comment