Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Per cominciare sicuramente il 125 2t. Si controlla meglio e se non apri il gas sta buono. Pi? legero pi? corto pi? economico sia come investimento iniziale sia come manutenzione. E quando fra uno o due anni ti diventa stretto lo rivendi pi? facilmente con meno perdita. Avra un pizzico di potenza in meno dei 250 4t ma la sua leggerezza lo rende molto pi? sfruttabile. Se poi vuoi tentare a fare whip e scrub, per i primi passi il 125 e proprio il mezzo giusto.
Per cominciare sicuramente il 125 2t. Si controlla meglio e se non apri il gas sta buono. Pi? legero pi? corto pi? economico sia come investimento iniziale sia come manutenzione. E quando fra uno o due anni ti diventa stretto lo rivendi pi? facilmente con meno perdita. Avra un pizzico di potenza in meno dei 250 4t ma la sua leggerezza lo rende molto pi? sfruttabile. Se poi vuoi tentare a fare whip e scrub, per i primi passi il 125 e proprio il mezzo giusto.
io volevo provare il 150, proprio per quel poco di potenza in piu che ha rispetto al 125, e quindi non ti mette in difficolta come un 250 2t
l'ho provato da un ragazzo il mese scorso il 150 2t . pensavo avesse piu coppia sotto invece e' solo un 125 " preparato" ovvero tira piu alto e basta in basso e' uguale...
Io andr? controcorrente ma per iniziare secondo me ? meglio un 150 2T, molto pi? agile e leggero sia in curva che in volo rispetto ad un 250 4T. Inoltre niente freno motore cos? non si rischia di metterselo per cappello se si chiude il gas poco prima di staccare le ruote da terra!
Poi ovviamente se parliamo di prestazioni pure e di gente che ci sa andare e vuole fare i temponi allora non c'? storia!
il 250 4t a potenza sta come il 125 2t
il 450 4t a potenza sta come il 250 2t
la differenza sta nel peso i 4t sono pi? pesanti i 2t pi? leggeri e brutali
essendo cross e quindi non potendolo portare di continuo dal meccanico come per le moto targate (salvo non avere carrello ecc.) serve un p? d'esperienza soprattutto nella carburazione dei 2t e nel classico monta smonta per cambiare pistoni ecc.
io ho un yamaha yz 250 2t a miscela e sono veri e propri mostriciattoli , non dimenticare di prendere subito un paio di stivali da cross sono essenziali sia per dare una bella botta per far partire la moto visto che sono anche pesanti e per la protezione sia perch? essendo alti se la pedivella torna indietro eviti una bella frustata sulla gamba...
io direi per te un bel 125 2t ma occhio a non spendere troppo poco perch? sti cosi se hanno probelmi all'accensione subito devi fare lo statore pistone ecc. e poi avoglia a tirare 50 pedalate per farlo partire ...
all'inizio lascia perdere le piste trovati una campagna e divertiti li e metti sempre i guanti anche loro essenziali visto che sul cross la caduta almeno una al giorno ci sta e un paraschiena.
dimenticavo quando lo spegni chiudi sempre il rubinetto della benzina e metti un tappo dietro la marmitta , quando l'accendi fallo partire a benzina chiusa altrimenti se non sei pratico ingolfi tutto.
dimenticavo quando lo spegni chiudi sempre il rubinetto della benzina e metti un tappo dietro la marmitta , quando l'accendi fallo partire a benzina chiusa altrimenti se non sei pratico ingolfi tutto.
un po d pratica la tengo gi?...ho avuto il 250 4t, ma non mi e rimasta una buona impressione...ho gi? tutto ?'abbigliamento adeguato..
Comment