L'edizione 2018, la 93? dell'ISDE (International Six Says of Enduro) si ? svolta in Cile, Cerimonia d'apertura svolta a Vi?a del Mar, portabandiera italiano Matteo Cavallo, fresco Campione del Mondo EJ, insieme a lui , il Coordinatore del Comitato Enduro FMI, Franco Gualdi, il Commissario Tecnico FMI, Cristian Rossi e i Tecnici FMI Andrea Balboni, Mario Rinaldi e Alex Zanni, oltre ovviamente ai piloti ufficiali del Team Italia Davide Guarneri, Thomas Oldrati, Giacomo Redondi e Alex Salvini; Davide Soreca e Andrea Verona (Junior World Trophy); Lorenzo Macoritto, Claudio Spanu ed Enrico Zilli (Competizione per Club), una passerelle che ha visto 400 piloti da 25 nazioni pronti ad affrontare i 1400km di gara.
- Nella prima giornata (12 Novembre) a Vi?a del Mar l'italia conclude in testa sia la classifica Junior che quella per Club, quarta nel World Trophy, con Guarneri quinto assoluto, primo della E1.
- Seconda giornata di conferma per l'italia dei giovani e nella classifica a club, nel World Trophy il team azzurro scala una posizione e conquista il podio momentaneo, ottimo Guarneri guida la E1.
- La tappa di met? percorso vede i Junior prendere il largo in classifica grazie ad un Verona inarrestabile, purtroppo per? a causa di un problema al tubo della benzina sulla moto di Salvini, che accusa ben 9 minuti di ritardo, ed a una caduta di Guarneri, la squadra perde terreno in classifica generale.
- Quarta tappa e quarta vittoria di fila per la squadra italiana Junior, giornata senza sfortuna quella della squadra del World Trophy, con Savini terzo nella assoluta, confermata quindi anche la terza posizione generale.
- Nonostante la caduta di Verona, con conseguente problema tecnico e tempo perso la squadra Junior mantiene la leadership, i "Grandi" confermano la terza posizione grazie a? quinto posro di Oldrati nella E2; Continua invece il dominio della squadra azzurra nella classifica per Club.
- Finale col botto!! 13? Trofeo Under23 Isde conqustato dagli azzurri (l'ultimo nel 2008) grazie a Matteo Cavallo, Andrea Verona e Davide Soreca, l'italia dei Club bissa la vittoria dello scorso anno grazie a Claudio Spanu, Enrico Zilli e Lorenzo Macoritto; in fine nel Trofeo Mondiale gli azzurri guadagnano la terza posizione, nonostante le sfortune, con Davide Guarneri secondo nella E1, Thomas Oldrati terzo in E2, Alex Salvini tredicesimo in E2 e Giacomo Redondi terzo in E3.
CLASSIFICA

PODI


- Nella prima giornata (12 Novembre) a Vi?a del Mar l'italia conclude in testa sia la classifica Junior che quella per Club, quarta nel World Trophy, con Guarneri quinto assoluto, primo della E1.
- Seconda giornata di conferma per l'italia dei giovani e nella classifica a club, nel World Trophy il team azzurro scala una posizione e conquista il podio momentaneo, ottimo Guarneri guida la E1.
- La tappa di met? percorso vede i Junior prendere il largo in classifica grazie ad un Verona inarrestabile, purtroppo per? a causa di un problema al tubo della benzina sulla moto di Salvini, che accusa ben 9 minuti di ritardo, ed a una caduta di Guarneri, la squadra perde terreno in classifica generale.
- Quarta tappa e quarta vittoria di fila per la squadra italiana Junior, giornata senza sfortuna quella della squadra del World Trophy, con Savini terzo nella assoluta, confermata quindi anche la terza posizione generale.
- Nonostante la caduta di Verona, con conseguente problema tecnico e tempo perso la squadra Junior mantiene la leadership, i "Grandi" confermano la terza posizione grazie a? quinto posro di Oldrati nella E2; Continua invece il dominio della squadra azzurra nella classifica per Club.
- Finale col botto!! 13? Trofeo Under23 Isde conqustato dagli azzurri (l'ultimo nel 2008) grazie a Matteo Cavallo, Andrea Verona e Davide Soreca, l'italia dei Club bissa la vittoria dello scorso anno grazie a Claudio Spanu, Enrico Zilli e Lorenzo Macoritto; in fine nel Trofeo Mondiale gli azzurri guadagnano la terza posizione, nonostante le sfortune, con Davide Guarneri secondo nella E1, Thomas Oldrati terzo in E2, Alex Salvini tredicesimo in E2 e Giacomo Redondi terzo in E3.
CLASSIFICA

PODI



Comment