Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cre 250 del 2002

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Cre 250 del 2002

    ho comprato un cre 250 del 2002 e volevo chiedere secondo voi quali sono le cose principali da fare prima di farci la prima girata per non rischiare di rimanere a piedi! :-(

    Da me avrei deciso di cambiare l'olio motore e sostituire anche il liquido raffreddamento, filtro aria nuovo e candela.

    Altre cose?
    fareste una revisione del carburatore, pulitura e controllo getti e spillo??

    grazie in anticipo

  • Font Size
    #2
    il filtro aria lavalo, asciugalo ed impregnalo con olio o motore o miscela.
    la candela controllala e basta.
    ok per cambio olio motore.
    controlla il livello dell'acqua nel radiatore.
    controlla la carburazione

    Comment


    • Font Size
      #3
      Esatto! L'olio per il filtro ? meglio se usi il suo apposta, quello blu appiccicoso, quello motore non trattiene la polvere nella stessa maniera. Non costa moltissimo e dura parecchio (non prenderlo spray per?!).
      Controlla i serraggi di corona, forcelle (allenta e ristringi, non vanno serrate troppo, sarebbero 2 o 2,5kgm) i serraggi del manubrio (quello va stretto bene), delle plastiche e altri che vedi in giro.
      Controlla la tensione della catena (con la moto dritta io tengo circa 3,5cm) e lo stato di quest'ultima, cos? come pignone e corona.
      La candela te l'ha gi? detto...smontala e guarda com'? messa.
      Accendi la moto e via.
      Il liquido del raffreddamento..apri il tappo radiatore, prendi la bottiglia dell'acqua minerale (non gassata ) e riempi fin a quando sommergi le lamelle (le vedi, se ti va pi? acqua pazienza, la butta fuori dallo sfiato sotto la pompa, non ti spaventare se vedi il blocco umido l?..a patto che sia acqua).

      Controlla e dai una spruzzata di olio o WD40 nel comando del gas, prova due o tre aperture e chiusure, deve scorrer morbido e tornare bene, E' IMPORTANTISSIMO!!! Idem la frizione.

      Un mio amico (figlio del meccanico, tra l'altro) la prima volta che siam andati a girare assieme a perso la corona!!!! "non sapevo che andasse controllata sempre!"

      Controlla poi le sospe, che le forcelle non perdano, apri la vitina sopra di fianco a quella centrale, serve per sfiatare l'aria che si fa man a mano che giri. Dopo un p? che salti va sempre riaperta e sfiatata. Guarda di mettere il precarico mono per avere 30mm di static sag, poi man a mano che giri vedi tu come ti trovi.

      Comprando una moto usata sarebbe giusto tirare gi? il cilindro per dare un occhio al pistone..e dalla via che sei l? cambiarlo. Almeno sei sicuro dopo.
      Tanto che il motore ? aperto controlla a che punto ? l'imbiellaggio.

      controlla anche se forcellone e leveraggi hanno del gioco. Alto/basso su una moto usata un p? ci st?...laterale invece no.

      La carburazione la provi col filtro pulito, ma fai prima scaldare bene il motore, l?..o la fai fare a chi se ne intende...o ci capisci un p? tu..o meglio lasciar stare che ? facile fare i danni. Probabilmente se non han montato espansioni e toccato nulla..vedrai che ? a posto.

      Poi...casco e protezioni...e gas aperto!! Dopo il controllo ? da fare al pilota, se non ha mai fatto cross. Per me ? pi? difficile che la moto stesa.
      C'? da dire che ti diverti tantissimo anche imparando, andando piano e saltando poco.

      Comment


      • Font Size
        #4
        grazie di tutti ragazzi!!!!

        Comment

        X
        Working...
        X