Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Acquisto moto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Acquisto moto

    Ciao a tutti, mi sta venendo un'idea un po' insana, ovvero comprare una cross usata.
    Mi piacerebbe una 125 2T (non ditemi che non spinge etc, ne ho provata una e in confronto un gsx1000 sbk e' piu' facile da guidare per l'esperienza che ho)
    quale consigliereste tra i vari modelli?
    Cosa devo controllare quando vado a vederla? Come sono a livello di manutenzione?
    Dove sono le piste in lombardia? (io sono di milano)
    Grazie a tutti.

  • Font Size
    #2
    cr o ktm e vai sicuro....
    controlla le luci il pistone dalle luci, trasmissione, freni, bolli sull'espansione, i cerchi se sono dritti e se perdono le sospensioni

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by gianluca78 View Post
      cr o ktm e vai sicuro....
      controlla le luci il pistone dalle luci, trasmissione, freni, bolli sull'espansione, i cerchi se sono dritti e se perdono le sospensioni
      Come li eseguo praticamente i controll tipo se sono dritti i cerchi?
      E per gli altri si deve comunque aprire il motore... Come faccio a fare dei controlli pre acquisto veloci e relativamente sicuri?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by GG View Post
        Come li eseguo praticamente i controll tipo se sono dritti i cerchi?
        E per gli altri si deve comunque aprire il motore... Come faccio a fare dei controlli pre acquisto veloci e relativamente sicuri?
        levi l'espansione della marmitta e controlli il pistone.
        ci vogliono 5 minuti a levarla.
        per i cerchi basta alzare la moto e fare girare le ruote

        Comment


        • Font Size
          #5
          Qualche segnetto sui cerchi ? normale cos? come qualche ammaccatura, l'importante ? che non sian imbarlati lateralmente e le razze sian piegate o malmesse... stessa cosa anche in giro su telaio carter e leve.
          Trovare un'espansione senza bolli ? molto dura...ci vuole niente a rovinarla. Ovviamente devi guardare tante altre cose...considera che una cross usata esteticamente lascia a desiderare, se sei abituato ad una stradale.
          Quando la porti a casa c'? poco da fare: sarebbe da smontare pian piano e ingrassare/sostituire pezzo a pezzo cuscinetti e ciappini vari. Non ? una grossa spesa, ? pi? l'impazzimento. son talmente minime come moto che ci vuole poco a rifarle.
          Il pistone lo potrai sbirciare come ti han detto..ma fai prima a tirar gi? il cilindro e cambiarlo: 60/70 euro e sei tranquillo. Cos? puoi controllare l'imbiellaggio, quello si che ? un problema..
          Le 125 vecchie sono in genere molto pi? sfruttate e richiedono pi? frequente manutenzione tosta rispetto ad un 250, per le caratteristiche dell'erogazione (ci tiri sempre come un ossesso, col 250 molto pochi riescono).
          Controlla lo stato delle sospe, se riesci, spingile, guarda non sian inchiodate, non perdan olio, non abbian gioco, cos? come il forcellone. (alto/basso il leveraggio un filo ne pu? avere...non troppo per?!)
          Se vai nel mercatino io vendo la mia CR.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Grazie a tutti per i consigli.
            Gixxer con un 250 non saprei da che parte cominciare, preferisco partire dal basso.
            Per manutenzione tosta cosa intendi?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Se sei abbastanza "grosso" evita il CR125 perch? dicono che sia un chiodo. Ma se puoi provarla puoi decidere meglio, anche xke di ciclistica (sosp./freni) ? ottima.
              Le altre, pi? o meno, si equivalgono; il Suzuki ? + adatto a piloti leggeri; tieni presente che saranno 3 anni che le 125 si evolvono veramente poco.
              Manutenzione: cambiare pistone ogni 60/70 ore (dico bene?), trasmissione e olio cambio 1 volta/anno, filtro aria va pulito e oliato spesso se c'? polvere.
              Per le piste:
              Ceriano Laghetto (in mezzo al bosco, bella)
              Bosisio Parini (LC, come Ceriano, solo che ? sempre "bucata")
              Lodi (tenuta bene, sempre tirata)
              Malpensa-Cardano al campo (da mondiale, paiura!)
              Cadrezzate (VA)
              Bellinzago Novarese (bella, in bosco)
              Cremona (sabbione)
              Crotta d'Adda
              Chieve (CR) (+ facile)
              Dorno (PV, sabbione)
              Rezzato (BS)
              Serle (BS)
              Odolo (BS, da mondiale!)
              queste sono alcune tra le pi? vicine... poi vai su www.mxcenter.it...


              tieni presente anche che quando sei nella pista da cross ? moooolto pi? difficile tenere aperto...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ma guarda sono alto 1.85 x 77 kili, sono abbastanza smilzo...
                Cominciare con un 2 e mezzo mi sembra esagerato, dato che non ho mai messo piede in una pista da cross...
                La pista di malpensa l'ho vista dal vivo e fa davvero paurissima solo stando a vedere gli altri che girano.
                Comunque ho adocchiato una ktm del 2004 messa piu' che bene ad un prezzaccio...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by GG View Post
                  Grazie a tutti per i consigli.
                  Gixxer con un 250 non saprei da che parte cominciare, preferisco partire dal basso.
                  Per manutenzione tosta cosa intendi?
                  intendo pistone/lappatura cilindro, frizione che si usa molto o fatichi ad uscire dalle curve specie in situazioni di terreno pesante o salite...anche l'imbiellaggio soffre di più. Gli intervalli di manutenzione sono più ravvicinati, se vai in una pista e guardi le moto che passano, facendo caso a 125 e 250, capisci da solo il perchè. Son motori anche più spinti e tirati i 125.

                  Io peso 65kg su 172cm e non è che mi faccio mangiare dal 250...però se hai trovato un 125 recente...come moto è più facile e non ti sorprende mai, forse all'inizio è peggio, dato che da basso e giù di coppia non va mentre la 250 la tieni giù di coppia con marce alte e non hai mai bisogno di sfrizionare. Ma quando inizi a saltare, curvare bene e dar gas..col 125 rischi meno.
                  Più passa il tempo più me la godo, ma la prossima sarà 250 4T!!
                  Last edited by Gixxerpiccolo; 21-11-07, 11:31.

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X