Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
poi questa con le plastiche e grafiche nuove.... sembra appena sfornata...
? sempre una moto di 11 anni, non si pu? pretendere che sia perfetta comunque ? tenuta decisamente bene , ritengo di averla pagata poco ed ? l'ultima prima del modello come la tua che ha i convogliatori che mi piacciono di pi? ma comunque anche questa non mi dispiace. Ora il primo passo ? fatto , mi manca il casco e poi anche come abbigliamento sono a posto e poi via a spaccarsi qualche osso
? sempre una moto di 11 anni, non si pu? pretendere che sia perfetta comunque ? tenuta decisamente bene , ritengo di averla pagata poco ed ? l'ultima prima del modello come la tua che ha i convogliatori che mi piacciono di pi? ma comunque anche questa non mi dispiace. Ora il primo passo ? fatto , mi manca il casco e poi anche come abbigliamento sono a posto e poi via a spaccarsi qualche osso
v? che ? veramente bella e tenuta bene... hai fatto un'acquistone...
grazie ragazzi, l'ho pagata 1200 euro cos? come si vede in foto, ci sono da cambiare le pastiglie freno anteriori che sono un po' bassine e da revisionare il mono che trafila un po' d'olio cosa questa che mi ha permesso di tirare gi? il prezzo, per il resto ? messa veramente bene ,gomme nuove, corona e pignone nuovi,paraoli forcelle nuovi, motore che gira e spinge molto bene e il pistone dovrebbe avere all'attivo una decina d'ore ma qui devo andare in fiducia in base a quello che mi ha detto il precedente proprietario. Ho controllato anche tutti i cuscinetti, sterzo, ruote, leveraggio mono e sono tutti ok , niente giochi , ben ingrassati e scorrono bene. Direi che con al massimo 200 euro ci faccio tutto quello che c'? da fare per poter girare tranquillo . Importante per me ? stato controllare tramite n. di telaio che la moto fosse effettivamente del 2001 cosa che in effetti ?
visto che anche tu hai lYZ250 ne approfitto per chiederti che olio usi e che percentuale tieni per la miscela?
Allora... diciamo che fino a che il portafogli permetteva usavo l'olio per i kart 100... (shell advance racing M) visto che non lascia residui, ed il 250 girando basso (rispetto ad un 125) usualmente un p? ne fa...
ora invece uso il normale shell advance ultra 2t...
la miscela la faccio al 2 abbondante... tipo 2,1 o 2,2... tanto il motore ? gi? potente... un goccio di olio in pi? me lo mantiene pi? a lungo..
per il cambio uso il castrol transmax dex III che per? ? molto fluido e va cambiato "spesso"
se vuoi qualche dritta per "addolcire" la moto in maniera economica e produttiva ti posso dire che il mio collega di girate (2 volte campione regionale mx di cui una proprio con quella moto e con le modifiche che ti dir?) ha "addolcito" la moto con 3 piccoli ed economici interventi che rendono la moto molto pi? gestibile...
1 volano: ha messo aggiunto massa volanica saldando un'anello attorno al volano originale (ovviamente poi va centrato e pesato che se non ? omogeneo spacchi tutto) cos? la moto ai bassi ? meno scorbutica, ma in accellerazione c'? pi? coppia perch? c'? pi? massa e la moto allunga di pi?
2 corona posteriore: ha allungato il rapporto, cos? da usare meno le marce ed avere una erogazione pi? fluida
3 pacco lamellare: la messo una plastica sopra alle lamelle per farle aprire diversamente... diciamo che nella parte posteriore dovrebbero essere pi? rigide
--------------
morale della favola?? con spesa nulla ha trasformato la moto!!! la differenza tra la mia e la sua ? abissale... si guidava quasi come un 4t!!
io sto pensando di farlo... perch? si sfrutta il doppio, anche se l'erogazione brusca mi piace un bel p?
Grazie 1000 per le dritte. Quella di appesantire il volano l'avevo letta su un forum americano, ne vendono gi? fatti pi? pesanti ma mi sa che costino un botto. Per i rapporti ho visto che la mia monta gi? un 14/48 , due denti di corona in meno rispetto all'originale , non so se siano abbastanza lunghi comunque prima di metterci mano voglio provarla cos? com'? per capire dove eventualmente intervenire
Grazie 1000 per le dritte. Quella di appesantire il volano l'avevo letta su un forum americano, ne vendono gi? fatti pi? pesanti ma mi sa che costino un botto. Per i rapporti ho visto che la mia monta gi? un 14/48 , due denti di corona in meno rispetto all'originale , non so se siano abbastanza lunghi comunque prima di metterci mano voglio provarla cos? com'? per capire dove eventualmente intervenire
qualsiasi cosa chiedi pure, anche in PM...
tra me ed il mio amico l' yz l'abbiamo smontata tutta... dove non arrivo io sa lui..
per il volano non so se lo vendono... lui ha preso un'anello grosso quanto il volano, lo ha fatto saldare ed equilibrare... non so se ha speso 15/20?... proprio una sciapata
se vuoi qualche dritta per "addolcire" la moto in maniera economica e produttiva ti posso dire che il mio collega di girate (2 volte campione regionale mx di cui una proprio con quella moto e con le modifiche che ti dir?) ha "addolcito" la moto con 3 piccoli ed economici interventi che rendono la moto molto pi? gestibile...
1 volano: ha messo aggiunto massa volanica saldando un'anello attorno al volano originale (ovviamente poi va centrato e pesato che se non ? omogeneo spacchi tutto) cos? la moto ai bassi ? meno scorbutica, ma in accellerazione c'? pi? coppia perch? c'? pi? massa e la moto allunga di pi?
2 corona posteriore: ha allungato il rapporto, cos? da usare meno le marce ed avere una erogazione pi? fluida
3 pacco lamellare: la messo una plastica sopra alle lamelle per farle aprire diversamente... diciamo che nella parte posteriore dovrebbero essere pi? rigide
--------------
morale della favola?? con spesa nulla ha trasformato la moto!!! la differenza tra la mia e la sua ? abissale... si guidava quasi come un 4t!!
io sto pensando di farlo... perch? si sfrutta il doppio, anche se l'erogazione brusca mi piace un bel p?
Io ho un 250 2002 (versione prima della tua e dopo quella in foto) bruschissimo. Sai mica se lavorando sugli anticipi si ottiene qualcosa? Mi hanno detto che si pu? ottenere molto cambiando la marmitta (quelle aftermarket ti rendono il motore pi? soft sotto e lo fanno tirare ppi? in alto) ma non mi va di spendere 300?.
Comment