Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sostituzione pompa freno anteriore con...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Sostituzione pompa freno anteriore con...

    Ciao a tutti,
    ho da poco acquistato una Honda CR 250 del 96 (la mia prima esperienza di cross) e la cosa mi sta gasando parecchio. Unico neo e' che a causa di una leva freno anteriore troppo dura, stanco parecchio il braccio destro...non credo sia un problema di spurgo, ma di idraulica della pompa da sostituire.
    Detto cio' avevo pensato di sostituire la pompa freno anteriore con quella originale che montava la mia Yamaha R6 "07 o con la pompa originale della mia Aprilia RSV4 (entrambe sostituite con pompe piu' performanti)....forse sto dicendo una cazzata ma con le moto carenate da corsa e' tanti anni che vado in pista ma con le cross ho esperienza "0"
    Last edited by Viper29; 16-11-15, 08:06.

  • Font Size
    #2
    non lo fare...
    o almeno non in quel modo

    metti semmai quella del nuovo CRF... la Honda mi pare monti pompe pi? grandi, rispetto a quelle si pari marca montate su Yamaha, Kawa ecc.. quindi magari quella del CRF ? pi? grande di quella del CR, ed oltre a funzionare meglio hai anche pi? modulabilit?

    poi.. se vuoi aumentare la potenza frenante monta anche un disco maggiorato

    ma un impianto da strada te lo sconsiglio fortemente
    Last edited by Rix; 16-11-15, 08:45.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Rix View Post
      non lo fare...
      o almeno non in quel modo

      nel cross la potenza frenante non serve.... rischi solo che se blocchi l'anteriore vai a terra...

      se vuoi aumentare un p? la potenza frenante vai con un disco maggiorato e magari la pompa originale del CRF
      a parit? di marca, la Honda mi pare monti pompe pi? grandi, magari gi? quella del CRF ? pi? grande di quella del CR
      Non voglio aumentare la potenza frenante. Mi va benissimo quella che c'e'.
      Il problema e' che la leva risulta troppo dura, tra l'altro nella prima meta' della corsa non frena, costringendomi a strizzare la leva da meta' corsa in poi. In poche parole vorrei solo rendere la corsa della leva + fluida e morbida, non e' un problema di potenza frenante, quella c'e'

      Comment


      • Font Size
        #4
        a sto punto non saprei che dirti....

        hai provato altre moto?? magari pi? nuove... giusto per capire se la sensazione ? la medesima....

        Comment


        • Font Size
          #5
          Si si ho provato altre moto e la frenata e' + morbida (da nn confondere con spugnosa), e si tira con + facilita'

          Comment


          • Font Size
            #6
            se per te quella delle altre moto ? pi? confortevole, cambia la pompa con una di una moto pi? nuova o fai revisionare la tua...
            magari butta un'occhio anche alla pinza, se i pistoncini scorrono bene

            ad esempio, come dicevo sopra, l'impianto completo di un CRF, potrebbe essere la soluzione

            la pompa di serie di una R6 la lascerei come ipotesi tra le pi? remote...
            ancora prima andrei con una da motard

            P.S.hai provato a sentire qualche meccanico che ti dice? o magari qualche amico con pi? esperienza che ha provato la tua?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Di certo NON usare una pompa che usi su un sistema a doppio disco, su una moto a singolo disco!!!!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Perch? dite di nn montare la pompa della r6? Ė una pompa normalissima.nn capisco quale potrebbe essere l inconveniente

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  che o cappotti in avanti o blocchi la ruota... nell'offroad la potenza che offre quella pompa ? troppa...

                  sostituzioni del genere si fanno al massimo per i motard... nemmeno al mondiale MX hanno bisogno di tale potenza...

                  ribadisco... secondo me con un impianto di un CRF nuovo con l'aggiunta della maggiorazione (staffa e disco maggiorato braking ad esempio) risolvi...
                  poi...

                  sull'indurimento avambracci molto fa anche l'allenamento e lo stile di guida...
                  pu? essere che guidi un p? teso?
                  per l'allenamento, ne esiste uno per aumentare la resistenza degli avambracci....

                  [YOUTUBE]9j3jl1CgrDM[/YOUTUBE]
                  Last edited by Rix; 20-01-16, 16:24.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by suzujack View Post
                    Perch? dite di nn montare la pompa della r6? Ė una pompa normalissima.nn capisco quale potrebbe essere l inconveniente
                    La pompa di una R6 se non ricordo male ? una 16x20. Cio? ha un pistoncino da 16mm di diametro, e una interasse (braccio di leva) di 20mm.

                    La pompa di una moto da cross ? una 9x19mm. Quindi come interasse molto simile, ma come diametro pistoncino MOLTO diverse.

                    Questo perch? la pompa della R6 deve spostare molto olio (2 pinze, cio? 8 pistoncini!), mentre quella della moto da cross solo 2 pistoncini.
                    Di conseguenza la pompa della R6 risulter? molto poco modulabile, e come muovi la leva anche di 2mm, blocchi la ruota.
                    Per bloccare la ruota con la pompa originale invece devi muoverla di 15mm magari.

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X