Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nuova R1: fasatura variabile!!!!

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Allora:
    se ? come il vtec del vfr, aiuto che cesso!!!
    L'ho venduta proprio per quel motivo, a 7000 giri entrava il vtec e finch? eri dalla 3 in su, su una strada dritta, era anche piacevole,ma dalla 2 in gi?, aiuto,andava a strattoni, non sapevi mai se cambiare di marcia o no,una palla,
    per i consumi non ? vero,va be' che ha 22 litri di serbatoio(compresa riserva),
    ma 300km con un pieno a 170 ci stavano tutti,ci sono andato in Portogallo e vi posso dire che consumava poco.
    Infatti dal nuovo modello anno anticipato l'entrata del vtec (6000 giri), proprio per eliminare quel fastidioso strattonamento alle marce basse.
    Last edited by peppe2; 16-05-06, 20:30.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Fasatura variabile pu? anche solo voler dire variare il momento di apertura e parimenti chiusura di un albero a cammes...tipoil motore della Fiat Barchetta per intenderci. Buon bassi senza perdere allungo e NESSUN strattonamento.

      Comment


      • Font Size
        #33
        ok,ma che il vfr era una PALLA scusami, ma lo dovevo di!

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Aran Banjo
          Facciamo chiarezza, la fasatura variabile ? la possibilit? di modificare il momento di apertura della valvola anticipandolo o ritardandolo. L'alzata variabile ? la possibilit? di aumentare o diminuire l'alzata delle valvole. Quasi tutte le auto di impostazione sportiva hanno queste tecnologie gi? applicate nel tentativo di avere coppia ai bassi e potenza agli alti. Il vero problema delle 4 cilindri iperpotenti come GSXR e R1 ? proprio la coppia ai bassi, in questo modo cercano di recuperare ci? che hanno sacrificato sull'altare dei cavalli. E' la tecnologia del prossimo decennio per le 4 cilindri, non si scappa.
          ehm... veramente un Gixxer 1000 (ad esempio) in basso ha pi? coppia di un 999R... Ed ? pure molto pi? elastico... L'unica cosa che cambia ? l'erogazione e la motricit? a favore del pompone, per il resto a parit? di cubatura un 4 cilindri jap ? superiore, quella del bicilindrico che ha pi? coppia ? leggenda ;-)

          Comment


          • Font Size
            #35
            scusate, ma tornando alla foto in prima pagina: non vi sembra manki qualkosa? da dove respira quetsa belva!?

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by leoallafila
              ehm... veramente un Gixxer 1000 (ad esempio) in basso ha pi? coppia di un 999R... Ed ? pure molto pi? elastico... L'unica cosa che cambia ? l'erogazione e la motricit? a favore del pompone, per il resto a parit? di cubatura un 4 cilindri jap ? superiore, quella del bicilindrico che ha pi? coppia ? leggenda ;-)
              2Nm in meno e il picco ? 1000 giri pi? in alto......

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by gabmamb
                2Nm in meno e il picco ? 1000 giri pi? in alto......

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by ziopans
                  scusate, ma tornando alla foto in prima pagina: non vi sembra manki qualkosa? da dove respira quetsa belva!?

                  molto probabilmente avr? una presa dinamica sotto i fari, stile vecchie kawa, che in quella foto nn si vede.. boohh...
                  la fasatura variabile nn ? una grandissima novit?, sicuramente con le centraline e l'elettronica di oggi si dovrebbe poter ottenere dei risultati migliori e pi? precisi del pur buon VFR.
                  Vedremo.. se l'hanno fatta bene sar? veramente una bella moto.
                  Ma ho paura che visti i budget da rispettare potrebbe nn essere tutta sta rivoluzione, finendo a far compagnia alla valvola sullo scarico che gi? da tempo ? presente sull'R1.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Yamaha R1 9Nm in meno e il picco ? a 2500 giri pi? in alto.....
                    Honda CBR RR 1000 4,5Nm in meno e il picco ? 2000 giri pi? in alto.....
                    Kawa Zx10R 4Nm in meno col picco 1500 giri pi? su....

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Aprilia RSV1000R Factory: circa 18Nm in meno!!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by desmoone
                        quoto i tecnici. I miei dubbi legati alla fasatura variabile sono tutti diretti al vfr. Il v-tech rende bruschetto il passaggio da 8 a 16 valvole. E su una moto da 170 cv.....non ? bello. Appunto ho detto che questo giochetto, dalle potenzialit? enormi, deve essere messo a punto x benino.
                        Quoto Alan: o fasatura variabile o controllo elettronico della trazione per il futuro delle 4 cil.
                        E per il 2 cyl. per quale pu? essere la strada?!
                        Se i 4 cyl. recuperano anche in basso e naturalmente mantengono tutto l'allungo che hanno cosa possono fare case come Ducati,Ktm,Buell per mantenere competitive le loro moto a 2 cilindri?!

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Jack Sparrow
                          E per il 2 cyl. per quale pu? essere la strada?!
                          Se i 4 cyl. recuperano anche in basso e naturalmente mantengono tutto l'allungo che hanno cosa possono fare case come Ducati,Ktm,Buell per mantenere competitive le loro moto a 2 cilindri?!
                          un bel compressore volumetrico!!!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by gabmamb
                            un bel compressore volumetrico!!!!!
                            Tanto c'? pi? spazio no?!

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by gabmamb
                              2Nm in meno e il picco ? 1000 giri pi? in alto......

                              Perdona, ma secondo te confrontare i giri motore di un motore che ha il picco di potenza attorno ai 10.500 giri con uno che cell'ha a 14.000 ha senso? Io credo di no ;-)

                              Inoltre il valore massimo espresso non ? significativo da solo, lo ? solo per le cartelle stampa: se tu ti metti in 4a marcia (supponendo che i rapporti siano pi? o meno gli stessi) sottocoppia diciamo a 60 all'ora con un 999/S/R e con un Gixxer 1000 e apri tutto secondo te chi se ne va?

                              La Fattoria ha 2 kili di coppia in meno del 999R? EVORREIANCHEVEDERE :-D

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Jack Sparrow
                                E per il 2 cyl. per quale pu? essere la strada?!
                                Se i 4 cyl. recuperano anche in basso e naturalmente mantengono tutto l'allungo che hanno cosa possono fare case come Ducati,Ktm,Buell per mantenere competitive le loro moto a 2 cilindri?!

                                Aumentare la cilindrata.



                                O metterci sopra Bayliss :-O :-O :-O :-)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X