Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Surriscaldamento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Surriscaldamento

    Secondo voi un crf 450 09 pu? surriscaldarsi per uso enduro? Qualche giorno fa dopo un giro normale ho notato che usciva un p? d'acqua dal tubo di sfiato.
    Oggi sembrava tutto a posto, ma notavo che la moto del mio amico (bmw 450) aveva la ventola accesa, non vorrei bruciare la guarnizione della testa senza nemmeno accorgermene.

    FF

  • Font Size
    #2
    puoi fare tre cose...



    1) levare la valvola termostatica, ci mette qualche secondo in pi? ad andare in temperatura ma consente di avere una migliore circolazione.... efficacia alla risoluzione del problema, minima

    2) mettere una ventolina con termostato, l'ideale

    3) mettere un tappo al radiatore che apra un po dopo...

    io ho fatto 1 e 2... e a sentire quanto spesso va la ventola sono ben contento...

    Comment


    • Font Size
      #3
      se ? un CRF la vedo dura sia levare la termostatica che mettere una ventola col termostato.. non ha la batteria..
      le moto da cross non sono idonee per fare enduro anche per questi motivi, non possedendo un crf per? non so consigliarti o trovare paragoni mi spiace.
      se invece ? un CRE fai quello che ti ha detto ACE

      aggiungerei in tutti e due i casi di trovare dei dissipatori in alluminio, sai quelli con le alette?

      Comment


      • Font Size
        #4
        L'ultima che ti ha suggerito chris. Basta anche un solo dissipatore lungo per?. Un'altra cosa. Controlla l'acqua nel radiatore. A freddo nn deve superare il livello della "focaccia" xche le moto da cross nn hanno vaschette di espansione. Dunque se il livello ? tropo alto ? normale che poi quando il licquido si scalda e si espande fuoriesce un po'.

        Comment


        • Font Size
          #5
          La valvola termostatica non l'ho tolta di proposito. Sul suzuki che uso in pista (e su quelli precedenti) l'ho sempre tolta, ma non avendo l'indicatore di temperatura si corre il rischio di avere una temperatura troppo bassa (mi ? gi? successo qualche anno fa a magione di dover girare con del nastro adesivo sul radiatore); ci sono gi? un paio di dissipatori, quelli corti per?, cmq il liquido rimane sempre a livello, probabilmente c'era troppa acqua...bhooo
          FF

          Comment


          • Font Size
            #6
            avevo lo stesso problema col cr500.

            metti un vaso d'espansione e risolvi il problema

            Comment


            • Font Size
              #7
              Interessante questa storia del vaso d'espansione. dove si potrebbe posizionare sul crf? C'? un modello specifico aftermarket o bisogna recuperarlo da qualche altra moto?

              FF

              Comment


              • Font Size
                #8
                Lo puoi mettere o ad un fianco del radiatore o lo colleghi alla culla inferiore del telaio.anche il mio crf scalda parecchio ma col vaso almeno non perdi l'acqua dal radiatore!
                Prendi una vaschetta di plastica qualunque e con zero spesa te lo realizzi

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Freeflyxx View Post
                  Secondo voi un crf 450 09 pu? surriscaldarsi per uso enduro? Qualche giorno fa dopo un giro normale ho notato che usciva un p? d'acqua dal tubo di sfiato.
                  Oggi sembrava tutto a posto, ma notavo che la moto del mio amico (bmw 450) aveva la ventola accesa, non vorrei bruciare la guarnizione della testa senza nemmeno accorgermene.

                  FF
                  prima di agire e modificare qualunque cosa, io proverei bene a capire il perch?. Mi spiego meglio:
                  - hai sempre problemi di surriscaldamento e perdita liquido refrigerante?
                  - ? un fenomeno sporadico e non capita quasi mai?
                  Secondo: in che situazione eri quando ti ? successo? Sei stai risalendo su per una salita ripidissima e piena di fango, dove si fa fatica a stare in piedi ed usi tanto gas, marce basse e non hai velocit? ? normale che il motore si surriscaldi. Se invece sei in fuori strada ma con un tracciato che varia, non devi avere problemi.

                  Terzo: assicurati che il livello del liquido refrigerante sia corretto. Molto spesso si tende a metterne un po' troppo e se questo ? il caso ? normale che il motore ne butti fuori un po' lavorando.

                  Spero di esserti stato d'aiuto, controlla bene quello che succede e poi valuta il dafarsi. ciao

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X