Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
posso portarti una esperienza semidiretta (del mio compagno di girate) di una Husqvarna CR125 2010, presa nel 2011
Pregi
-la moto ? veramente bella, anche la linea ? in continuo sviluppo rispetto alle jap
-freni davvero potenti!! con la moto cos? leggera ci si ferma in un fazzoletto!!
ora veniamo alla nota dolente... i difetti
-il motore ? poco potente e gira solo in alto, quindi per farla andare ci vuole manetta e tanto uso della frizione (il motore nonostante elaborato, andava meno di una YZ125 2011 di serie)
-telaio 2010 e 2011 sembrerebbe difettato, il 2010 tendeva a crinarsi nella zona sotto il serbatoio, per questo ci hanno consegnato un telaio 2011, che purtroppo anche debitamente rinforzato, in alcuni casi ha presentato lo stesso difetto (nulla di pericoloso, ma di sicuro da tenere sott'occhio)....
io penso che nella versione 2012 abbiano risolto
in generale ? una buona moto per?... veramente agile e divertente... se ti devi allenare ? quella che fa per te, per le gare lo sconsiglio... troppa tribolazione....
Allora l'uso che devo fare ? esclusivamente allenamento e divertimento quindi niente gare.
Le moto che sto valutando sono:
Appunto husqvarna my 2012 a 3500 euro con all'attivo 36 ore.
Honda cr 125 del 2007 a 2500 euro.
Yamaha yz125 dal 2005 in poi.
Voi cosa consigliate?
Per quanto riguarda husqvarna ho letto che non naviga in buone acque, la mia paura ? quella di non riuscire a reperire i ricambi in futuro. Confermate la mia paura oppure sono solo pippe?
per i ricambi, anche se chiude dovresti stare tranquillo, anche perch? comunque ? di propriet? KTM...
per la scelta tra yamaha ed husqvarna... io lo stesso giorno, come ho detto, ho avuto modo di provare YZ125 e CR125.. e direi Yamaha.... poi per? sono gusti...
Io ho sempre amato le husky ma purtroppo la situazione non aiuta a fidarsi, certo che un 2012 a quel prezzo fa gola 36 ore comunque non sono pochissime
Io ho sempre amato le husky ma purtroppo la situazione non aiuta a fidarsi, certo che un 2012 a quel prezzo fa gola 36 ore comunque non sono pochissime
Sul fatto che con Honda hai un assegno in tasca sono pienamente d'accordo con te.
Mettiamo che io compro husqvarna e lo tengo per un bel po di tempo, quindi della rivendibilita' mi interessa poco, quello che interessa capire ? compro comunque una buona moto oppure ? tanto inferiore alle jappo?
Dici che 36 ore non sono pochissime ma a quante ore si rif? il pistone su quel tipo di moto?
? vero il prezzo di una 2012 mi fa gola in pi? il conce mi ritirerebbe il majesty 180.
Io ho sempre amato le husky ma purtroppo la situazione non aiuta a fidarsi, certo che un 2012 a quel prezzo fa gola 36 ore comunque non sono pochissime
Per uno che va a passeggio non sono molto ma 36 ore a fuoco sono tante. Dipende chi la guidava. Io quando ho comprato i 2 t ho sempre messo nel contratto un bel pistone nuovo. ? poi senti come gira. In pi? se non ? stato toccato guarda la carburazione dallo scarico che non sia secco. Guarda la marmitta come ? messa. E e il telaio sotto ? a posto controlla le pedane e la leve che non ballino
Il k da quelle con il leveraggio il PDS lascia stare. Comunque i 125 sono moto rischiose da acquistare usate. Sono motri che devono girare forte per farli andare e sopratutto quelle recenti possono essere state usate per correre da ragazzini dalla manetta aggressiva
Allora confrontando in rete, il modello 2011 ha il telaio bianco e i cerchi neri mentre quello che ho visto ieri dal conce che mi ha confermato che la moto ? un 2012 ha il telaio nero e i cerchi neri ma la 2012 monta i cerchi cromati.
Sempre in rete ho letto che husqvarna cambiava in garanzia i telai difettosi con i telai della 2012.
Ora il mio dubbio ? quello che hanno cambiato Il telaio quindi risulterebbe da telaio che la moto ? un 2012 ma in realt? ? un 2011 oppure 2010.
? possibile che possa capitare sta cosa secondo voi?
E da cosa posso capirlo che veramente si tratta di una 2012
Allora confrontando in rete, il modello 2011 ha il telaio bianco e i cerchi neri mentre quello che ho visto ieri dal conce che mi ha confermato che la moto ? un 2012 ha il telaio nero e i cerchi neri ma la 2012 monta i cerchi cromati.
Sempre in rete ho letto che husqvarna cambiava in garanzia i telai difettosi con i telai della 2012.
Ora il mio dubbio ? quello che hanno cambiato Il telaio quindi risulterebbe da telaio che la moto ? un 2012 ma in realt? ? un 2011 oppure 2010.
? possibile che possa capitare sta cosa secondo voi?
E da cosa posso capirlo che veramente si tratta di una 2012
inviato con il fiodena
he... bo??
il telaio che aveva il mio amico, era bianco, e poi ce ne hanno dato uno nero in garanzia...
quello bianco presentava a crepa su una saldatura, intorno alla quale han messo 2 belle piastre grosse per fare quello nero...
per? io ho visto il nuovo telaio, quello nero, rotto vicino alle nuove piastre di rinforzo... non so se rinforzando l? hanno compromesso qualcosa o quel telaio che ho visto io era solo sfigato...
a sto punto mi viene il dubbio che non avesse un 2010 ma un 2011...
oggi lo sento e gli chiedo di che colore erano i cerchi
Il CR era del 2011, telaio bianco e cerchi neri, dopo 4 mesi ci hanno fornito il telaio nero in garanzia....
il 2012 invece ? telaio nero cerchi argento...
per vedere se ? un 2011 potresti magari vedere se ci sono i numeri di serie del motore...
se ci sono puoi chiedere dal ricambista o all'husqvarna, se corrispondono a 2011 o 2012
Comment