Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

passare dal 2 al 4 tempi?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    se mi parli di strada si ma io nel cross non riesco a tenere tanto aperto quanto in un argine o in una grava

    Comment


    • Font Size
      #17
      Boh....ma voi dove fate enduro nel deserto?

      Io penso di aver appena appoggiato la sesta sulla mia una volta e basta, non riesco a fare delle belle tirate...per gli spazi troppo ristretti che alberi, pietroni e burroni impongono...boh

      Comment


      • Font Size
        #18
        250 2t
        e ti dimentichi di tutto
        manutenzione per prima e poi ti dura una vita
        la kx 99 aveva un erogazione appuntita
        ma prova un cr 02/03
        un ktm con molla di contrasto morbida per l'apertura della valvola di scarico
        capirai che dal 99 a oggi le cose sono cambiate
        poi il 4t ancora 250
        mamma mia per poco che gli viene non va piu una sega
        e se rompi il prezzo base e 600 / 800 se ti va bene
        col 2t un pistone all anno e sei a posto
        fidati

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by benjofactory View Post
          eh che palle

          se vuoi saperlo mi hanno proposto anche di cambiare la rsv
          io vendo tu cambi...che mondo ingiusto ai crai

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by genesis View Post
            250 2t
            e ti dimentichi di tutto
            manutenzione per prima e poi ti dura una vita
            la kx 99 aveva un erogazione appuntita
            ma prova un cr 02/03
            un ktm con molla di contrasto morbida per l'apertura della valvola di scarico
            capirai che dal 99 a oggi le cose sono cambiate
            poi il 4t ancora 250
            mamma mia per poco che gli viene non va piu una sega
            e se rompi il prezzo base e 600 / 800 se ti va bene
            col 2t un pistone all anno e sei a posto
            fidati
            prover?

            Comment


            • Font Size
              #21
              ciao GIXXERPICCOLO faccio un piccolo ot...
              vorrei sapere quanto vanno sfilate le forche originali prat da uso e manutenzione ed invece quanto le tieni sfilate tu .........
              se hai un attimo di tempo e puoi misurarle te ne sarei grato
              il tuo cr che anno ??????

              Comment


              • Font Size
                #22
                abbiamo tutti e due un 99

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  fatti il CR 500 e passa la paura

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by buzzy84 View Post
                    fatti il CR 500 e passa la paura
                    sto pensando a quello di funai

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by batley#24 View Post
                      ciao GIXXERPICCOLO faccio un piccolo ot...
                      vorrei sapere quanto vanno sfilate le forche originali prat da uso e manutenzione ed invece quanto le tieni sfilate tu .........
                      se hai un attimo di tempo e puoi misurarle te ne sarei grato
                      il tuo cr che anno ??????
                      Il mio ? un 99. Sono sfilate di 2mm, mi pare..ma stasera ci guardo.
                      Il discorso che in pista sfrutti il motore di pi? ? molto relativo: di sicuro fai molte ma molte meno ore, una giornata in crossodromo quando riesci a girare 2 ore in totale sei a pezzi, ti raccolgono col cucchiaino, la sera.
                      Mentre per campi, argini ecc. stare 3 ore col motore in moto fai conto di ridere, per di pi? di gas gliene dai a manate proprio, mentre in pista tra curve, buche, canali e salti vari...? pi? il tempo che il gas ? chiuso o parzializzato che quello che sta aperto. Se parliamo di enduro hard, per pietraie e canaloni..b?, il discorso cambia ma una moto da cross non ? che ci si trovi proprio bene l?.
                      La mia probabile riesca a venderla, ma ad ogni modo l'ho rifatta tutta bene e mi ci sto divertendo sempre pi?, usata come si deve non ? neppure cos? indomabile come sembrava, se usi bene il gas e butti dentro una marcia in pi? la fai attaccare e ha sufficiente trazione, se invece non ce la fai per assurdo scali una marcia, stai pi? avanti e la tieni su come un 125: sgomma e derapa, non da trazione e la potenza trasmessa ? molta meno. Ci ? voluto un p? ad arrivarci, non ? facile..ma si gestisce.
                      La cosa pi? goduriosa e spettacolare ? che anche se devi rallentare nel fangone, in canali stretti e difficili, nella sabbia ecc...ci pianti il gas in 2a, butti la 3a anche gi? di giri e apri fin su in rampa e..oooohhhhpppsss! Sei di l? in un'attimo!! Mentre i 125 e affini non ce la fanno a chiudere il salto.
                      E' vero che le nuove 250 2T sono pi? facili e gestibili, il motore ? pi? progressivo ancora, soprattutto ? migliorato tanto il telaio, per? Honda nel 99 era gi? alla seconda variante di telaio in alluminio, il motore non ? male, ? rigida e faticosa in curva, ma nulla di cos? terribile. Anche le nuove per? hanno lo stesso problema: la gestione del gas in curva, ? difficilissimo guidare puliti e ancor di pi? se tenti di forzare il ritmo. In pi?...o metti l'autopilota e giri in scioltezza, al tuo passo, oppure come ti ingarelli o tenti di raggiungere nuovi obbiettivi...dopo un'attimo hai le braccia molli. oppure perdi il filo del discorso e ti ritrovi a volare su una ruota e atterrare alla speriamo che non mi sfracello

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Riesumo il topic perch? alla fine ho fatto il cambio...quindi posso parlare con pi? cognizione di causa e non sempre per sentito dire e luoghi comuni...
                        tipo che un 250 4T:
                        "poi il 4t ancora 250
                        mamma mia per poco che gli viene non va piu una sega
                        e se rompi il prezzo base e 600 / 800 se ti va bene
                        col 2t un pistone all anno e sei a posto "

                        discorsi da bar.

                        Come motore la Suzuki RMZ 250 nuova (e ancora sto finendo il rodaggio quindi mi limito) tira eccome, un p? meno del CR250 ed ? molto lunga come erogazione...per fare un esempio ? come tra un monocilindrico e una bicilindrica. Quindi sembra che vada meno ma in realt? fa pi? strada. Tira bene da basso, la gomma attacca bene subito, hai tanta pi? aderenza, c'? una connessione diretta e precisa tra manopola del gas-gomma-terreno che ti permette di gestire l'assetto della moto con facilit?. Arrivi accellerando anche dolcemente in rampa..fin in cima, fin che proprio non stacchi da terra, puoi regolare il modo in cui salti col gas (anche se proprio non lo senti, c'? freno motore, perci? se chiudi e salti in rilascio il muso tende ad andar gi? pi? che sul 2T..ma riesci in sicurezza a tener aperto di pi? o accellerare sulla rampa regolando l'altezza del muso...e saltando pi? avanti che in alto. Anche col 2T lo potresti fare...ma ? rischioso perch? quando arriva in coppia..non ? progressivo per nulla, se metti una marcia in pi? c'? sempre il rischio che sgommi e prenda la coppia lo stesso (parlo di 250) e voli in impennata
                        Le curve poi sono una favola, come una moto stradale. Stacchi inserisci come niente fosse, anche nei canali (la ricerca su telai e sospe ? andata avanti soprattutto sul 4T) e riapri il gas dolcemente. In uscita ti ritrovi gi? veloce in accelerazione dove col 2T cominciavo appena a dar gas e farmi disarcionare derapando e basta.
                        Non c'? che dire: se sono le moto pi? vendute e le uniche che vedi in gara...un motivo c'?. PEr quanto il 2T ? la scuola migliore, divertente ed ignorante ecc. ecc. ma...imparare col 2 poi ti fa apprezzare e goder ancora di pi? il 4!!
                        La manutenzione ? pi? difficile...c'? da cambiare olio ogni 5 ore (1 litro o meno)..ma consuma meno benza e risparmi l'olio miscela...e candele.
                        Se la tieni bene, controlli come prescritto il gioco valvole ogni tanto..ci va un pistone l'anno come il 2T. Per il resto..? uguale, ? sempre una moto da corsa che vive nel fango e nella sabbia..quindi stesse cure che il 2T.
                        Se rompi..costa un p?, ma non ? che se sbancavi, rompevi frizione e cambio o fottevi il cilindro del 2T te lo regalassero...spendi gli stessi soldi.
                        Ci sono solo le valvole dopo 2-3 anni da cambiare...parliamo di centinaia di euro, non milgliaia come si pensa!
                        Spero la mia non abbia problemi...nel frattempo...non rimpiango il 2T per niente!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          bene quindi hai apprezzato il passaggio

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            ingrassa tutto...

                            Originally posted by Gixxerpiccolo View Post
                            Riesumo il topic perch? alla fine ho fatto il cambio...quindi posso parlare con pi? cognizione di causa e non sempre per sentito dire e luoghi comuni...
                            tipo che un 250 4T:
                            "poi il 4t ancora 250
                            mamma mia per poco che gli viene non va piu una sega
                            e se rompi il prezzo base e 600 / 800 se ti va bene
                            col 2t un pistone all anno e sei a posto "

                            discorsi da bar.

                            Come motore la Suzuki RMZ 250 nuova (e ancora sto finendo il rodaggio quindi mi limito) tira eccome, un p? meno del CR250 ed ? molto lunga come erogazione...per fare un esempio ? come tra un monocilindrico e una bicilindrica. Quindi sembra che vada meno ma in realt? fa pi? strada. Tira bene da basso, la gomma attacca bene subito, hai tanta pi? aderenza, c'? una connessione diretta e precisa tra manopola del gas-gomma-terreno che ti permette di gestire l'assetto della moto con facilit?. Arrivi accellerando anche dolcemente in rampa..fin in cima, fin che proprio non stacchi da terra, puoi regolare il modo in cui salti col gas (anche se proprio non lo senti, c'? freno motore, perci? se chiudi e salti in rilascio il muso tende ad andar gi? pi? che sul 2T..ma riesci in sicurezza a tener aperto di pi? o accellerare sulla rampa regolando l'altezza del muso...e saltando pi? avanti che in alto. Anche col 2T lo potresti fare...ma ? rischioso perch? quando arriva in coppia..non ? progressivo per nulla, se metti una marcia in pi? c'? sempre il rischio che sgommi e prenda la coppia lo stesso (parlo di 250) e voli in impennata
                            Le curve poi sono una favola, come una moto stradale. Stacchi inserisci come niente fosse, anche nei canali (la ricerca su telai e sospe ? andata avanti soprattutto sul 4T) e riapri il gas dolcemente. In uscita ti ritrovi gi? veloce in accelerazione dove col 2T cominciavo appena a dar gas e farmi disarcionare derapando e basta.
                            Non c'? che dire: se sono le moto pi? vendute e le uniche che vedi in gara...un motivo c'?. PEr quanto il 2T ? la scuola migliore, divertente ed ignorante ecc. ecc. ma...imparare col 2 poi ti fa apprezzare e goder ancora di pi? il 4!!
                            La manutenzione ? pi? difficile...c'? da cambiare olio ogni 5 ore (1 litro o meno)..ma consuma meno benza e risparmi l'olio miscela...e candele.
                            Se la tieni bene, controlli come prescritto il gioco valvole ogni tanto..ci va un pistone l'anno come il 2T. Per il resto..? uguale, ? sempre una moto da corsa che vive nel fango e nella sabbia..quindi stesse cure che il 2T.
                            Se rompi..costa un p?, ma non ? che se sbancavi, rompevi frizione e cambio o fottevi il cilindro del 2T te lo regalassero...spendi gli stessi soldi.
                            Ci sono solo le valvole dopo 2-3 anni da cambiare...parliamo di centinaia di euro, non milgliaia come si pensa!
                            Spero la mia non abbia problemi...nel frattempo...non rimpiango il 2T per niente!!
                            ricordati di dare il grasso al canotto leveraggi e forcellone !!!...la mia honda crf 2008 lo ingrassata tutta era a malapena unta di grasso ...e lo fanno apposta che dopo 1 anno cambi tutto i leveraggi e boccole ...come fanno apposta secondo m? a fare sti 4 tempi che durano poco ...? tutto un giro economico x i ricambi ...( nota tutte le giapponesi sono secche di grasso ma non c? una rivista che scrive il problema !!! e gli ingrassatori esterni ? 15 anni che son passati di moda e non li mettono piu perch? gli conviene a tutti )...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              ci guarder?, al primo cambio olio la smonto. grazie.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X