Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E poi si lamentano quando li mandi a cagare e te ne vai nel bosco.........
Sono R I D I C O L I........
Okkio dalle nostre parti (Torino e prov. Asti e prov.) gli enduristi sono visti peggio degli stradali "da sparo"..... (parlo per esperienze direttissime )
Okkio dalle nostre parti (Torino e prov. Asti e prov.) gli enduristi sono visti peggio degli stradali "da sparo"..... (parlo per esperienze direttissime )
secondo me basterebbe che lo stato italiano facesse una targa diversa per i motoveicoli off road...
Invece, mettere dei portatarga che reggano la targa normale f? cos? schifo?
Se lo Stato ha deciso che quella targa ha le carateristiche che servono, perch? dovrebbe derogare? Perch? se no noi non riusciamo a smarmittare in libert??
Questo post ? il chiaro esempio di un atteggiamento comune: chiediamo a gran voce il rispetto dell leggi, poi quando ci beccano "e, ma che stronxi, andate a prendere i cacciatori, bla bla bla".
SE l'enduro (anche racing) prevede mezzi in regola col CdS, perch? cacchio non li usate? Poi non avete il diritto di lamentarvi.
Il fatto che in giro ci siano porcate peggiori sar? anche vero (anzi, io sono d'accordo), ma questo non vi giustifica.
Tra parentesi, prima capiremo che le moto il bosco lo rovinano e che il diritto di passare su suolo pubblico non ? scontato, meglio sar?.
Okkio dalle nostre parti (Torino e prov. Asti e prov.) gli enduristi sono visti peggio degli stradali "da sparo"..... (parlo per esperienze direttissime )
Considerando la media degli enduristi, dai loro torto?
Okkio dalle nostre parti (Torino e prov. Asti e prov.) gli enduristi sono visti peggio degli stradali "da sparo"..... (parlo per esperienze direttissime )
Beh guarda, io giro senza targa, o meglio, con la mini targa, ma dietro alla schiena legata o dentro lo zaino porto sempre dietro quella originale per far vedere che sono in buonafede.
Quando per? si valicano determinati confini e non si lascia piu divertire la gente, ma si perseguita, credendosi i texas ranger capitanati da walker, beh, allora digli che mi vengano a prendere sulle mulattiere e sulle spezzafuoco......quando mi prendono pago, fino ad allora rosicheranno loro...
Qua fortunatamente le balle non le rompono, ma ? anche vero che di STUPIDI ne son pieno tutti i mestieri, dal carpentiere alla forza statale, beh, quest'ultimi appunto, prima si sudano di prenderci, poi se ce la fanno allora scriveranno.....
Non sgasso nei campi lavorati, non faccio il cretino nei paesi e non sparo il brecciolino ovunque per i vialoni, quindi ? bene che non mi rompan i coglioni.
Invece, mettere dei portatarga che reggano la targa normale f? cos? schifo?
Se lo Stato ha deciso che quella targa ha le carateristiche che servono, perch? dovrebbe derogare? Perch? se no noi non riusciamo a smarmittare in libert??
Questo post ? il chiaro esempio di un atteggiamento comune: chiediamo a gran voce il rispetto dell leggi, poi quando ci beccano "e, ma che stronxi, andate a prendere i cacciatori, bla bla bla".
SE l'enduro (anche racing) prevede mezzi in regola col CdS, perch? cacchio non li usate? Poi non avete il diritto di lamentarvi.
Il fatto che in giro ci siano porcate peggiori sar? anche vero (anzi, io sono d'accordo), ma questo non vi giustifica.
Tra parentesi, prima capiremo che le moto il bosco lo rovinano e che il diritto di passare su suolo pubblico non ? scontato, meglio sar?.
Io su quel portatarga ce la metto, poi ogni volta che la perdo e faccio il duplicato mi dai tu 100 euro, vedi che tempo 10 giorni smetti di scriver ste minchiate.
Quando usate i carrelli da auto a auto perch? sostituite i numeri e le lettere adesive invece di fare una nuova targa ripetitrice al costo di 150 euro?
Specchietti? prova a cadere con quei cessi di specchietti che montano le moto da enduro richiudibili, poi quando finisci con il polso fratturato vediamo se parli ancora in questo modo....
Una moto da enduro l'hai mai guidata, e per guidata intendo guidata sul serio, non sulle strade imbrecciate, o hai solo acceso il divano?
Dai su, non ? domenica la chiesa ? chiusa.
PS: Prima capiremo che chi fa i tuoi discorsi ? il primo che dovrebbe star muto, e meglio sar?, ce ne sono a bizzeffe che fanno questi ragionamenti, e poi puntualmente sono i primi a pianger miseria se perdono anche il vetro di una freccia......
Ma evidentemente te sei cosi bravo che in macchina, moto, sei sempre costantemente entro i limiti di velocit?.
Ah beh, quindi considerando la media degli IMBECILLI con le supersportive, te che ci stai a fare in libert?? dovresti essere gi? in galera da anni.
IO, infatti, in strada non ci vado... E, per tua norma, sciacquati la bocca quando parli con me: "imbecille" lo riservi a qualcuno con cui hai confidenza
EDIT: per la cronaca, anche la media dei cosiddetti "smanettoni" su strada secondo me ? molto bassa
Io su quel portatarga ce la metto, poi ogni volta che la perdo e faccio il duplicato mi dai tu 100 euro, vedi che tempo 10 giorni smetti di scriver ste minchiate.
Quando usate i carrelli da auto a auto perch? sostituite i numeri e le lettere adesive invece di fare una nuova targa ripetitrice al costo di 150 euro?
Specchietti? prova a cadere con quei cessi di specchietti che montano le moto da enduro richiudibili, poi quando finisci con il polso fratturato vediamo se parli ancora in questo modo....
Una moto da enduro l'hai mai guidata, e per guidata intendo guidata sul serio, non sulle strade imbrecciate, o hai solo acceso il divano?
Dai su, non ? domenica la chiesa ? chiusa.
PS: Prima capiremo che chi fa i tuoi discorsi ? il primo che dovrebbe star muto, e meglio sar?, ce ne sono a bizzeffe che fanno questi ragionamenti, e poi puntualmente sono i primi a pianger miseria se perdono anche il vetro di una freccia......
Ma evidentemente te sei cosi bravo che in macchina, moto, sei sempre costantemente entro i limiti di velocit?.
Ma va va........fa rid e chap
In enduro ci andavo, col 50, quindi mai avuto problemi di targa, sorry.
Fatti (fare) un portatarga serio e vai, che ci vuole? La verit? ? che vuoi fare il bello e quello che pu? fare tutto, poi piangi. Se non hai (o non si pu? fare) il portatarga in grazia di Di@, in enduro non ci vai: mica ti obbliga il dottore! Esiste anche il cross, sai? L? la targa non ? obbligatoria...
Come detto prima, quelli col carrello che dici sono da condannare tanto quanto chi fotocopia le targhe: non ? che perch? ci sono in giro anche loro gli enduristi sono legittimati a fare altrettanto.
Per finire, io non sono un santo, ma quando faccio il pirl@ e mi beccano, me la tengo, senza fare il piangina perch? il poliziotto cattivone mi ha pescato con le mani nella marmellata
Invece, mettere dei portatarga che reggano la targa normale f? cos? schifo?
Se lo Stato ha deciso che quella targa ha le carateristiche che servono, perch? dovrebbe derogare? Perch? se no noi non riusciamo a smarmittare in libert??
Questo post ? il chiaro esempio di un atteggiamento comune: chiediamo a gran voce il rispetto dell leggi, poi quando ci beccano "e, ma che stronxi, andate a prendere i cacciatori, bla bla bla".
SE l'enduro (anche racing) prevede mezzi in regola col CdS, perch? cacchio non li usate? Poi non avete il diritto di lamentarvi.
Il fatto che in giro ci siano porcate peggiori sar? anche vero (anzi, io sono d'accordo), ma questo non vi giustifica.
Tra parentesi, prima capiremo che le moto il bosco lo rovinano e che il diritto di passare su suolo pubblico non ? scontato, meglio sar?.
io infatti non sto dicendo di contravvenire al CDS... dico solo che ci sono dei limiti strutturali...
hai mai fatto enduro???
io si... con la normale targa rischi... sia a livello fisico che economico....
se si impiglia su un ramo pu? tirarti gi? dalla moto... e pu? capitare su terreni con pietre vive, o vicino a burroni...
? messa in un posto ed in un modo che prende colpi a raffica...
per non dire poi ce se si stacca e la perdi devi rifare tutto, con i costi che ne conseguono...
i portatarga puoi farli anche in diamante, ma 4 rivetti non bastano
poi frecce e specchietti magari si potrebbero tenere...
io infatti non sto dicendo di contravvenire al CDS... dico solo che ci sono dei limiti strutturali...
hai mai fatto enduro???
io si... con la normale targa rischi... sia a livello fisico che economico....
se si impiglia su un ramo pu? tirarti gi? dalla moto... e pu? capitare su terreni con pietre vive, o vicino a burroni...
? messa in un posto ed in un modo che prende colpi a raffica...
per non dire poi ce se si stacca e la perdi devi rifare tutto, con i costi che ne conseguono...
i portatarga puoi farli anche in diamante, ma 4 rivetti non bastano
poi frecce e specchietti magari si potrebbero tenere...
Guarda: io sono d'accordo con FUORIstrada (la rivista) quando dicono che in questi anni nulla ? stato fatto da parte dei costruttori per risolvere il problema che dici, semplicemente perch? le forze dell'ordine chiudevano un occhio (cio?, facevano circolare fuorilegge) e i piloti non stressavano i concessionari per avere moto in regola.
Adesso che siamo in tanti, siamo pi? fastidiosi: se prima era uno in paese ad avere la moto smarmittata e a passare sui sentieri, adesso sono in 50 (visto al mio di paese, e io non vivo nella Terra dell'Enduro), quindi sono tutti pi? severi, compresi i cittadini.
Aggiungici l'aumentata sensibilit? ambientale (giustamente) e il gioco ? fatto.
Ribadisco: se partissimo dal presupposto che in questi casi siamo NOI dalla parte del torto, che NON abbiamo il dirtto naturale di arare i boschi e che magari a qualcuno rompiamo anche i cabbasisi, sono sicuro che innanzitutto la metteremmo nel didietro alla Forestale, che non avrebbe pi? appigli per menare mazzate a destra e a manca, e poi riusciremmo ad andare in moto con molti meno fastidi.
Finch? per? perfino i moderatori dei forum di moto si sentono in diritto di insultare chi non la pensa come loro, non andremo lontano...
io si... con la normale targa rischi... sia a livello fisico che economico.... se si impiglia su un ramo pu? tirarti gi? dalla moto...
Ah, poi perdonami, ma questa ? puerile: se mi dici che rischi di perderla ti comprendo (non giustifico chi va col targhino, ma ? effettivamente un problema reale), che ti faccia cadere ? veramente una di quelle scuse che usavamo a scuola per non fare i compiti...
Ah, poi perdonami, ma questa ? puerile: se mi dici che rischi di perderla ti comprendo (non giustifico chi va col targhino, ma ? effettivamente un problema reale), che ti faccia cadere ? veramente una di quelle scuse che usavamo a scuola per non fare i compiti...
Non solo pu? farti cadere ma potrebbe ferire qualcuno, caro mio. E non solo la targa, ma anche frecce, fari specchetti. Eco perche nelle gare si deve levare ogni cosa superflua. Purtroppo ? pieno di imbecili che questo non lo vogliono capire. Perche la competizione nn centra un'emerita mazza con la circolazione stradale e tantomeno col giretto della domenica. Ma ti pare che la targa mi possa disturbare per dei motivi estetici o capricci?! Basta farti delle semplici domande: A cosa serve la targa, il faro, la freccia, lo specchetto in una gara? In quale situazione possono venire utili? Cosa ci guadagni o cosa ci perdi levandoli? Certo che se vuoi vincere la gara devi rendere il mezzo competitivo. Il resto sono soltanto chiacchere.
Ah, poi perdonami, ma questa ? puerile: se mi dici che rischi di perderla ti comprendo (non giustifico chi va col targhino, ma ? effettivamente un problema reale), che ti faccia cadere ? veramente una di quelle scuse che usavamo a scuola per non fare i compiti...
emmesaproprio che l'enduro non l'hai mai fatto...
se parlo ? perch? qualcosina ne so...
diciamo con cognizione di causa
Non solo pu? farti cadere ma potrebbe ferire qualcuno, caro mio. E non solo la targa, ma anche frecce, fari specchetti. Eco perche nelle gare si deve levare ogni cosa superflua. Purtroppo ? pieno di imbecili che questo non lo vogliono capire. Perche la competizione nn centra un'emerita mazza con la circolazione stradale e tantomeno col giretto della domenica. Ma ti pare che la targa mi possa disturbare per dei motivi estetici o capricci?! Basta farti delle semplici domande: A cosa serve la targa, il faro, la freccia, lo specchetto in una gara? In quale situazione possono venire utili? Cosa ci guadagni o cosa ci perdi levandoli? Certo che se vuoi vincere la gara devi rendere il mezzo competitivo. Il resto sono soltanto chiacchere.
In effetti servono perch? le gare di enduro, come il normale enduro prevede trasferimenti su strade aperte al traffico..
la soluzione sta nell'omologare qualcosa che sia vantaggioso per entrambe le parti....
faccio un'esempio... basterebbe avere il fanalino posteriore con inglobate nella stessa gemma le frecce, l'ingombro sarebbe identico...
degli specchietti che non ostruiscano i movimenti e non si rompano (una delle cose pi? difficili) , magari con lo specchio in plastica
una targa che come dimensioni non intralci il pilota.....
gi? con queste 3 semplici cose il 90% degli enduristi sarebbe in regola
Comment