Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
quoto gianluca... wiseco sn dei signor pistoni fatti da *** e li trovi pure su ebay tedesco a meno di quanto si trovino normalmente gli asso dello stesso tipo (che sn fatti peggio)... i vertex gli lascerei stare xkè almeno x quanto riguarda i 125 da velocità hanno il brutto vizio di aprirsi a croce...
cavolo.... credo sia partita anche la biella.... il piede ha preso uno strano colore violaceo.... credo si sia cotta
ma voi con che % di olio fate la miscela?
controlla il libretto e vedi se ? entro i limiti di servizio.
la miscela la faccio al 2%.
con le benzine senza piombo ,ma soprattutto le benzine di M:: che vendono adesso, io ti consiglierei di farla pure al 3% o al 2 1/2% se usi un olio con i contro C....
io uso il castrol tts che ? un sintetico.
credo sia buono come olio.
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!nello scooter si va benissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma va, un olio serio non e' di certo quello, senza togliere nulla al buon vecchi TTS, me e' ormai superato da decenni in prestazioni "detergenti,lubbrificanti"
a sto puntio ti dico di usare un CASTROL R30 , questo non so neache piu' se lo producono, era un olio minarale, allucinante, io ai tempi lo usavo nel CR 250 e faccevo la miscela al 0.5%
non era un olio, sembrava colla.
scherzi a parte, un olio adatto a moto recenti dalle prestazioni elevate, puo' essere il SINKOLENE comp. , questo e' un sintetico con dentro un additivo antigrippaggio che poi aiuta a tener bassa la temperatura del motore.
o anche il BHARDAL e un ottimo prodotto.
un buon olio, non lo vedi tanto mentre uttilizzi della moto,perche al momento
basta che lubbrifichi, la moto va ,tu sei contento e vai.
capisci che hai usato un olio DOC, quando vai a smonatre il cilindro e non vedi residui di combustione sul "cielo" del pistone, sulla testa stessa ecc...
io ho visto motori, che una volta tolto il cilindro avevano un pistone che pesava non so quanto in piu dalle incrostazioni che c'erano attaccate,
li si formano perche si usano lubbrificanti non particolarmente "buoni"
Comment