Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Rispondi sega.. conoscendo te avrai il barile di birra nello zaino.. pi? ultile quello se fori o se perdi, eh?
si va alla baccana e si spera di tornar a casa e quando vado in due con l'amico bugansa (che devo segnalargli un p? di topic) mi faccio il segno della croce sperando di tronar a casa
PS- sabato tornavamo da bassano col kawa.... Crociera 100 orari e io intutato da moto gp di tutto punto a mandar sms e lui in tenuta teppista che fanculizzava quelli che ci superavano in superstrada
pu? capitare (con la sfiga pu? capitare anche di peggio)
eccessivo surriscaldamento (caso limite..ma gi? che ci siamo..) , stallonamento del pneumatico con fuoriuscita della mousse, fondo troppo duro o tagliente (rocce)
se esce una gomma o una mousse si distrugge (praticamente impossibile nel bosco) torno sui cerchi. Mai visto nessuno fare questo. chi invece ha le camere....a volte deve farlo
p.s. le mousse d'estate si montano nuove cos? d'inverno sono belle tenere e danno + aderenza
... vi portate zaiono con camera d'aria, pompa, leve e attrezzi?
O girate a 'Non deve succede nulla'?
Olio per miscela in gran quantit?, candela di scorta, attrezzi e bomboletta per le gomme in caso di emergenza.
Attrezzi e candela mi sono proprio serviti l'ultima volta... se non li avessi avuti sarebbero stati cavolacci amarissimi
Comment