Beh ? abbastanza normale, con gli anni le guarnizioni di tenuta (OR immagino) si crepano col calore...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Consigli su cr 250 1996
Collapse
X
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 47
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
-
Inizia il restauro e gi? le prime problematiche.
Il pistone sta anche troppo bene,ma sto cilindro se li porta tutti sul groppone i lunghi anni di carriera
Che mi consigliate di fare?
Comment
-
Sputer
- Apr 2009
- 434
- Maschio
- 2
- Roma
- Commercialista e Revisore dei conti
- Thruxton 1200 R, Aprilia RS 250 Chesterfield, Vesp
- Send PM
Il cilindro sembra messo bene.
Io direi lucidatina con panno pulito e polish alla canna, che non sembra avere problemi e pistone nuovo.
Da evitare di portare il cilindro in rettifiche che lavorano solo camion/auto.
Per il resto gran bella moto. Vorrei prendere anch'io un cre 250 per avvicinarmi all'enduro.....
Comment
-
Grazie
Per avvicinarti all'enduro se riesci a portarti a casa una bella cre del 2003-2004 fai un bell'acquisto.Io purtroppo volevo spenderci il meno possibile,ma quelle moto ora si trovano a massimo 2500 euro e meritano davvero
Comment
-
Se in zona hai uno bravo con la lappatrice, torna nuovo
Son solo graffi superficiali quelli
Ma serve uno bravo
Il pistone ? da cambiare sicuro
Fatto quello, serve il pistone adeguato al nuovo diametro
E anche qui non andare a caso ma fatti consigliare da chi sa
Sbagliare tolleranza pu? essere spiacevole, e si parla di micronLast edited by arabykola; 06-12-14, 12:26.
Comment
-
Azz speravo di cavarmela senza dover cambiare pistone
Quando ho tempo porto tutto in una rettifica in cui vado da anni e lascio tutto a loro.
Il restauro va avanti,in settimana porto il telaio e verniciare e altre cosette.
Vediamo se riesco a stare nei 500 euro stimati,ma la vedo dura
Comment
-
Povero portafoglio
Come ho detto a breve porter? il telaio a sabbiare e verniciare.Che colore mi consigliate?Io avevo intenzione di farlo bianco come in origine e cercare di replicare il cr di McGrath, per? anche nero non dovrebbe essere male,anzi credo gli dia una bella svecchiata rispetto al bianco.
Io vorrei farla cosi
Comment
-
Centoventicinque
- Jun 2004
- 1203
- 51
- Maschio
- 21
- Adenau forst...
- SWM SM 500R - APRILIA RSV4 APRC - TRK 702
- Send PM
-
Originally posted by subzero_73 View PostMadonna che ricordi... ci feci parecchie gare con quella moto e la acquistai nuova a suo tempo... A rivederla ? proprio un bel rottame ma ai tempi era il top... Una moto del genere con 18 anni sul groppone pu?' avere cos? tanti problemi che non hai idea... (anche se ? una moto relativamente semplice)... Io spero che te la abbiano regalata altrimenti chi te la ha venduta star?' ancora facendo festa... Spero per te che il forcellone non sia gi?' stato saldato perch? in quel modello era tipica la rottura della saldatura e spesso la riparavano saldando solamente senza i rinforzi interni, controlla i leveraggi se scattano, se fa rumori strani di biella spegnila subito e portala in demolizione perch? non vale la pena di ripararla...
Cmq anche se hai un campo tuo e ti beccano girarci in moto , rischi ugualmente, a meno he il TUO campo non sia completamente recintato ...
Per la pista , lascia proprio perdere...fidati...
l'ultimo ktm 250 sx che ho preso del 2004 lo presi nel 2006 e nel 2008 l'ho venduto a poco meno del prezzo di acquisto, prendere simili pezzi di ferro e rimetterli a nuovo non vale nemmeno perdere tempo a pensarci, anche perche'
1? nel caso vuoi rivenerla nessuno ti pagherebbe nemmeno i soldi spesi per revisionarla
2? con le ore di lavoro per rimetterla apposto ci vorra qualche mese ( se intendi verniciare il telaio pure ecc... ti passa la poesia
fosse stata una serie speciale che magari poteva attrarre i collezzionisti allora valeva la pena restaurarla.
3? con i soldi che spenderai per sistemarla ti prendevi una moto piu' recente
quindi: miglior telaio, ciclistica, e rivendibilita'
4?
poi ognuno e' libero di fare quello che vuole.. certo una moto con 18 anni e' pur sempre una moto che ai tempi era al top ma ora se trovi altre magagne o ci spendi sopra 1 bella cifra per rimetterla a nuovo o forse... te la pagano a peso del ferro (senza offesa
)
Comment
-
Originally posted by subzero_73 View PostMadonna che ricordi... ci feci parecchie gare con quella moto e la acquistai nuova a suo tempo... A rivederla ? proprio un bel rottame ma ai tempi era il top... Una moto del genere con 18 anni sul groppone pu?' avere cos? tanti problemi che non hai idea... (anche se ? una moto relativamente semplice)... Io spero che te la abbiano regalata altrimenti chi te la ha venduta star?' ancora facendo festa... Spero per te che il forcellone non sia gi?' stato saldato perch? in quel modello era tipica la rottura della saldatura e spesso la riparavano saldando solamente senza i rinforzi interni, controlla i leveraggi se scattano, se fa rumori strani di biella spegnila subito e portala in demolizione perch? non vale la pena di ripararla...
Cmq anche se hai un campo tuo e ti beccano girarci in moto , rischi ugualmente, a meno he il TUO campo non sia completamente recintato ...
Per la pista , lascia proprio perdere...fidati...
l'ultimo ktm 250 sx che ho preso del 2004 lo presi nel 2006 e nel 2008 l'ho venduto a poco meno del prezzo di acquisto, prendere simili pezzi di ferro e rimetterli a nuovo non vale nemmeno perdere tempo a pensarci, anche perche'
1? nel caso vuoi rivenderla nessuno ti pagherebbe nemmeno i soldi spesi per revisionarla
2? con le ore di lavoro per rimetterla apposto ci vorra qualche mese ( se intendi anche verniciare il telaio ecc... ti passa la poesia
fosse stata una serie speciale che magari poteva attrarre i collezionisti allora valeva la pena restaurarla.
3? con i soldi che spenderai per sistemarla ti prendevi una moto piu' recente
quindi: miglior telaio, ciclistica, e rivendibilita'
4? ognuno e' libero di fare quello che vuole.. certo una moto con 18 anni e' pur sempre una moto che ai tempi era al top ma ora se trovi altre magagne o ci spendi sopra 1 bella cifra per rimetterla a nuovo o forse... te la pagano a peso del ferro (senza offesa
)
5? se vuoi andare in pista, a meno di non farlo solo perche' per strada oramai ti rompono le palle pure se e' tuo il campo, altrimenti auguri .
ho 28 anni e ci sono passato anche io, proprio per questo ti do questi consigli, un amico da ragazzino mi regalo' un cross, ma con tutti i problemi che saltano fuori da 1 moto vecchia, magari rimasta in disuso per anni...
dopo aver visto le condizioni generali pero'... la buttai direttamente in discarica.... e con i soldi risparmiati tra ricambi e sbattimenti di ogni tipo presi un ktm 125... lo stesso con cui 3 anni dopo ho vinto il regionale di motocross
Comment
-
Ragazzi grazie per la premura e per i preziosi consigli,peccato non averli ricevuti pre-acquisto ma mesi dopo
Comunque tranquilli con la moto non devo farci il mondiale,ma accenderla si e no 20 volte in inverno,il tutto per raccattare il bestiame disperso nella montagna di mia propriet?
Certo accidenti,parlate di moto disastrate voi,forcelloni dilaniati,laveraggi devastati,bielle che partono.Mi saranno passate sotto il culo una dozzina di moto ma prendere una moto cosi non mi ? mai passato per la testa.Dove li trovate certi catorci mi chiedo,prima di comprarle le moto vanno guardate bene e provate o sbaglio?
Ultima cosa,anche se dovessi spenderci 1000 euro,compreso il costo di acquisto non arriverei a comprare un cr 125 del 2003-2004.Moto da cross di 10 anni,quindi comunque da revisionare da capo a piedi,perch? le ore per aprire un blocco mi pare siano rimaste le stesse in 20 anni.
Comment
-
per i consigli e' sempre meglio chiederli prima che dopo
cmq visto che non era chiaro quanto hai pagato quella moto, e vedendo tutti i difetti che stanno venendo fuori, vedi lamelle rotte cilindro grippato ecc...
nessuno sa quanta esperienza hai tu, io di rottami non ne ho mai comprato ma l'unico era quello che mi hanno REGALATO appunto...
Gia se prendi un cross di 3/4/5 anni vedi quella che ha preso metal -tek in qualche post sotto. aveva i cuscinetti del link maciullati..
come minimo tutti i cuscinetti sia sterzo che ruote che link sono da cambiare. oltre a dover cambiare tutti i liquidi (freni/forcelle/mono/radiatore)
gia che ci sei , poi cambierei camere d'aria che oramai sara' cotta la gomma,tubi dei freni e via continuando .... buon lavoro
Comment
-
Centoventicinque
- Jun 2004
- 1203
- 51
- Maschio
- 21
- Adenau forst...
- SWM SM 500R - APRILIA RSV4 APRC - TRK 702
- Send PM
Originally posted by bigboss90 View PostRagazzi grazie per la premura e per i preziosi consigli,peccato non averli ricevuti pre-acquisto ma mesi dopo
Comunque tranquilli con la moto non devo farci il mondiale,ma accenderla si e no 20 volte in inverno,il tutto per raccattare il bestiame disperso nella montagna di mia propriet?
Certo accidenti,parlate di moto disastrate voi,forcelloni dilaniati,laveraggi devastati,bielle che partono.Mi saranno passate sotto il culo una dozzina di moto ma prendere una moto cosi non mi ? mai passato per la testa.Dove li trovate certi catorci mi chiedo,prima di comprarle le moto vanno guardate bene e provate o sbaglio?
Ultima cosa,anche se dovessi spenderci 1000 euro,compreso il costo di acquisto non arriverei a comprare un cr 125 del 2003-2004.Moto da cross di 10 anni,quindi comunque da revisionare da capo a piedi,perch? le ore per aprire un blocco mi pare siano rimaste le stesse in 20 anni.
come ti spiegavo, quelle moto , di quel periodo, le conosco bene perch? ne cambiavo una all'anno e acquistavo sempre nuove... questo perch? in un campionato regionale la moto in un anno si distrugge... conta anche almeno due allenamenti settimanali. Le moto io le vendevo dopo una stagione mezze distrutte... figurati dopo 18 anni... pu?' avere di tutto...
Se tu facessi gare a buon livello, sapresti che ogni anno si cambia moto perch? costa meno prenderla nuova che ripristinare quella dell'anno prima (se non meno comunque uguale quindi conviene sempre andare sul nuovo)... Se non ricordo male con 3 milioni circa, (preparazioni a parte) avevo ogni anno la moto nuova.
Probabilmente sei giovane e di conseguenza (quasi ovvia )squattrinato , quindi ? comprensibile voler avere la moto senza spendere soldi, ma se quella moto la hai pagata, sappi che l'affare lo ha fatto solo chi ti ha sfilato i soldi...
Vedrai che man mano che fai dei lavori , ne verranno fuori altri da fare, e cos? fino che non ti stuferai e cercherai di rivenderla... fidati dei pi?' vecchi ...
Comment
X
Comment