Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Husqvarna 510 che ne dite?
Collapse
X
-
Originally posted by ska77c View Posttu fai enduro?
Ma leggendo cosa ? capitato ad alcuni mi passa pure la voglia.
Comment
-
Ah ecco...e come fai a sfruttare un motore da 50 cv in fuoristrada? Sopratutto rispetto al motard?
Io non posso dire di avere una lunga esperienza, ma in certe mulattiere già tirare la terza era tanto...
Comment
-
Originally posted by linceolimpica View PostCiao ragazzi...? da troppo tempo che ho lasciato il cross-enduro ed ho bisogno di un vostro parere...che sicuramente al momento...ne saprete pi? di me!!!
Sono cresciuto con un KX125 e successivamente con un CR125...ma poi...mi sono dato alle stradali ed alla pista!...ora che ho messo qualcosina da parte...la voglia di ricominciare a divertirmi suglli sterrati(da enduro) mi ? ritornata forte!!!
Onestamente ero alla ricerca di un KTM (anche un 250 2tempi) ma ho trovato una Husqvarna 510 (targata) del 2005 a 2.800euro.La moto sembra essere in ottime condizioni ed il prezzo mi sembra alquanto allettante ed ? la cifra massima che sarei disposto a spendere.
L'unico problema ? che il mio meccanico mi sconsiglia le Husqvarna perch? secondo lui non sono a livello di Honda e Ktm.
Cosa mi consigliate?...oppure spendendo la stessa cifra (anche un p? meno) che alternative avrei?
Vi ringrazio anticipatamente...a presto!
2T:
CRE 250
4T:
EXC400
EXC450
imho il 2T stanca ... quindi andrei sul 4T ... prenderei anche in seria considerazionei i 250 4T
Comment
-
Originally posted by ska77c View PostAh ecco...e come fai a sfruttare un motore da 50 cv in fuoristrada? Sopratutto rispetto al motard?
Io non posso dire di avere una lunga esperienza, ma in certe mulattiere gi? tirare la terza era tanto.....maggiormente sotto sforzo non vuol mica dire tirare tutte le marce.
Comment
-
-
Originally posted by ska77c View PostSi ma non ? neanche tirarle tutte al max dei giri possibili...Non credo che nell'enduro sforzi il motore come nell'enduro...scusami eh,ma qui proprio non comprendo.
Comunque a parte gli scherzi,nell'enduro si hanno percorsi con fondi instabili tipo sassi,ghiaione,fango,ecc il pi? delle volte con salite ripide....quindi anche se il motore non gira alto ? in ogni caso sottoposto a maggiore stress per il fatto che deve spingere pi? o meno 200Kg fr? moto e pilota equipaggiato a dovere in condizioni non propriamente facili il pi? delle volte con salite ripide,senza contare il "piccolo" ma fondamentale particolare qual'? l'assenza di ventola/e per il raffreddamento del radiatore in moto prettamente specialistiche come quelle,quindi figurarsi quando il radiatore ? coperto di fango che bene gli fa.
Nell'uso stradale,o motard che dir si voglia,essendo il fondo asfaltato per la maggior parte e correndo a velocit? superiori rispetto all'enduro la mancanza della ventola non diventa un problema dato che il radiatore viene raffreddato in maniera ottimale.
Io penso che questo particolare incida abbastanza sull'affidabilit? e la durata in motori come quelli.
Comment
-
Originally posted by Luke#80 View Post..scusami eh,ma qui proprio non comprendo.
Comunque a parte gli scherzi,nell'enduro si hanno percorsi con fondi instabili tipo sassi,ghiaione,fango,ecc il pi? delle volte con salite ripide....quindi anche se il motore non gira alto ? in ogni caso sottoposto a maggiore stress per il fatto che deve spingere pi? o meno 200Kg fr? moto e pilota equipaggiato a dovere in condizioni non propriamente facili il pi? delle volte con salite ripide,senza contare il "piccolo" ma fondamentale particolare qual'? l'assenza di ventola/e per il raffreddamento del radiatore in moto prettamente specialistiche come quelle,quindi figurarsi quando il radiatore ? coperto di fango che bene gli fa.
Nell'uso stradale,o motard che dir si voglia,essendo il fondo asfaltato per la maggior parte e correndo a velocit? superiori rispetto all'enduro la mancanza della ventola non diventa un problema dato che il radiatore viene raffreddato in maniera ottimale.
Io penso che questo particolare incida abbastanza sull'affidabilit? e la durata in motori come quelli.
Si ma sui motori moderni con pochissimo olio conta di pi? a quanti regimi li tieni e per quanto tempo...
Poi certo se rimani un ora incastrato su una mulattiera e non vai su posso anche capire, ma il ritmo di un uscita di enduro sopratutto in compagnia ? molto basso, perch? le pause sono frequenti e il motore si riposa...questo perch? ? sicuramente pi? faticoso...e il pi? delle volte "andare s?" ? soltanto manico ed esperienza...nient'altro...
Ritornando alla discussione se lui trovato un 450 del 2005 e gli piace, che se la prenda, l'unico problema noto degli husky ? il peso che ? ripagato dalla stabilit?...
Comment
-
Originally posted by ska77c View Postho sbagliato a scrivere...
Originally posted by ska77c View PostSi ma sui motori moderni con pochissimo olio conta di più a quanti regimi li tieni e per quanto tempo...
Originally posted by ska77c View PostRitornando alla discussione se lui trovato un 450 del 2005 e gli piace, che se la prenda, l'unico problema noto degli husky è il peso che è ripagato dalla stabilità...
Personalmente ora come ora se dovessi scegliere un'enduro prenderei senza dubbio Ktm 400/450 4T o magari il 300 2T che mi ispira parecchio.Last edited by Luke#80; 05-09-09, 19:17.
Comment
-
Originally posted by Luke#80 View PostTranqui,no problem.
Senz'altro su strada il fatto di tenere alto di giri per troppo tempo un motore con neanche 1,5 Kg d'olio incide parecchio,e infatti le "tirate" che facevo io toccavo i 170-175Km/h per qualche secondo e poi mollavo....anche perch? ad ognuna corrispondeva il cambio delle lampadine.
E non farci gli stradoni a 180, che gusto c ?? Mica devi andare alla dakar...
Comment
-
Originally posted by ska77c View PostFai anche 1 kg...
Originally posted by ska77c View PostE non farci gli stradoni a 180, che gusto c ?? Mica devi andare alla dakar.....scusa,che vuoi dire?
Una tiratina ogni tanto ci st?,a qualsiasi motore....mica ci facevo i chilometri a 180Km/h,solitamente andavo sui 120-130Km/h dove possibile.
Comment
-
Originally posted by ska77c View Postallora non facevi enduro...era pi? una passeggiata via..anche perch? vorrei vedere chi tiene i 180Km/h nell'enduro..
..penso siano gi? parecchi 120Km/h.
Le volte in cui ci sono andato ? tanto se avr? fatto i 100Km/h su strade bianche,le D208 non ? che siano il massimo in mezzo a sassi e ghiaino....forse con le Supercorsa sarebbe stata tutta un'altra cosa,magari SC1.
Comment
-
Sto per acquistare un TE610 husky del 2006. Lo so che è un'altra moto ma solo per dire che allo stesso prezzo portavo a casa un TE510 del 2004 e che me l'hanno sconsigliato quest'ultimo per il fatto che è una moto con il motore ad ore, cioè che ogni tot ore deve essere sostituito il pistone ecc.
Comment
-
Come moto non è malaccio, io ho provato il TE 450 ed il 510, husquarna è molto pesante rispetto alle altre, ma tanto quando sei stanco e devi rialzarle fai fatica con tutte.
Unico consiglio, trovane una non da privato ma da concessionario, che ti dia garanzia, le husquarna non sono affidabili per niente
Comment
X
Comment