Originally posted by Torakiky
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Livio Suppo: "Le E-MTB? Competitor delle enduro"
Collapse
X
-
- Likes 1
-
Originally posted by paolo25 View Post
prima di scegliere la ebike devi pensare bene a che percorsi vuoi farci e da li valuti, vero che c'e' il motore e quindi se vai su qualcosa di prettamente discesistico non fatichi molto a salire ma e' anche vero che l'autonomia diminuisce, poi non e' sempre vero che piu escursione si ha e piu ci si diverte in discesa alle volte troppa se non si fanno salti o percorsi molto scassati ci si diverte di piu con meno escursione che mediamente sono piu facili da guidare.Diciamo che per ora sono nel campo dei desiderata: ho fatto qualche discesa, mi ? piaciuto, ma dove vivo mi sembra tutto abbastanza complicato (per mancanza di percorsi, anzitutto). In pi?, ho gi? moto stradale, moto da pista e cross che mi assorbono abbastanza come hobby "miei": vorrei una cosa da fare pi? con spirito di compagnia, possibilmente coi bimbi. L'ideale sarebbe un bike park con una sezione bimbi, una nel bosco con percorso diciamo all-mountain, in un contesto bello per pranzare e godersi la natura, a 1 ora di auto da qui
Comment
-
Originally posted by paolo25 View PostIo ho avuto 2 capre, yt penso sia imbattibile come rapporto qualita' prezzo, pero' su una bici piu delicata con un motore e batteria non so se mi fiderei a comprarla online, se ti caspita qualcosa al motore o batteria sono dolori!!sono passato dalla kenevo alla levo19, con lyric rc2 da 170 e ammo a molla ohlins, rispetto alla kenevo e' molto piu svelta e giocosa e con le ruote da 29 passi sopra a tutto!
Se devi fare come fa Micy per cui la risalita elettrica serve solo a sostituire la cabinovia o il furgone, allora ha senso una Kenevo o enduro spinte similari, ma se ti vuoi godere un giro completo in tutte le sue sfaccettature, salita compresa, allora per conto mio una AM/Enduro messa gi? bene rimane l'oggetto ideale.
Io sono anche un sostenitore che nelle e.bike dato il peso la molla si un bel plus, anche il mio amico con l'Olympia 140/140 (che faceva DH e aveva una enduro) ci ha messo la molla Ohlins (ha sempre messo molle a qualunque e.bike) e anche un mezzo solo AM ma con le sospensioni messe al top accontenta un manico in discesa dando per? la possibilit? di gran divertimento anche nelle salite tecniche (detto da lui personalmente)
Comment
-
Originally posted by Torakiky View Post
ClaroDiciamo che per ora sono nel campo dei desiderata: ho fatto qualche discesa, mi ? piaciuto, ma dove vivo mi sembra tutto abbastanza complicato (per mancanza di percorsi, anzitutto). In pi?, ho gi? moto stradale, moto da pista e cross che mi assorbono abbastanza come hobby "miei": vorrei una cosa da fare pi? con spirito di compagnia, possibilmente coi bimbi. L'ideale sarebbe un bike park con una sezione bimbi, una nel bosco con percorso diciamo all-mountain, in un contesto bello per pranzare e godersi la natura, a 1 ora di auto da qui
Coma ha detto Paolo ? importante anche la pedalabilit? ed il consumo, anche perch? se non hai gamba sarei portato a pedalare sempre con assistenze alte e i consumi raddoppiano.
Anche qui ci sono motori che consumano di pi? e di meno...ma i consumi poi dipendono da mille fattori.
Per l'esperienza che ho, girando con amici tutti ex muscolari e quindi pedalatori e quindi girano con assitenza basse i motori che consumano meno sono il Brose e il Yamaha (almeno nella versione rivista da Giant), poi il Bosh e quindi lo Shimano che fino a poco tempo fa aveva il diffetto dell'eco non regolabile. Ora finalmente lo hanno sbloccato, ma resta di nomea un motore che consuma.
Un confronto molto serio a parit? di tutto l'ho fatto con un amico con la Turbo Levo (alluminio) a parit? di tutto tra peso, rider, et?, pedalata, su percorso misto ad assistenze sempre basse alla fine del giro la differenza era solo dell' 1%
se lo ritrovo lo posto, l'ho messo sul forum e.mtb
Comment
-
eccola, se pu? interessate:
----------------------
Oggi con il mio amico con la Turbo Levo abbiamo voluto fare una specie di prova consumi su un tragitto misto con belle salite, salite molto ripide, belle discese e mangia e bevi con rilanci
Io e lui pedaliamo molto simile, siamo alti simili, et? uguale, e pesiamo uguali (io forse 2 kg in piu?) entrambi ex muscolari con ultima bici AM
Le 2 bike sono:
Specy Turbo Levo (penso la Comp quella alluminio con Relevation e freni Guide) 29 con gomme 2,6
Giant eTrance SX0 27,5 gomme da 2,6
Entrambe le batterie da 500
La Trance sta sui 24 kg e qualche cosa la Turbo Levo non so ma a sollevarle sembrano veramente molto simili
Il giro e? stato di 38 km, 1250 di dislivello 2,43 ore
Come ho detto molto misto ed abbiamo sempre cercato di pedalare con assistenze simili sia in Eco che Trail (la mia eco settata al 75%, la sua ha parametri differenti ma comunque a provarla molto simile).
Su un trail ripidissimo in salita entrambi abbiamo messo per qualche centinaia di metri la terza assistenza, ma era quasi da cappottamento.
Giro estremamente divertente (erano le sue zone io era la prima volta che lo facevo) con discese eccellenti anche molto tecniche
Comunque alla fine abbiamo rilevato i consumi precisi entrambi dalla app del telefono
Turbo Levo carica residua 32%
Trance carica residua 31%
Tenendo conto che la Trance ha un?impostazione un po piu discesistica devo dire che sono soddisfattissimo
Comment
-
Originally posted by Sideman View Post
E' un p? il concetto che dico io (anche se la Lyric l'avrei messa a 160 ma ? un parere personalissimo),
Se devi fare come fa Micy per cui la risalita elettrica serve solo a sostituire la cabinovia o il furgone, allora ha senso una Kenevo o enduro spinte similari, ma se ti vuoi godere un giro completo in tutte le sue sfaccettature, salita compresa, allora per conto mio una AM/Enduro messa gi? bene rimane l'oggetto ideale.
Io sono anche un sostenitore che nelle e.bike dato il peso la molla si un bel plus, anche il mio amico con l'Olympia 140/140 (che faceva DH e aveva una enduro) ci ha messo la molla Ohlins (ha sempre messo molle a qualunque e.bike) e anche un mezzo solo AM ma con le sospensioni messe al top accontenta un manico in discesa dando per? la possibilit? di gran divertimento anche nelle salite tecniche (detto da lui personalmente)
P.s. come ho detto mi sono stufato di farmi male quindi ora cerco solo di uscire e divertirmi senza guardare i kom di strava!!!
Comment
-
Originally posted by paolo25 View Post
L'ho provata anche con la lyric da 160(l'avevo in casa della vecchia levo della moglie), sicuramente e' l'escursione piu equilibrata per la levo, con la 170 devi avere sempre una guida piu aggressiva e caricare molto l'anteriore, pero' nei percorsi tosti e' impressionante come si mangia tutto piu vai forte e piu da sicurezza.
P.s. come ho detto mi sono stufato di farmi male quindi ora cerco solo di uscire e divertirmi senza guardare i kom di strava!!!quelli sulla mia parte di montagna...
anzi la maggior parte li ho ricreati io prendendo il nome del segmento muscolare e aggiungendo la E. davanti
Comment
-
Originally posted by Sideman View Post
dalle mie parti siamo ancora in pochi che le assistite per cui i Kom di Strava sono quasi tutti mieiquelli sulla mia parte di montagna...
anzi la maggior parte li ho ricreati io prendendo il nome del segmento muscolare e aggiungendo la E. davanti
Sara' 1 anno che non guardo piu strava ogni tanto vedo che mi arriva qualche notifica con su scritto che ho perso qualche kom ma non guardo nemmeno piu se e' con la muscolare o con ebike, mi sono disintossicato e ne sono uscito!!!!
Comment
-
Originally posted by paolo25 View Post
qui da me le muscolari si stanno estinguendo!!!
Sara' 1 anno che non guardo piu strava ogni tanto vedo che mi arriva qualche notifica con su scritto che ho perso qualche kom ma non guardo nemmeno piu se e' con la muscolare o con ebike, mi sono disintossicato e ne sono uscito!!!!
Comment
-
Originally posted by Sideman View Post
A me lo aggiorna in auto il Garmin, il pomeriggio del giro sdraiato sul divano ci vado, ma giusto per rivedere il giro e alcuni parametri... poi dei Kom anche a me mi importa una sega, poi vedo cosa fanno gli amici e si posta anche qualche foto
Comment
-
Originally posted by paolo25 View Post
io non carico manco piu i giri sul garmin finito il giro cancello e spengo, in bici ci vado(sempre meno purtroppo per mancanza di tempo) solo per la compagnia.
senza BT
Io ora i giri li carico in automatico con il fenix5 (l'Edge 800 praticamente lo uso come visore dati e navigatore)
Tengo tutto aggiornato su Connect anche perch? poi lo uso per il trail running e il nuoto e comunque il fenix mi monitora ogni giorno su tutto rendendomi dati interessanti come il VO medio e tanto altro...
Comment
-
Originally posted by Sideman View Post
quindi hai l'800 come me?
senza BT
Io ora i giri li carico in automatico con il fenix5 (l'Edge 800 praticamente lo uso come visore dati e navigatore)
Tengo tutto aggiornato su Connect anche perch? poi lo uso per il trail running e il nuoto e comunque il fenix mi monitora ogni giorno su tutto rendendomi dati interessanti come il VO medio e tanto altro...
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View Post
Perch? mi serviva molta escursione sospensioni, mi piaceva esteticamente, era nota per versatilit?, robustezza (cerchi esclusi...) e ottima assistenza, infine ? rivendibile al volo.
La dovessi prendere adesso per? andrei quasi sicuramente sulla YT Decoy sulla fiducia, avendo i miei compari quasi tutti la Kapra (muscolare).
Comment
-
Me l'ero perso!
Ma anche con le bici siete dei viziatoni?!?!
Giro con una Stinky six del 2010 e mi tocca sentire delle elettriche con l'Ohlins...Ditemi anche che avete componenti Sram e funzionano bene e siamo a posto...
Io consiglierei motori Yamaha, ma avete davvero delle ottime bici.
Comment
X
Comment