Se per caso, da tempo, nutrivate un dubbio simile, ebbene, la risposta ? negativa. Niente da fare, insomma. Spostarsi con la propria moto munita di targa fotocopiata ? reato e stando alle interpretazioni in auge sino a poco tempo addietro, costituiva una violazione del monopolio statale. Piuttosto, meglio scrivere i numeri della targa su un foglio bianco.
Il post di oggi prende spunto da un articolo pubblicato sulla rivista Motociclismo che a sua volta ha ripreso la notizia apparsa sul Giornale di Vicenza dedicata a tre appassionati di enduro fermati dal Corpo Forestale mentre si dilettavano in sella alle loro moto.
I tre motociclisti, provvisti di targa fotocopiata, sono stati pesantemente multati (9.000 euro in totale) e uno dei tre mezzi ? stato anche sequestrato. Il Giudice di Pace, tuttavia, pur sottolineando che la fotocopia della targa costituisce un atto irregolare, ha stabilito che non si tratta di pratica abusiva realizzata in violazione del monopolio statale. Tale fattispecie costituisce e costituir? un precedente importante rispetto alle infinite casistiche che possono verificarsi nella pratica quotidiana di utilizzo della moto.
Da ridexperience
Il post di oggi prende spunto da un articolo pubblicato sulla rivista Motociclismo che a sua volta ha ripreso la notizia apparsa sul Giornale di Vicenza dedicata a tre appassionati di enduro fermati dal Corpo Forestale mentre si dilettavano in sella alle loro moto.
I tre motociclisti, provvisti di targa fotocopiata, sono stati pesantemente multati (9.000 euro in totale) e uno dei tre mezzi ? stato anche sequestrato. Il Giudice di Pace, tuttavia, pur sottolineando che la fotocopia della targa costituisce un atto irregolare, ha stabilito che non si tratta di pratica abusiva realizzata in violazione del monopolio statale. Tale fattispecie costituisce e costituir? un precedente importante rispetto alle infinite casistiche che possono verificarsi nella pratica quotidiana di utilizzo della moto.
Da ridexperience
Comment