Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Enduro, quanto mi costi?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Enduro, quanto mi costi?

    Finora ho avuto solo stradali, ma da un bel po' guardo anche al fuoristrada senza troppe pretese.
    Mi interessava sapere quanto costa mantenere un 2504t o un 125 2t.

    La spesa media al mese, considerando:
    - uscite del fine settimana (3-6 al mese?)
    - pezzi usurati da cambiare (pistone, cuscinetti)
    - gomme
    - benzina? ()

    - Eventuali gare a livello amatoriale (1-2 all'anno?)

    Lascio fuori eventuali cadute non potendo stimare il danno.

    Giusto per sapere se ? alla mia portata e progettare il futuro

  • Font Size
    #2
    ahahah comincio dalle cadute... di solito alla moto sucede poco o niente... ameno che non la fai rottolare da qualche pendio di 3-400 metri.
    Benzina... molto meno di quella che si brucia con le moto stradali. In pista di cross ti fai la giornata con 3-5lt, in montagna potresti tranki funki arrivare a 10-12lt. Le 2t consumano 50% di +
    Pistone... se non 6 un super manico potresti fare 3-4 anni altrimenti da 30 a 100 ore. Pensa che io ho fatto 30 ore in 6 mesi con in media tre pistate ogni 2 settimane. I pistoni dei 2t costano molto ma mooolto meno dei 4t. Il gruppo pistone cilindro biella dei 4t sui 500€.
    Cuscinetti - quelli dei mozzi costano al massimo 10€ uno e io ho cambiato i posteriori dopo 2 anni.
    La catena + corona - diciamo una volta l'anno, ma dipende dalla guida e la manutenzione... 130€
    Gomme... e qui e dura... almeno un treno di gomme ogni due anni... e costano uno sproposito...per certe gomme si pu? arrivare a 150 euro il treno... un po' come nella SBK

    Comment


    • Font Size
      #3
      interessante la cosa, ci stavo giusto facendo un pensierino anche io

      PS ma zona Padova ci sono posti x caso?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Eeeeeh allora ho fatto bene ad aprirlo!
        L'usato, quanto tiene il prezzo, su che marche spostarsi? Ah non consigliatemi il 150 4t che mi fa cagare gia' solo l'idea

        Comment


        • Font Size
          #5
          Beh prima di scegliere la cilindrata e la tipologia devi valutare alcune cose...
          1? Quanta esperienza hai a guida di una moto stradale?
          2? Quanto pesi e quanto 6 alto?
          3? Quanto vuoi spendere
          4?...ma non ultimo x quanto tempo all'anno puoi permetterti di rimanere in ospedale?
          Per uno gi? poco esperto x strada, la scelta di prima moto deve essere fra 85 e 125 2t. Se e + alto di 170cm e pesa + di 65kg l'85 sarebbe piccolina ma comunque non pocco divertente o/e impegnativa. In caso contrario ? la moto giusta. Anche perche ? la + facile da rivendere. La 125 2t costa rellativamente poco, da enormi soddisfazioni esige manutenzione meno costosa di quelle 4t e alla fine si rivende meglio e prima delle sorelle 250 4t. Se pesi + di 100kg e comunque ti ostini a cominciare col cross/enduro dovresti andare su 250 4t. Se a questo aggiungi una esperienza in moto di almeno 10 anni potresti azzardare con una 450 4t. Se poi il tuo miglior passa tempo ? stare ingessato o su sedia a rotelle in clinica ti pigli un 250 2t e sciogli subbbbito il dilemma...
          PS: ah dimenticavo se 6 incerto ... vedi la mia firma
          Last edited by aBBusivo; 25-12-10, 22:17.

          Comment


          • Font Size
            #6
            A guida di moto stradale, bon non sono mai andato in pista, ho avuto due Rs (50 e 125) e ora una ninja. Ho gia' portato un'endurina 50 e mi sono divertito molto ai tempi, peccato non avesse motore!

            20 anni, 177cm x 68kg, mi alleno da tanto, quindi non sono un mollacchio!

            Spesa la minima per avere una cosa decente, quindi non ultimo grido tipo modelli 2010 factory ecc. Anche una moto di 5-6 anni fa?

            Non voglio rimanere all'ospedale

            Comment


            • Font Size
              #7
              fossi in te partirei da un 125 2t, honda magari intorno al 2003-2004

              Comment


              • Font Size
                #8
                se si parla di enduro un 300 2t secondo me non e' male hai la giusta potenza per portarla in fuoristrada e anche in strada per qualche tratto senza problemi ,

                i ktm in questo sono i migliori, costano magari di piu la ma rivendibilita e' altissima e il prezzo non cala di tantissimo a distanza di 1-2 anni .. se hai altre domande chiedi

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Non ? un po' pesante l'inizio con un 300? :O

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    pesante in che senso? la moto sara sui 105 kg circa ha piu bassi di un 250 2t ma non e' cosi nervoso ,hai potenza ma gestita egreggiamente.. e l'unica cilindrata che compete ancora nei mondiali enduro ci sara' 1 perche no?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      s? una KTM 300 2t ? + docile di una 250 2t ma nn credo sia la moto giusta per uno che fino adesso ha guidato un cinquantino e una 125 stradale

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Anche una 600 supersportiva stradale

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          io andrei di 250 4t per iniziare e il max, sia in campo da cross che in enduro ti diverti sicurametne senza tornare a casa tutto rotto!!!
                          L'unica nota negativa che sono un po piu delicate e devi fare tagliandi ogni 15ore(per l'enduro) e cambi pistone ogni 150ore(se usato in enduro molti meno per il cross).
                          Altrimenti non non vuoi pensare alla manutenzione vai di 2t, il 125 serve tantissimo per imparare a guidare, ma io andrei direttamente su un 250 o 300 pesano poco di piu e le versioni recenti hanno dei motori molto elettrici che non mettono in difficolta' e con un filo di gas ti portano ovunque.
                          Poi dipende molto dal tipo di enduro che ci vuoi fare!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Bel post...avevo questa curiosit? anche io...dopo essere andato a Genova per la tappa mondiale mi ha affascinato

                            L'unico dubbio ? dove girare...nel senso che ho sentito che da noi (Piemonte/Lombardia) hanno vietato di andare in giro in moto per le colline...e quindi pi? che strade sterrate e battute non puoi fare...

                            E' un peccato...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              purtroppo e cosi, ma siccome pago bollo e assicurazione io la moto la uso ugualmente!!!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X