Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Enduro, quanto mi costi?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by paolo25 View Post
    purtroppo e cosi, ma siccome pago bollo e assicurazione io la moto la uso ugualmente!!!

    se beccano uno in una zona vietata, tipo colline o boschi, a cosa si va incontro? alla fine se non vai li con moto del genere dove vai?!

    Comment


    • Font Size
      #17
      diciamo che di solito c'e' la multa di 104e(mi pare euro + euro -), mentre se ti beccano in qualche parco possono sequestrarti il mezzo, diciamo che conviene sempre uscire con gente che conosce bene i posti cosi si evitano grane!
      Diciamo che se si esce in una bella giornata di sole, in 10 moto tutti con le marmitte aperte e si gira tutto il giorno nello stesso posto, sicuramente qualche problema lo hai!

      Comment


      • Font Size
        #18
        dimenticavo la questione soldi per l'enduro di solito le moto si svalutano un sacco il primo anno(anche perche se usate per l'enduro serio sono abbastanza masticate) poi scendono poco!
        Per le gomme se si fa poco asfalto ci fai dai 1000/1500km in base hai percorsi e al gas(considera che fare 100km nella giornata torni a casa con tutti i muscoli che fanno male), per le benza mediamente fai max 1 pieno(9litri) nella giornata al max un rabbocco tanto per non rischiare di rimanere a piedi.
        Filtro aria e catena va pulita tutte le uscite(ma piu che costi e una questione di tempo e voglia).

        Comment


        • Font Size
          #19
          se cominci a fare enduro con un 125 2t dopo poco cambi sport. nell'enduro il 125 ? difficilissimo da mandare ci vuole una vera manetta o in tante occasioni non ne vieni fuori. fatti un EXC 400

          Comment


          • Font Size
            #20
            Immagino intendi quelle situazioni "fangose" in cui la coppia del 2t, avendo un range limitato ? difficile da utilizzare, se non sfrizionando? Magari anche quelle salite con poca aderenza dove il 2t arranca rispetto ad un piu' versatile 4t?

            Comment


            • Font Size
              #21
              Certo, dipende dal tipo di percorsi che fai. Per il tipo di enduro estremo che faciamo noi la 125 2t ? la moto ideale. Se devi farti le strade sterrate ci puoi andare pure colla multistrada

              Comment


              • Font Size
                #22
                ndo vai con il 125? e' molto piu difficile di un 300 2t o 400 4t, un 250 4t in enduro e' sprecata tanta manutenzione rispetto a quello che e' lo standard enduro . da scartare a priori a mio parere insieme al 125

                enduro estremo con il 125-. bella questa .. ahaha

                un 300 e' ideale perche ha tanta coppia e non hai bisogno di sfrizionare in tante situazioni .ovvio il 4t e' migliore ma pesa anche di piu e dopo che proverai 1 paio di volte a fare enduro capirai che 10-20 kg in piu li senti eccome sopratutto contando quanto e' stancante fare 1 po di enduro, capirai perche nell'enduro il 2t puo' ancora dire la sua mentre in tutti gli altri sport oramai e' stato surclassato dal 4
                Last edited by Rosso25; 26-12-10, 16:36.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Quindi deduco dal post precedente al mio che: la scarsa potenza della 125 non ? controbilanciata dall'estrema leggerezza/agilit?.
                  E allora perche' i 16enni iniziano con quello?
                  Posso supporre che per far viaggiare un 125 devi aumentare la velocita' di percorrenza (con conseguenti rischi aumentati), cosa che con un 4t non hai bisogno di fare perche' ben o male dalla curva "ci esci" con la coppia sempre pronta.
                  E se fosse che col 125 riesci a farti le ossa, imparando a saperlo portare bene? Cio? passaggio 125 2t ---> 450 4t possibile.
                  passaggio 450 4t--->125 2t molto piu' difficile perche' devi riadattare in tutto la guida.
                  attendo lumi

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    partiamo con un presupposto. prima di pensare alla moto devi pensare all'abbigliamento tecnico senza quello rischi di farti male alla prima uscita e di farti odiare l'enduro a vita. visto che gireresti tra sassi alberi e quant'altro quello viene prima di tutto per il resto,

                    allora il 125 lo usano i 16 enni perche a quell'eta solo quella moto possono usare se fanno la patente. il peso non e' cosi distante dal 300 in quanto la moto e' identica e cambia solitametne il motore e poche altre cose..

                    l'agilita idem..

                    la verita' e' che in enduro e' diverso la velocita di percorrenza curve.. tutte cazzate in un bosco stai sempre a evitare sassi salire salite impervie discese ostiate , forte tu hai piu in mente il concetto di "pista" e ti confondi con il cross

                    in enduro a meno che non vuoi fare gare quelle cose non devi nemmeno pensarle. solitamemnte in enduro cerchi strade nuove posti nuovi quindi poco ti mporta se l'uscita di curva sia piu tosta con un 450 . quando pure con un 50ino se fai tutto lanciato vai forte...

                    poi a meno che non ti voglia fossilizzare su un sentiero e ripeterlo alla morte per fare bene quelle 2 curve e 2 salite , il resto sono solo chiacchere.
                    visto che in enduro stai sempre sul chi va la' perche o ti salta fuori qualcuno dal sentiero animali o persone, e comunque fai strade che anche solo quando piove e si infangano ti costringono a guidare diversamente e' inutile pensare quale va piu forte ma quale ti tira fuori prima dagli impicci.. vedi fango di mezzo metro . se ti pianti preghi che parta subito la moto e che non sei troppo stanco per riuscire a uscire di li... in questo i 2t sono i migliori perche partono SEMPRE al primo colpo se gli stai un pochino dietro. se inizi a spedivellare con un trattore che non parte al decimo calcio sei sudato fradicio e ti sentono a 2 km che bestemmi come un bergamasco quando e' chiusa l'osteria.

                    tutto questo per dirti , puoi pure prendere un 125 ma non ha coppia quindi o vai in giro sempre a palla( cosa difficile fidati se non hai tanta esperienza) e ti troveresti spesso in difficolta.

                    se prendi un motore piu grosso non sarai pu in difficolta inquanto i vari 300 2t e 400 4t sono studiati apposta per avere un motore molto elettrico ovvero nessun picco di potenza e un erogazione molto lineare che sono l'ideale per poter gestire qualsiasi situazione in OFF.

                    se hai altre domande chiedi..

                    ps2. il 450 scartalo , e' pesante e potente e richiede un po di malizia per un neofita

                    segui i consigli qui sopra
                    Last edited by Rosso25; 26-12-10, 17:11.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Per l'abbigliamento, ho tralasciato perche' mi pare quasi ovvio!
                      Anzi a tal proposito ti chiederei, "e la possibilita' di infortunarsi?"
                      (facendo una sorta di sollevamento pesi, vorrei evitare di spaccarmi ginocchia et simila)

                      Dico, ti spacchi statisticamente almeno una volta, oppure se non fai il coglione, non commetti errori grossolani riesci a stare intero? Ok per le cadute ma ho letto anche che ginocchiere specifiche costano un botto!
                      Forse questo ? un fattore piu' crossistico?

                      Ah ovviamente se lo comprassi, prima o poi una gara ci uscirebbe (forse appunto quando parlavo di percorrenza consideravo il fettucciato nella mia mente )

                      Non so ma l'idea del 125, bellino, piccolo, leggero leggero, mi intriga.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        forse e' il caso che ci racconti qualcosa in piu di te . quanti anni ha?i altezza peso ?allenamento.. se ne fai ??

                        non so se hai mai visto un 125 ma e' alto uguale a un 250 4t un 300 2t un 450 4t le differenze sono solo di pochi mm . l'unica cosa e' il peso che nei 4t e anche di 10-20 kg in piu ...

                        l'infortunio non posso mica dirti guarda cadi 5 volte l'anno. farsi male cadendo su un sasso con il ginocchio puo capitare una volta come dieci per questo una ginocchiera anche semplice fa sempre bene. le ginocchiere/tutori che intendi te sono ben altro che semplici di ginocchiere , sono pluri regolabili e anti torsione , e lo usa soprattutto chi ha qualche prob alle ginocchia ( vedi quel tossico di chris che e' piu tempo a piedi che in moto .. si scherza zio )
                        poi degli stivali ,un paraschiena una pettorina ecc non posso mancare centrare un albero o un ramo per un errore puo capitare ... sopratutto se sei stanco e non hai molta esperienza ...e' un attimo tirare dritto

                        in ogni caso io ti ho dato le giuste indicazioni se poi tu ti vuoi fissare sul 125 prendilo pure ma in qualsiasi forum di enduro leggerai i mei stessi consigli. non perche vendo ktm o altro semplicemente perche ho provato di persona a fare enduro spesso. il 125 ha zero coppia e tutta in alto e quindi e' difficile da guidare .se hai 5-6 anni di tempo per imparare a guidarla bene fai pure...forse dopo andrai anche forte..
                        Last edited by Rosso25; 26-12-10, 18:45.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Rosso25 View Post
                          forse e' il caso che ci racconti qualcosa in piu di te . quanti anni ha?i altezza peso ?allenamento.. se ne fai ??
                          68kg 1.77m, ora sollevo pesi (powerlifting) ma ho fatto 4 anni di atletica (100-200-400m)

                          La cosa allettante del 125 ? anche la manutenzione esigua.
                          E' partire con un 300cc che mi sembra troppo, come motore
                          Last edited by Little58; 26-12-10, 20:17.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            diciamo che se sei molto leggero puoi pensare anche a un 125 che essendo molto leggerobasta una piccola spinta per salire, comunque io ti consiglio di stare su cilindrate maggiori sui 2t, se vai di ktm o gasgas sono molto lineari e non ti mettono in difficolta'.
                            Nell'enduro e piu importante la coppia e il peso che la potenza max che non serve a nulla!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Little58 View Post
                              68kg 1.77m, ora sollevo pesi (powerlifting) ma ho fatto 4 anni di atletica (100-200-400m)

                              La cosa allettante del 125 ? anche la manutenzione esigua.
                              E' partire con un 300cc che mi sembra troppo, come motore
                              guarda se la mantenzione e' 1 problema calcola che il 125 ne ha piu di un 300 cc che e' eterno a confronto... e come potenza non preoccuparti che il 125 ne ha poco meno di un 300 ma tutta in alto ... non pensare un 300 cc avra circa 40-45 max mentre un 125 tirato sta sui 30-35 la diff non e' molta ma la coppia del motore piu grosso ti aiuta tantissimo e comunque e' ben piu distesa in tutto l'arco...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                ..... ma non lo hai un amico che fa enduro?
                                vuoi andare a far enduro da solo?

                                Se la prima risposta ? si, chiappa il tuo amico e affidati a lui. Lui ti illustrer? questo mondo (fantastico).

                                se la risposta ? no perci? vuoi andare a far enduro da solo ti faccio tanti ma tanti auguri

                                per la scelta del modello sembra che ugnuno dica la sua...
                                per me ti ci vogliono bassi e non esagerati. 250 4 tempi penso sia ottimo.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X