Originally posted by pesie
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Consiglio prima moto da cross
Collapse
X
-
-
come spese, se prendi ktm sono tutte depotenziate a libretto vanno dai 6 ai 12kw del 530 (il top in fatto di cv) quindi di bollo(almeno qui in piemonte) paghi 23e annui, come assicurazione io pago (ho solo rca il minimo che si poteva fare) 170e annui!!!
Come ti hanno detto il cross e l'enduro sono molto diversi, nellenduro i 125 da guidare sono un po impegnativi per via del motore che devi tenerlo allegro per salire, e una volta che ci prendi la mano vedi che ti divertirai sempre di piu andare a mettere le ruote in posti impensabili!!!
Comment
-
Originally posted by speed01 View PostUn 250 messo bene NON TI COSTERA' MAI MENO di un 125
Ps, con il targato, facci enduro, non farci cross dai retta a me
E poi ne ho trovato uno a Genova, oggi o domani lo chiamo e vedo cosa dice sul prezzo...immagino che se ? targato non debba aver fatto troppa pista, e cmq, resta un RM250...solo targato!
Poi ho per le mani un RM125 del 2001 non targato, motore, cambio e forcelle rifatti, pettorina in regalo insieme ad una leva freno e ad un filtro aria nuovo...? disposto a qualsiasi prova...sul motore posso sfruttare la mia vecchia esperienza, ma sulla moto in generale mi affider? al buon senso e seguir? i consigli che ho letto qui...
Gli altri non si sono fatti vivi...
Comment
-
mi aggiungo alla chiacchierata, sono un ex possessore di un millone stradale che x sfizio s'è preso a poco un cr250 del 96, giusto perchè era un affarone tenuto divinamente e pagato poco... beh il succo del discorso è che ho venduto il cbr1000 ma il cr rimane con me A VITA!
anche io forse mi chiamo un po pentito di non aver iniziato con qualcosa di piu "easy" ma quando poi sento il calcio nel culo che mi da l'ingresso in coppia di quel motore... non riesco a descrivere l'emozione che provo!
Quoto il discorso della differenza enduro/cross, se devi fare cross parti con un 125 2t, se devi far enduro consiglio un 300 2t, il 250 sinceramente lo terrei come opzione in caso tu ci prenda gusto e decida x il cambio di categoria; dico questo perchè la 300 2t è molto piu lineare, il 250 2t invece da dei calci di coppia assurdi e ai regimi piu bassi qualche carenza la ha.
Sintesi:
pista 125 2t
enduro montagnoso/difficile 300 2t
classico teppista da campagna della pianura padana.... 250 2t
Si vede che non mi piacciono i 4t?
Comment
X
Comment