Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Enduro, quanto mi costi?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    il 250 e ottimo supratutto se si pesa attorno i 70kg, pero' di contro ha una manutenzione un po piu assidua perche il motore lo si spreme di piu!
    Il discorso 2t era per conciliare poca spesa di manutenzione, peso ridotto e facilita' di guida.

    Comment


    • Font Size
      #32
      -parti dal presupposto che con TUTTI i motori a 2t sei sempre con la frizione in mano, col 125 per farlo scorrere, coi 250 e 300 per non esuberare con la potenza.
      -la differenza ? che col 125 sotto coppia non ci vai, perch? non fa assolutamente strada, con le altre vai per lo pi? sotto coppia invece.
      -parti dal presupposto che un 250 pesa circa 3/4 kg pi? di un 125 e NON SI SENTONO.
      -parti dal presupposto che solo i 16enni comprano 125 da enduro perch? non possono guidare altro.
      -poi segui col pensiero che il pistone del 125 enduro pi? di 60 ore NON LE DEVE FARE.

      il 250 4t ? una moto fantastica, ma ? pi? adatta a percorsi impervi con velocit? relativamente basse, perch? senn? va spremuto bene e bisogna cambiare di pi?, il 400 invece ? la moto (quasi) totale perch? regge bene le trasferte, pesa il giusto, ed il motore ? ne pi? ne meno quello che serve in tutte le condizioni.
      prova a chiamare un p? di concessionari e senti che mercato hanno i 400 da enduro.

      un ulteriore appunto.. i tutori servono a PREVENIRE non a curare, se la lesione ce l'hai gi? sono quasi obbligatori, ma possono anche evitarle e valgono tutti i soldi che costano.
      da quando mi sono fatto male ho speso:
      100 euro al mese di fisioterapia e sedute x 6 mesi
      due visite mediche specialistiche 80 x 2
      pi? qualche spesa extra per un tutorino e l'elettrostimolatore a noleggio.
      ipotizziamo sugli 800 euro.
      pi? i tutori della Asterisk che ho trovato a 500 euro sono 1300 euro. se ne avessi spesi in principio subito 500 forse ne avrei risparmiati 800 e diversi problemi in vecchiaia.

      Comment


      • Font Size
        #33
        con un 300 la frizioni la usi poco paragonandola alle altre cilindrate!

        Comment


        • Font Size
          #34
          si ma dovrai pur contenere quelle pistonate!

          Comment


          • Font Size
            #35
            con il 300 riesci a tenere accesa la moto anche quando il motore fa 500giri/min, cosa che con i 4t non riesci a fare perche' si spengono!
            e anche in discesa se carburata bene pistona poco e non da fastidio!

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by aBBusivo View Post
              Beh prima di scegliere la cilindrata e la tipologia devi valutare alcune cose...
              1? Quanta esperienza hai a guida di una moto stradale?
              2? Quanto pesi e quanto 6 alto?
              3? Quanto vuoi spendere
              4?...ma non ultimo x quanto tempo all'anno puoi permetterti di rimanere in ospedale?
              Per uno gi? poco esperto x strada, la scelta di prima moto deve essere fra 85 e 125 2t. Se e + alto di 170cm e pesa + di 65kg l'85 sarebbe piccolina ma comunque non pocco divertente o/e impegnativa. In caso contrario ? la moto giusta. Anche perche ? la + facile da rivendere. La 125 2t costa rellativamente poco, da enormi soddisfazioni esige manutenzione meno costosa di quelle 4t e alla fine si rivende meglio e prima delle sorelle 250 4t. Se pesi + di 100kg e comunque ti ostini a cominciare col cross/enduro dovresti andare su 250 4t. Se a questo aggiungi una esperienza in moto di almeno 10 anni potresti azzardare con una 450 4t. Se poi il tuo miglior passa tempo ? stare ingessato o su sedia a rotelle in clinica ti pigli un 250 2t e sciogli subbbbito il dilemma...
              PS: ah dimenticavo se 6 incerto ... vedi la mia firma
              quoto e sottoscrivo, se sei incerto con il cross sono c.... bisognia avere il coraggio e l' incoscienza di un ragazzino, non puoi permetterti di andare piano, non ci sarebbe divertimento e sarebbe pericoloso per te e per gli altri

              Comment

              X
              Working...
              X