evita le piste vere inizia con un fettucciato o un campo oppure la pistina che dicevi a mantova. chieve non ? difficile ci girano spesso anche i mini ma i salti se non li hai mai fatti aspetta almeno aprendere confidenza sul piamo
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Piloti della domenica
Collapse
X
-
ma il fettucciato ? il trinciato giusto??
ma ci posso andare a caso immagino, perch? qua non ce ne sono, tipo in un campo trebbiato..
no la mia idea era di andare a chieve che apre alle 10 di andare alle 9 e farmi una mezz'oretta da sola..
l'avevo accennato anche al proprietario, spiegando che appunto sarebbe la prima volta.. tanto per capire come funziona.. comunque se non c'? nessuno e posso entrare tranquilla pensavo di farmi un giro nel piazzale o nel campo vicino e magari provare ad entrare un paio di volte.. poi appena arriva gente smetto!
perch? dipendo comunque dal mio ragazzo per andare a girare..
Comment
-
il fettuciato noi intendiamo ti percorso da enduro in un campo. comunque anche come dici tu va bene. quando arrivi sui lati mai su a posso d'uomo , non farlo solo quando c'? altra gente in pista
Comment
-
No scusa flash non ho capito cosa intendi...
Sono un po' ignorante in materia!!!
ho parlato con una ragazza che ha vinto l'interregionale femminile e lei ad esempio mi ha consigliato di guardare gli altri e prendere spunto da loro..
ma parlando di approccio, come dovrei iniziare??
tipo fare 3 giri tutti in piedi e in monomarcia, poi provare a sedermi in curva e cos? via??
cio?, se voi foste istruttori da dove mi consigliereste di partire??
Comment
-
gaia ma fammi capire, hai l'uomo crossista e non ti aiuta???
Veniamo a noi: Io ho cominciato stando in piedi, in alcuni corsi levano direttamente la sella se continui a sederti...questo ti serve a prendere confidenza con le pedane, spostando i pesi a dx e sx la moto curva, cerca di stare centrale sulla moto, cul@ indietro e busto piegato in avanti non dritta in piedi sulla moto. AH molto importante x fare meno fatica senn? dopo mezzo giro hai le braccia che non ti reggono + mi raccomando cerca di stringere molto con le ginocchia sui fianchetti/serbatoio in modo da alleggerire il lavoro delle braccia...e non stringere troppo forte le manopole senn? poi ti fanno male le mani. Non mi viene in mente altro ora. Buone vesciche
PS se io avessi avuto un campo vicino a casa x muovberci i primi passi col cross l'avrei sfruttato alla grande!!!! E' utile anche quello. Poi giustamente come ti hanno detto guarda gli altri
Comment
-
Originally posted by zorro77 View Postgaia ma fammi capire, hai l'uomo crossista e non ti aiuta???
Veniamo a noi: Io ho cominciato stando in piedi, in alcuni corsi levano direttamente la sella se continui a sederti...questo ti serve a prendere confidenza con le pedane, spostando i pesi a dx e sx la moto curva, cerca di stare centrale sulla moto, cul@ indietro e busto piegato in avanti non dritta in piedi sulla moto. AH molto importante x fare meno fatica senn? dopo mezzo giro hai le braccia che non ti reggono + mi raccomando cerca di stringere molto con le ginocchia sui fianchetti/serbatoio in modo da alleggerire il lavoro delle braccia...e non stringere troppo forte le manopole senn? poi ti fanno male le mani. Non mi viene in mente altro ora. Buone vesciche
PS se io avessi avuto un campo vicino a casa x muovberci i primi passi col cross l'avrei sfruttato alla grande!!!! E' utile anche quello. Poi giustamente come ti hanno detto guarda gli altri
ottimi consigli, adesso inizio a studiare!!!
io avevo chiesto se potevo girare in giardino ma Daniele (mio ragazzo) mi ha risposto che poi avremmo dovuto livellare di nuovo la terra e allora non mi ha lasciato fare..
tra l'altro io in giardino avrei anche fatto un 8 con la terra, giusto per girarci un po'.. ma non posso.. :gaen:
almeno con il cbr provavo le partenze nella zona industriale..
detto questo, dopo che ho provato svariate volte in piedi provando a sentire la moto.. come posso iniziare ad impostare le curve? meglio prenderle di sponda o di canale le prime volte??
soprattutto, data la scarsissima sensibilit? con quegli scarponi iper pesanti se volevvo fare i primi giri solo in 3 per non dover pensare alla marce, ? consigliabile?
Comment
-
-
Originally posted by zorro77 View Postmass? infatti, tipo alla garetta di enduro giravo la bellezza di 7 secondi + forte del mio amico col k350 infatti lo prendevo ma non ero proprio capace di passarlo...o meglio, provavo all'esterno su certe curve ma il merdoso mi allargava apposta e gli urlavo di tutto, che risate
no, non son capace di entrare cattivo, non fa x me proprio, piuttosto mollo e poi riprendo a girare forte....si forte spetta va... volevo dire come riesco
Comment
-
senza dubbio ? + facile andare sulle sponde se ci sono, il canale non ? facile da seguire, quando puoi usare gli appoggi ? tutto + semplice, x quello il fettucciato ? utile, non hai appoggi e impari a curvare senza. Cerca di stare + in piedi possibile, pi? avanti quando avrai + sicurezza comincerai a sederti sulle curve ma non avere fretta. Cerca sempre di tenere le ginocchia vicine al serbatoio, nelle curve ti verr? spontaneo allargare la gamba ma ? pericoloso xch? se la moto scivola e ti cade sopra...se la gamba ? vicina alla moto non ti fai niente se ? distante e si piega malamente il ginocchio son cazzzi.
AH ultima cosa, dimenticati le stradali, con queste non sei tu che ti devi sporgere dalla moto, ma la moto che deve andare gi? spingendo il manubio dalla manopola esterno curva, ecco xch? sentirai dire ALZA I GOMITI
Comment
-
Originally posted by GaiaCBR View PostNo scherzavo, mi aiuta.. Per? dovendo usare per il momento la sua moto pu? fare poco, perch? non ? dentro con me..
ottimi consigli, adesso inizio a studiare!!!
io avevo chiesto se potevo girare in giardino ma Daniele (mio ragazzo) mi ha risposto che poi avremmo dovuto livellare di nuovo la terra e allora non mi ha lasciato fare..
tra l'altro io in giardino avrei anche fatto un 8 con la terra, giusto per girarci un po'.. ma non posso.. :gaen:
almeno con il cbr provavo le partenze nella zona industriale..
detto questo, dopo che ho provato svariate volte in piedi provando a sentire la moto.. come posso iniziare ad impostare le curve? meglio prenderle di sponda o di canale le prime volte??
soprattutto, data la scarsissima sensibilit? con quegli scarponi iper pesanti se volevvo fare i primi giri solo in 3 per non dover pensare alla marce, ? consigliabile?
secondo me stai cominciando a farti troppe domandeentra e giricchia un po' e pensa a stare in piedi poi piano piano ti viene automatico. comunque per le curve spostati sulla sella verso il serbatoio, poi vedi a seconda della curva dove mettere le ruote, comunque non mollare mai la presa della gamba esterna alla curva sul serbatoio. e poi tieni i gomiti alti, venedo dalla strada sicuramente sarai seduta come su un ciao
Comment
-
vedrai che quando riprenderai in mano il cbr la prossima primavera salter? fuori qualcosa del genere insomma
Adesso facciamo un attimo i seri e analizziamo cosa sta facendo sto pazzoide...
gamba interna tesa e piede avanti
piede esterno che preme sulla pedana esterna
ginocchio esterno che preme sul serbatoio
se arrivi a fare queste cose sei gi? + brava di me, io non riesco ancora a farle tutte automaticamente, mi devo sforzare x cercare di farle!!
Comment
-
Originally posted by zorro77 View Postvedrai che quando riprenderai in mano il cbr la prossima primavera salter? fuori qualcosa del genere insomma
Adesso facciamo un attimo i seri e analizziamo cosa sta facendo sto pazzoide...
gamba interna tesa e piede avanti
piede esterno che preme sulla pedana esterna
ginocchio esterno che preme sul serbatoio
se arrivi a fare queste cose sei gi? + brava di me, io non riesco ancora a farle tutte automaticamente, mi devo sforzare x cercare di farle!!
Comment
-
-
Si sto guardando un sacco di foto e vedo tutta sta gente che guida al contrario.. :1:
per? si capisce bene il senso..
ma... come faccio a non cadere se sulla sponda la moto ? dritta.. tipo la foto sopra..
? la forza centrifuga giusto??
per? se ? cos? vuol dire che ci devo arriva con una velocit? un po' pi? sostenuta del passo d'uomo altrimenti, come nella lavatrice quando si ferma il cestello, cade tutto sotto!
Comment
X
Comment