Finalmente tornano gli Assoluti d’Italia di Enduro. Dopo tanti mesi di attesa, ad Alassio (SV) prender? il via la prima delle otto tappe del campionato nazionale. Appuntamento a domenica per l’apertura di una manifestazione che si chiuder? il 27 settembre a Edolo (BS). La novit? principale riguarda il numero di prove: non pi? sette, bens? otto.
La competizione sar? serrata, i nomi non mancano e sicuramente daranno spettacolo. Nella E1 2T gli Under 20 pi? accreditati sono Davide Soreca, Riccardo Crippa, Matteo Bresolin e Nicolas Pellegrinelli. Nella E1, invece, ? Thomas Oldrati a dover difendere il titolo conquistato nel 2013. Rudi Moroni, Maurizio Micheluz e Alessandro Battig faranno di tutto per evitare la riconferma. Nella E2 ecco Alex Salvini, il Campione del Mondo e Italiano avr? a che fare con Mirko Gritti, Nicol? Mori, Gianluca Martini e il neo Campione del Mondo SuperEnduro, Giacomo Redondi. Manuel Monni, Deny Philippaerts e Oscar Balletti saranno protagonisti nella E3. Come ogni anno, saranno molti anche gli stranieri: Eero Remes, Johnny Aubert, Aigar Leok, Luis Correia, Jeremy Tarroux e Matthew Phillips (iridato Junior) metteranno in mostra le loro doti.
Grandi piloti al via e ottimi numeri. Ad Alassio ci saranno ben 206 partenti, pronti a faticare su un percorso lungo e impegnativo: 40 chilometri da ripetere per quattro volte. Partenza dal porto di Alassio; dopo pochi metri si inizieranno gi? a scaldare i motori con il Cross Test disposto sulla spiaggia della citt? 2000 metri di speciale sabbiosa, alla quale far? seguito un trasferimento di 25 km prima di giungere alla prova in linea, caratterizzata da sottobosco e sassi. Dieci chilometri e sosta al C.O., situato in localit? Madonna della Guardia. Terzo trasferimento di circa 40 km, molto tecnico e guidato, accompagner? gli atleti nei pressi della prova Estrema. Terminata la speciale si rientrer? al paddock. Il tutto sar? ripetuto per tre volte, mentre al quarto giro non si affronter? l’Extreme Test; dopo il C.O. di assistenza si far? ritorno al porto di Alassio (SV).
Tra le numerose iniziative organizzate il giorno precedente la gara, sabato 1? marzo, a piazza dei Partigiani alle 14.00 si terr? il corso Kids Motor Race con un istruttore federale. I ragazzi dai 5 ai 14 anni potranno cimentarsi con le due ruote seguite da una persona qualificata che li accompagner? nelle prime guide.
da federmoto.it
La competizione sar? serrata, i nomi non mancano e sicuramente daranno spettacolo. Nella E1 2T gli Under 20 pi? accreditati sono Davide Soreca, Riccardo Crippa, Matteo Bresolin e Nicolas Pellegrinelli. Nella E1, invece, ? Thomas Oldrati a dover difendere il titolo conquistato nel 2013. Rudi Moroni, Maurizio Micheluz e Alessandro Battig faranno di tutto per evitare la riconferma. Nella E2 ecco Alex Salvini, il Campione del Mondo e Italiano avr? a che fare con Mirko Gritti, Nicol? Mori, Gianluca Martini e il neo Campione del Mondo SuperEnduro, Giacomo Redondi. Manuel Monni, Deny Philippaerts e Oscar Balletti saranno protagonisti nella E3. Come ogni anno, saranno molti anche gli stranieri: Eero Remes, Johnny Aubert, Aigar Leok, Luis Correia, Jeremy Tarroux e Matthew Phillips (iridato Junior) metteranno in mostra le loro doti.
Grandi piloti al via e ottimi numeri. Ad Alassio ci saranno ben 206 partenti, pronti a faticare su un percorso lungo e impegnativo: 40 chilometri da ripetere per quattro volte. Partenza dal porto di Alassio; dopo pochi metri si inizieranno gi? a scaldare i motori con il Cross Test disposto sulla spiaggia della citt? 2000 metri di speciale sabbiosa, alla quale far? seguito un trasferimento di 25 km prima di giungere alla prova in linea, caratterizzata da sottobosco e sassi. Dieci chilometri e sosta al C.O., situato in localit? Madonna della Guardia. Terzo trasferimento di circa 40 km, molto tecnico e guidato, accompagner? gli atleti nei pressi della prova Estrema. Terminata la speciale si rientrer? al paddock. Il tutto sar? ripetuto per tre volte, mentre al quarto giro non si affronter? l’Extreme Test; dopo il C.O. di assistenza si far? ritorno al porto di Alassio (SV).
Tra le numerose iniziative organizzate il giorno precedente la gara, sabato 1? marzo, a piazza dei Partigiani alle 14.00 si terr? il corso Kids Motor Race con un istruttore federale. I ragazzi dai 5 ai 14 anni potranno cimentarsi con le due ruote seguite da una persona qualificata che li accompagner? nelle prime guide.
da federmoto.it
Comment