Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
quel carburatore non ha la vite dell'aria, ha la vite "miscella", puoi provare a svitarla di 1/4 di giro e poi di un'altro 1/4 e cos? via fino a due giri e 1/2 da tutto chiuso finche vada bene, puoi provare pure ad alzare leggermente il minimo. Io suppongo che hai la carburazione magra, perche se fosse grassa non avresti problemi ad accenderla a freddo. E comunque prova con una candela + calda
PS: visto che sei di Roma e di T.Ann, dove vai a fare il cross? A Roma? Magari ci si incontra in pista...
Innanzitutto ciao ed un paio di domande. Dopo aver rifatto il motore la moto ? stata anche carburata? Usi la moto spesso o meno di una volta al mese? Che benzina usi?
Se usi poco la moto la prima volta ? sempre dura accenderle e se ? scarburata di sicuro fara sempre arrabbiare. Per la benzina invece, se usi benzina normale ti consiglio di provare con una 98 o 100 ottani, sono di qualit? migliore e tutti i motori con loro girano meglio.
Per il resto, riguardo a come fare, prova ad aprire il rubinetto della benzina ed inclinare la moto sul fianco fino a che non esce un po' di benzina dal carburatore cos? da avere benzina fresca.
Dai qualche pedalata leggera giusto per far muovere un po' il pistone e poi chiudi il rubinetto della benzina: se ti si dovesse ingolfare sar? pi? facile sgolfarla. Tira tutta l'aria e spingi la pedivella della messa in moto fino a che non senti il pistone arrivare al punto morto (sentirai la pedivella perdere abbastanza improvvisamente di compressione e fare come un piccolo scatto). Lascia ritornare su la pedivella e dai un colpo deciso e con forza mandando la pedivella a finecorsa, non toccare l'acceleratore o ingolferai la moto. Continua con la stessa procedura dal trovare il punto morto e ripeti qualche volta. Se non parte, prova a togliere l'aria e riapplicare la stessa procedura un paio di volte, poi di nuovo con l'aria (ancora una volta questo serve ad aiutare a far non ingolfare la moto. Non l'ho mai provato su suzuki ma su honda e altre si e funzionava). Se dopo un po' che pedali non ? ancora partita ma fa qualche scoppietto e si spegne probabilmente ? ingolfata. in quel caso togli l'aria, e spedala per un po', magari aiutandoti anche con l'alzavalvole. Spero diesserti stato utile e chiaro, purtroppo non ho mai avuto suzuki quindi non sono sicuro sia la stessa cosa ma penso che dovrebbe. Ps: se la tua fa arrabbiare se vuoi ti faccio provare la mia cos? ti rincuori: XR 600. Quella si che quando vuole far bestemmiare ? brava, ? come fare una sezione di palestra.
Allora, premesso che la moto stia bene (carburazione, valvole, etc....), la tecnica ? la seguente:
-apri la benza
-apri l'aria (l'arricchitore a freddo)
-non tenere la mano sulla manopola del gas (se l'acceleratore ? aperto anche di pochissimo la moto non parte, e se ci tieni la mano su ? facile che lo apri inavvertitamente!)
-dai un calcio partendo dal punto pi? alto della corsa della leva, LENTAMENTE! con abbastanza forza da far fare un movimento fluido alla leva, ma non troppo veloce ! non ? un 2t e nemmeno un 4t anni 80', questi motori hanno un decompressore automatico che funziona soltanto se il calcio non viene dato troppo velocemente, altrimenti questo si inceppa...
-ripeto, calcia piano !
-deve partire per forza !
Se dopo svariati tentativi la moto non parte, l'hai ingolfata. Per sgolfarla:
-chiudi la benzina
-apri tutto l'acceleratore
-tieni premuto il pulsante di spegnimento
-dai una decina di calci sempre con l'acceleratore tutto aperto
- riapri la benza e ritenta con la normale procedura di avviamento !
Se cos? facendo non si accende ancora hai una carburazione troppo magra al minimo (improbabile se tiri l'aria), un minimo troppo basso (molto facile se il motore ed il carburatore sono stati smontati, prova ad alzarlo un p? dal pomello) , o valvole puntate (possibile , se il meccanico che te le ha regolate ? un incompetente !).... poi potrebbero anche essere problemi elettrici e l? c'? da impazzire
Quando ti arrendi prova a farla partire a strappo (sempre con l'aria tirata) con la 2? marcia, cos? almeno capisci se sei tu a non sapere accenderla o se ha un problema la moto
nelle moderne moto da cross come la tua, non serve la procedura di cercare il punto morto superiore, etc etc... essendoci il decompressore automatico!
Assicurati soltanto che la leva abbia gi? resistenza nel punto pi? alto della sua corsa, e di iniziare la scalciata da l?, e di darla lentamente !
come ? gi? stato detto....? di sicuro la carburazione....
prova ad agire sullo spillo del carburatore...per ingrassare o smagrire...
ecco bravo, cos? quando la metti in moto (se ci riesci) avrai una moto comletamente scarburata.
Lo spillo non influisce il funzionamento del motore quando la manopola del gas e chiusa.
Se cos? facendo non si accende ancora hai una carburazione troppo magra al minimo (improbabile se tiri l'aria), un minimo troppo basso (molto facile se il motore ed il carburatore sono stati smontati, prova ad alzarlo un p? dal pomello)
ragazzi ho letto tutto, ho varie info!
io faccio cosi, apro l'arricchitore che ? sul carburatore e provo ad accenderla e ma non ne vuole sapre!
communque il problema ? nel carburatore, non ho avuto ancora tempo di guardarci...ma lo smonto appena posso e gli do uno sguardo\pulizia
grazie a tutti...vi far? sapere!
nelle moderne moto da cross come la tua, non serve la procedura di cercare il punto morto superiore, etc etc... essendoci il decompressore automatico!
Assicurati soltanto che la leva abbia gi? resistenza nel punto pi? alto della sua corsa, e di iniziare la scalciata da l?, e di darla lentamente !
sono daccordo per? a me ? sempre sembrato che facendo cos? si ottenessero comunque risultati migliori, specie quando le moto si ingolfano. forse ? perch? la pedalata risulta pi? efficace visto che il pistone ? nella posizione ideale o forse sono stato sempre fortunato per? mi sembra strano.
come ? gi? stato detto....? di sicuro la carburazione....
prova ad agire sullo spillo del carburatore...per ingrassare o smagrire...
attenzione, lo spillo agisce sulla carburazione solamente da circa 1/4 di gas a 3/4 di gas mentre prima e dopo lavorano i getti del minimo e del massimo. Per quanto riguarda mettere in moto io non andrei a toccare lo spillo.
Comment