Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

INFO MANUTENZIONE CRF 450 my2005

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    INFO MANUTENZIONE CRF 450 my2005

    ciao a tutti,
    ? da poco che ho comprato la moto in oggetto e volevo chiedere a voi che siete pi? esperti di me ogni quanto c'? da fare i vari cambi oli ecc.

    il mio uso ? ovviamente pista ma non sono un gran pilota quindi non giro lanciato quasi mai ...

    ogni quanto va fatto il cambio completo dell'olio motore (vicino alla pedana del cambio) e ogni quando devo cambiare l'olio del cambio (vicino alla pedana del freno posteriore)?
    e soprattutto posso mettere lo stesso olio purch? di marca e 100% sintetico vero ?

    il pistone ogni quante ore andrebbe rifatto ? e prima di rifarlo devo far controllare valvole o altro ? ogni quante ore ?

    grazie a tutti per la pazienza ma almeno evito di sbagliare e rompere tutto
    Simone

  • Font Size
    #2
    Se gii in pista ogni 5 volte cambia l'olio !
    Assolutamente NO, sono due oli diversi
    Quello a sinistra ( il tappo intendo) e l'olio motore, metti un 10w50 silkolene , quello a destra è l'olio per gli ingranaggi, che è diverso, non mettere li stessi oli.
    Il pistone va rifatto intorno alle 30/35 ore di utilizzo
    Il controllo delle valvole si fa, non è difficile ma se non sai farlo o ti leggi bene il manuale o portala dal tuo meccanico di fiducia.
    Se hai bisogno chiedi

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by evolution125 View Post
      Se gii in pista ogni 5 volte cambia l'olio !
      Assolutamente NO, sono due oli diversi
      Quello a sinistra ( il tappo intendo) e l'olio motore, metti un 10w50 silkolene , quello a destra ? l'olio per gli ingranaggi, che ? diverso, non mettere li stessi oli.
      Il pistone va rifatto intorno alle 30/35 ore di utilizzo
      Il controllo delle valvole si fa, non ? difficile ma se non sai farlo o ti leggi bene il manuale o portala dal tuo meccanico di fiducia.
      Se hai bisogno chiedi
      mi spiazzi, io ho letto che cmq si pu? mettere lo stesso olio in tutte 2 i tappi magari con gradazione leggermete differente. ho capito male ? gli fa male ?

      30/35 anche per il mio utilizzo modesto e tranquillo ?

      grazie
      Simone

      Comment


      • Font Size
        #4
        la prima domanda è:

        e' 1 motard o 1 cross?

        xche cambia l'uso e quanto la potresti sfruttare
        Last edited by Rosso25; 30-06-09, 21:42.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Rosso25 View Post
          la prima domanda ?:

          e' 1 motard o 1 cross?

          xche cambia l'uso e quanto la potresti sfruttare
          scusate, ? CROSS

          Comment


          • Font Size
            #6
            allora partiamo dal fatto che e' un 2005 quindi un usato, sarebbe il caso di fargli 1 controllo generale x capire quante ore ha girato il motore e quanto e' consumato il pistone/ gioco ha l'albero.
            cmq solitamente un 450 usato da 1 "amatore che la usa solo x divertimetno "in pista DA NUOVO , il pistone puo' durare anhce 60/65 ore tranquillamente, le valvole di solito stai sulle 7/10 ore circa , in ogni caso se dopo qualche ora inizia a dar problemi di accensione a caldo dagli 1 controllata,l'albero SOLITAMENTE dopo 2 pistoni si cambia , potresti cmq controllare il gioco laterale e valutare ,

            Controlla sempre il filtro dell'aria ogni uscita dopo il lavaggio sopratutto se vai nel fango ,tieni sempre ben oliata la catena, controlla spesso la tensione della catena, dei raggi della ruota e di tutte le viti sopratutto corona e , dadi di fermo della ruota posteriore,.

            Le sospensioni puoi regolarle da te cosi da trovare il giusto feeling se te la senti, x le indicazioni su come regolarle ti conviene leggere il libretto che dara' spiegazioni precise,

            se hai qualche problema quando le regoli chiedi pure nn farti problemi, con una giusta regolazione delle sospensioni , ti stanchi meno, rischi meno e riesci a divertirti di piu andnando anche piu veloce,

            se hai altre domande chiedi pure

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Rosso25 View Post
              allora partiamo dal fatto che e' un 2005 quindi un usato, sarebbe il caso di fargli 1 controllo generale x capire quante ore ha girato il motore e quanto e' consumato il pistone/ gioco ha l'albero.
              cmq solitamente un 450 usato da 1 "amatore che la usa solo x divertimetno "in pista DA NUOVO , il pistone puo' durare anhce 60/65 ore tranquillamente, le valvole di solito stai sulle 7/10 ore circa , in ogni caso se dopo qualche ora inizia a dar problemi di accensione a caldo dagli 1 controllata,l'albero SOLITAMENTE dopo 2 pistoni si cambia , potresti cmq controllare il gioco laterale e valutare ,

              Controlla sempre il filtro dell'aria ogni uscita dopo il lavaggio sopratutto se vai nel fango ,tieni sempre ben oliata la catena, controlla spesso la tensione della catena, dei raggi della ruota e di tutte le viti sopratutto corona e , dadi di fermo della ruota posteriore,.

              Le sospensioni puoi regolarle da te cosi da trovare il giusto feeling se te la senti, x le indicazioni su come regolarle ti conviene leggere il libretto che dara' spiegazioni precise,

              se hai qualche problema quando le regoli chiedi pure nn farti problemi, con una giusta regolazione delle sospensioni , ti stanchi meno, rischi meno e riesci a divertirti di piu andnando anche piu veloce,

              se hai altre domande chiedi pure
              grazie mille sei stato davvero molto preciso

              se bisogno chieder? ancora

              Simone

              Comment


              • Font Size
                #8
                Mah, su un 450 usato da amatore, altro che 60/65 ore....

                Vai tranquillo che il pistone ti dura molto di pi?; io, prima delle 80/90 ore non ci penserei proprio, a controllarlo.

                Anche per le valvole, se ti metti a controllare il gioco ogni 10 ore, ti perdi; controllale ogni 20 o 30 che va bene.

                Se poi hai problemi di avviamento a freddo (non a caldo), dai un'occhiata, che potrebbe essercene una di aspirazione puntata.

                Il tutto, ovviamente, se sei certo delle condizioni iniziali della moto: gli intervalli indicati sono da intendersi rispetto all'ultima manutenzione.

                Poi, cambio olio ogni 6/8 ore e filtro da PULIRE ed OLIARE rigorosamente prima di ogni girata: se trascuri quello, le valvole ti durano poco.

                In ogni caso, ? un quattroemezzo: a meno che tu non sia Bubba Stewart, lo utilizzi (e lo consumi) per una frazione delle sue possibilit?), quindi vai tranquillo che non si rompe facilmente.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Partiamo dal fatto che e' un usato del 2005 ovvero con 4 anni, e x un 4t usato in pista non sono pochi, dipende sempre chi l'ha usato, se l'albero ha preso gioco il pistone si consuma piu velocemente xche inizia a scampare con il rischio che se nn lo cambi spacchi tutto o mi sbaglio?
                  E' meccanica non religione i limiti tecnici sono sempre quelli,


                  le 80/90 ore le terrei come limite in ogni caso, non e' che perche' uno e' amatore allora nn possa rovinarlo, non conta solo quanto apri il gas ma come tratti il motore, specialmente da freddo e se cambi spesso l'olio,


                  , se becchi spesso il limitatore anche involontariametne voglio vedere le 20 ore delle valvole ,ho scritto ogni 10 ore circa sopratutto se inizia a dare problemi di avviamento . e' un usato cmq le tolleranze generali del motore nn sono come da nuova e il consumo nn e' piu lineare,
                  non sei daccordo aurel?
                  Last edited by Rosso25; 08-07-09, 07:10.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Rosso25 View Post
                    Partiamo dal fatto che e' un usato del 2005 ovvero con 4 anni, e x un 4t usato in pista non sono pochi, dipende sempre chi l'ha usato, se l'albero ha preso gioco il pistone si consuma piu velocemente xche inizia a scampare con il rischio che se nn lo cambi spacchi tutto o mi sbaglio?
                    E' meccanica non religione i limiti tecnici sono sempre quelli,


                    le 80/90 ore le terrei come limite in ogni caso, non e' che perche' uno e' amatore allora nn possa rovinarlo, non conta solo quanto apri il gas ma come tratti il motore, specialmente da freddo e se cambi spesso l'olio,


                    , se becchi spesso il limitatore anche involontariametne voglio vedere le 20 ore delle valvole ,ho scritto ogni 10 ore circa sopratutto se inizia a dare problemi di avviamento . e' un usato cmq le tolleranze generali del motore nn sono come da nuova e il consumo nn e' piu lineare,
                    non sei daccordo aurel?

                    grazie a tutti intanto e scusate il ritardo.

                    in questi giorni ho cambiato tutti gli oli.
                    Per ora sembra che gira bene il motore e non abbia problemi, parte sempre al primo colpo ... al massimo quando ? ferma da 1 o 2 settimana entro il terzo colpo parte.
                    spero che non abbia problemi. da quando l'ho presa penso che un 10 ore gliele ho messe su, ora ho fatto un cambio olio e sono in pista 1 sola volta. magari posto qualceh foto la prossima volta, le ho su Facebook :-)

                    ora dovrei capire come settare bene le sospensioni, ho aperto un altro post infatti.

                    grazie ancora
                    Simone

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      posso ritenere valido quello che avete detto per un crf 250 2005??
                      Last edited by alex600rr; 22-09-09, 12:49.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Simon Le Bon View Post
                        grazie a tutti intanto e scusate il ritardo.

                        in questi giorni ho cambiato tutti gli oli.
                        Per ora sembra che gira bene il motore e non abbia problemi, parte sempre al primo colpo ... al massimo quando ? ferma da 1 o 2 settimana entro il terzo colpo parte.
                        spero che non abbia problemi. da quando l'ho presa penso che un 10 ore gliele ho messe su, ora ho fatto un cambio olio e sono in pista 1 sola volta. magari posto qualceh foto la prossima volta, le ho su Facebook :-)

                        ora dovrei capire come settare bene le sospensioni, ho aperto un altro post infatti.

                        grazie ancora
                        Simone
                        Ti do' un consiglio: comprati un contaore e segnati quando fai manutenzione, cos? non ti sbagli

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by alex600rr View Post
                          posso ritenere valido quello che avete detto per un crf 250 2005??
                          alex fai conto che un 250 gira di piu di un 450 come giri e la manutenzione e' piu ravvicinata, cmq mettiamola cosi , quando danno problemi le valvole che hanno un po di gioco fa fatica ad accendersi sopratutto a caldo quando le tolleranze sono quelle effettive, da fredda le tolleranze sono piu ravvicinate quindi se gia fa fatica ad accendersi da fredda dagli 1 occhio.



                          Originally posted by Simon Le Bon View Post
                          grazie a tutti intanto e scusate il ritardo.

                          in questi giorni ho cambiato tutti gli oli.
                          Per ora sembra che gira bene il motore e non abbia problemi, parte sempre al primo colpo ... al massimo quando ? ferma da 1 o 2 settimana entro il terzo colpo parte.
                          spero che non abbia problemi. da quando l'ho presa penso che un 10 ore gliele ho messe su, ora ho fatto un cambio olio e sono in pista 1 sola volta. magari posto qualceh foto la prossima volta, le ho su Facebook :-)

                          ora dovrei capire come settare bene le sospensioni, ho aperto un altro post infatti.

                          grazie ancora
                          Simone
                          l'olio tienilo controllato ma cmq devi controllare ( io lo faccio ogni uscita prima di usarla e dopo averla lavata) il filtro, in fuoristrada la polvere e' uno dei primi nemici quindi ,

                          cerca di tenerlo il piu pulito possibile se vai nel fango e se quando esci e' pieno di fango, piuttosto non girare,

                          compratene uno di scorta .
                          per quel che costa ne hai sempre uno di riserva. se giri con il filtro pieno di fango rischi che tutto lo sporco venga aspirato nel motore..
                          io il filtro lo pulisco con 1 po di benzina verde evitando di spremerlo come faresti con 1 spugna altrimenti rischi di romperlo.

                          prima di fare questa operazione metti i guanti xche l'olio e' molto appiccicoso. e se non vuoi sporcarti esistono i guatni apposta.

                          dopo averlo lavato metto in un sacchetto 1 po di olio per filtri e ci infilo dentro il filtro lo faccio passare bene su tutto il filtro dopodiche lo metto nella moto .

                          per lavare la moto tolgo il filtro e metto il tappo coprifiltro cosi posso lavare bene tutta la cassa filtro e evitare che appena accendo la moto mi aspiri tutto lo sporco che c'e dentro .

                          tieni controllata anche la tensione della catena se e' troppo tirata al primo salto serio addio catena e rischi di farti male.

                          sulla catena usa l'olio spray se usi il grasso dopo 10 metri e' gia piena di poltiglia l'olio spray attira meno lo sporco.

                          OT: per l'altro topic delle sospensioni, prima di applicare qualsiasi regolazione alla forcella ,sfiata l'aria presente altrimenti ,tutte le tarature rimarranno sfasate la prima volte che toglierai l'aria

                          questi sono alcuni consigli per la manutenzione se ti serve sapere altro chiedi

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Rosso25 View Post
                            l'olio tienilo controllato ma cmq devi controllare ( io lo faccio ogni uscita prima di usarla e dopo averla lavata) il filtro, in fuoristrada la polvere e' uno dei primi nemici quindi ,

                            cerca di tenerlo il piu pulito possibile se vai nel fango e se quando esci e' pieno di fango, piuttosto non girare,

                            compratene uno di scorta .
                            per quel che costa ne hai sempre uno di riserva. se giri con il filtro pieno di fango rischi che tutto lo sporco venga aspirato nel motore..
                            io il filtro lo pulisco con 1 po di benzina verde evitando di spremerlo come faresti con 1 spugna altrimenti rischi di romperlo.

                            prima di fare questa operazione metti i guanti xche l'olio e' molto appiccicoso. e se non vuoi sporcarti esistono i guatni apposta.

                            dopo averlo lavato metto in un sacchetto 1 po di olio per filtri e ci infilo dentro il filtro lo faccio passare bene su tutto il filtro dopodiche lo metto nella moto .

                            per lavare la moto tolgo il filtro e metto il tappo coprifiltro cosi posso lavare bene tutta la cassa filtro e evitare che appena accendo la moto mi aspiri tutto lo sporco che c'e dentro .

                            tieni controllata anche la tensione della catena se e' troppo tirata al primo salto serio addio catena e rischi di farti male.

                            sulla catena usa l'olio spray se usi il grasso dopo 10 metri e' gia piena di poltiglia l'olio spray attira meno lo sporco.

                            OT: per l'altro topic delle sospensioni, prima di applicare qualsiasi regolazione alla forcella ,sfiata l'aria presente altrimenti ,tutte le tarature rimarranno sfasate la prima volte che toglierai l'aria

                            questi sono alcuni consigli per la manutenzione se ti serve sapere altro chiedi
                            kakkio grazie mille.

                            per le sospensioni come faccio a sfilare l'aria, non ? che hai il manuale o sai dove posso reperirlo ?
                            o cmq mi sai dire le regolazioni di base ? almeno parto da quelle.

                            grazie
                            Simon

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Simon Le Bon View Post
                              kakkio grazie mille.

                              per le sospensioni come faccio a sfilare l'aria, non ? che hai il manuale o sai dove posso reperirlo ?
                              o cmq mi sai dire le regolazioni di base ? almeno parto da quelle.

                              grazie
                              Simon
                              questa la sooooooooooooo

                              per sfiatare l'aria cp una valvolina sopra le forcelle... dovrebbe essere blu... spingila ed esce aria

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X