era dai tempi dei 50ini che non lo facevo... che belle cose 
ieri sera un mio amico novizio dell'offroad mi chiede aiuto per rifare i leveraggi al suo CRF450X, subito organizzo la serata in "OfficinaRix" alle 9 da me e si parte, chiamo il compare di girate (il mio Sensei dello sterrato) ed iniziamo.....
subito il primo shock...
il 450X ? pieno di cavi e viti
per smontare il telaietto posteriore ci abbiam messo 40 minuti buoni
e stacca la batteria, e togli i cavi e questo perch? non viene via....
finalmente liberi da tutto partiamo con lo smontaggio, che all'inizio sembrava semplice, tiriamo via il mono, e il levereggio posteriore, quello con 3 fori, diamo una occhiata e sono mediamente unti poco... apro ci do una bella ingrassata e decidiamo di passare a quello fatto ad U... e qu? la tragedia.... la vite che fa da perno ? completamente BLOCCATA iniziamo a darci di martello ma NULLA...
inondo le giunture di antiruggine ma niente ancora..... allora decidiamo che con la pistola termica, probabilmente l'alluminio si sarebbe dilatato.... maddech?... unghezz...
... decisione drastica... prendiamo una barra filettata con diametro 2 cm ed una mazzetta da 5kg e mentre io scaldavo il leveraggio, il proprietario della moto teneva la barra ed il mio mentore ci dava con la mazzetta.... finalmente qualcosa si muove.... i vicini di casa che alle 1 di notte (si... abbiamo tribolato 3 ore per un caxxo di perno) non sono proprio contenti delle martellate, ma per fortuna qualcosa si muove :1:
riusciamo a mandare il perno quasi dentro, ma siamo costretti a limarlo col frullino, visto che a forza di battere i primi 2 filetti si sono piegati....
riiziamo a martellare e finalmente il perno schizza fuori!!! ma sulla mia rotula (oggi ematoma sul ginocchio
)
togliamo il perno ed esce talmente tanta polvere di ruggine che pper terra ? tutto rosso.... il mio sensei (l'uomo con la manutenzione pi? accurata del mondo) ha un mancamento
ma io non mi perdo d'animo... tolgo tutti i cilindretti del cuscinettio e con benzina, antiruggine e carta vetrata li faccio ritornare lucidi, pulisco la sede del cuscinetto e rimetto dentro uno per uno i cilindretti, e una volta rimontato funziona a dovere 
proprio quando pensiamo che il pegio sia passato... alle 2 di notte, arriva il momento del perno del forcellone che statisticamente ? il pi? bastardo,visto che in corrispondenza del pignone si ossida che ? una meraviglia
riniziamo a battere, ma sta volta dopo quasi un'ora rinunciamo... la cosa pi? logica per non rovinare nulla rimane portarla dal nostro meccanico di fiducia e lasciare a lui il piacere della vittoria....
rimontiamo tutto e alle 3 passate siamo pronti per salutarci.....
che bella nottata!!!
P.S. poi per me la nottata non ? finita l?
dopo aver visto il casino di quei leveraggi, per paura, ho deciso di rifare quelli del mio CRF, visto che avendola presa da 1 mese non sapevo in che stato fossero... b? da solo, con i leveraggi messi bene, sono riuscito a fare tutto in 2 ore e mezza
:1: 
ora sono a pezzi, ho dormito dalle 6 alle 8... ma sono strafelice
P.P.S.
a reg?... fateli i leveraggi prima che sia troppo tardi

ieri sera un mio amico novizio dell'offroad mi chiede aiuto per rifare i leveraggi al suo CRF450X, subito organizzo la serata in "OfficinaRix" alle 9 da me e si parte, chiamo il compare di girate (il mio Sensei dello sterrato) ed iniziamo.....
subito il primo shock...

il 450X ? pieno di cavi e viti

per smontare il telaietto posteriore ci abbiam messo 40 minuti buoni

e stacca la batteria, e togli i cavi e questo perch? non viene via....

finalmente liberi da tutto partiamo con lo smontaggio, che all'inizio sembrava semplice, tiriamo via il mono, e il levereggio posteriore, quello con 3 fori, diamo una occhiata e sono mediamente unti poco... apro ci do una bella ingrassata e decidiamo di passare a quello fatto ad U... e qu? la tragedia.... la vite che fa da perno ? completamente BLOCCATA iniziamo a darci di martello ma NULLA...
inondo le giunture di antiruggine ma niente ancora..... allora decidiamo che con la pistola termica, probabilmente l'alluminio si sarebbe dilatato.... maddech?... unghezz...

riusciamo a mandare il perno quasi dentro, ma siamo costretti a limarlo col frullino, visto che a forza di battere i primi 2 filetti si sono piegati....
riiziamo a martellare e finalmente il perno schizza fuori!!! ma sulla mia rotula (oggi ematoma sul ginocchio

togliamo il perno ed esce talmente tanta polvere di ruggine che pper terra ? tutto rosso.... il mio sensei (l'uomo con la manutenzione pi? accurata del mondo) ha un mancamento


proprio quando pensiamo che il pegio sia passato... alle 2 di notte, arriva il momento del perno del forcellone che statisticamente ? il pi? bastardo,visto che in corrispondenza del pignone si ossida che ? una meraviglia

riniziamo a battere, ma sta volta dopo quasi un'ora rinunciamo... la cosa pi? logica per non rovinare nulla rimane portarla dal nostro meccanico di fiducia e lasciare a lui il piacere della vittoria....
rimontiamo tutto e alle 3 passate siamo pronti per salutarci.....
che bella nottata!!!
P.S. poi per me la nottata non ? finita l?

dopo aver visto il casino di quei leveraggi, per paura, ho deciso di rifare quelli del mio CRF, visto che avendola presa da 1 mese non sapevo in che stato fossero... b? da solo, con i leveraggi messi bene, sono riuscito a fare tutto in 2 ore e mezza


ora sono a pezzi, ho dormito dalle 6 alle 8... ma sono strafelice
P.P.S.
a reg?... fateli i leveraggi prima che sia troppo tardi

Comment