Grazie a DDG ed a PZ Racing ho potuto provare il cronometro
GPS "Start"![Corda](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/sport22.gif)
Devo dire che una delle prime cose che mi hanno stupito ? la
dimensione, decisamente compatta!!
la seconda cosa invece ? stata la facilit? di utilizzo...
entri circuito, spingi il tasto dove vuoi impostare il traguardo e
via!!
non devi pensare pi? a nulla...![Surprised](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_surprised.gif)
lo schermo durante la marcia risulta molto leggibile perch?
molto contrastato, anche se a mio avviso, la cosa pi? utile
durante la guida "concentrata" ? il led rosso, visibile anche con
la coda dell'occhio...![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
Il cronometro ? disponibile in 3 modelli;
Il base, che lavora come cronometro GPS, memorizzando
tempi e velocit? delle sessioni, con intertempi e calcolo Ideal
Time;
Il Pro, che implementa lo scarico dati sul PC, permettendo
l'analisi di traiettorie, velocit?, accelerazioni/decellerazioni e
tempi (addirittura ? possibile scaricare i dati anche su Google
Maps!!);
In fine c'? il modello EVO, il pi? completo, che aggiunge alle
funzioni del Pro, la possibilit? di memorizzare i dati del mezzo,
come temperatura e giri motore ed apertura gas
Inoltre i 2 modelli pi? completi si possono interfacciare con le nostre ActionCam, riuscendo ad inserire in sovraimpressione i dati memorizzati dallo "Start", come adesempio il tracciato, la velocit?, il tempo sul giro ecc...
Il modello che ho testato ? il Pro, quello intermedio, quindi una volta
finita la giornata semplicemente mi sono avvicinato col PC ed
ho scaricato i dati tramite BLUETOOTH!!! si!! non servono cavi
per utilizzare lo Start!!![razz](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_razz.gif)
La pista in cui ho svolto la prova era stata appena modificata
profondamente, quindi per me era praticamente nuova ed ?
stato molto divertente, di giro in giro vedere come iniziavano a
scendere i tempi...
molto simpatica poi la possibilit? di rivedere le traiettorie su Google Maps, per capire concretamente dove e come si guadagnano decimi importanti!!"
...................
Foto statiche
![](http://i.imgur.com/Ipmenod.jpg)
![](http://i.imgur.com/ewq0FOG.jpg)
![](http://i.imgur.com/qrewEqc.jpg)
Foto in action
![](http://i.imgur.com/hlgwuwT.jpg)
![](http://i.imgur.com/7e8azks.jpg)
![](http://i.imgur.com/8XrDbPD.jpg)
![](http://i.imgur.com/3KjPgF8.jpg)
![](http://i.imgur.com/dmSnlnv.jpg)
Qu? rielaborate con Race Render
![](http://i.imgur.com/b3FQrSy.jpg)
Ecco invece lo scarico dei dati tramite Data Viev
![](http://i.imgur.com/8TvMoIE.jpg)
![](http://i.imgur.com/ssezUEn.jpg)
![](http://i.imgur.com/gShivMo.jpg)
Google Maps![razz](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_razz.gif)
GPS "Start"
![Corda](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/sport22.gif)
Devo dire che una delle prime cose che mi hanno stupito ? la
dimensione, decisamente compatta!!
la seconda cosa invece ? stata la facilit? di utilizzo...
entri circuito, spingi il tasto dove vuoi impostare il traguardo e
via!!
non devi pensare pi? a nulla...
![Surprised](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_surprised.gif)
lo schermo durante la marcia risulta molto leggibile perch?
molto contrastato, anche se a mio avviso, la cosa pi? utile
durante la guida "concentrata" ? il led rosso, visibile anche con
la coda dell'occhio...
![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
Il cronometro ? disponibile in 3 modelli;
Il base, che lavora come cronometro GPS, memorizzando
tempi e velocit? delle sessioni, con intertempi e calcolo Ideal
Time;
Il Pro, che implementa lo scarico dati sul PC, permettendo
l'analisi di traiettorie, velocit?, accelerazioni/decellerazioni e
tempi (addirittura ? possibile scaricare i dati anche su Google
Maps!!);
In fine c'? il modello EVO, il pi? completo, che aggiunge alle
funzioni del Pro, la possibilit? di memorizzare i dati del mezzo,
come temperatura e giri motore ed apertura gas
Inoltre i 2 modelli pi? completi si possono interfacciare con le nostre ActionCam, riuscendo ad inserire in sovraimpressione i dati memorizzati dallo "Start", come adesempio il tracciato, la velocit?, il tempo sul giro ecc...
Il modello che ho testato ? il Pro, quello intermedio, quindi una volta
finita la giornata semplicemente mi sono avvicinato col PC ed
ho scaricato i dati tramite BLUETOOTH!!! si!! non servono cavi
per utilizzare lo Start!!
![razz](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_razz.gif)
La pista in cui ho svolto la prova era stata appena modificata
profondamente, quindi per me era praticamente nuova ed ?
stato molto divertente, di giro in giro vedere come iniziavano a
scendere i tempi...
molto simpatica poi la possibilit? di rivedere le traiettorie su Google Maps, per capire concretamente dove e come si guadagnano decimi importanti!!"
...................
Foto statiche
![](http://i.imgur.com/Ipmenod.jpg)
![](http://i.imgur.com/ewq0FOG.jpg)
![](http://i.imgur.com/qrewEqc.jpg)
Foto in action
![](http://i.imgur.com/hlgwuwT.jpg)
![](http://i.imgur.com/7e8azks.jpg)
![](http://i.imgur.com/8XrDbPD.jpg)
![](http://i.imgur.com/3KjPgF8.jpg)
![](http://i.imgur.com/dmSnlnv.jpg)
Qu? rielaborate con Race Render
![](http://i.imgur.com/b3FQrSy.jpg)
Ecco invece lo scarico dei dati tramite Data Viev
![](http://i.imgur.com/8TvMoIE.jpg)
![](http://i.imgur.com/ssezUEn.jpg)
![](http://i.imgur.com/gShivMo.jpg)
Google Maps
![razz](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_razz.gif)
![](http://i.imgur.com/lOItcgh.jpg)
Comment