Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
"Secondo me..." la duecati produrr? in grande serie la 4cil....all'inizio certo far? la preziosa...poi si conceder? come la peggiore delle "bagasce" corredate da prodotti profumati e griffatissimi, ovviamente sponsorizzati da fantomatici ducatisti con facce da "ano" corredati di 999rfila o monster 620...niente via di mezzo! Ma noi avremo il "dolcetto" del milleddue.
A me piace molto , solo che non vedo i condotti per l air box...non penso siano tornati indietro...ok che ora la moda sta puntando un po meno sui cv pero'....
Ciao...sono Luca...ho una moto italiana e dopo 16 pagine di discussioni accese vorrei dire la mia..sempre se non disturbo.
Le jappo sono ottime moto, ma adottano tecnologie quando sono affidabili e non inventano nulla...la produzione di serie ha portato adesso l'antisaltellamento all'R6 e dall'anno scorso alle 1000 4 cilindri, ma l'RSV l'aveva gi? nel 1999, l'F4 ? stata la prima moto ad avere il sistema CAN poi seguita da 999 ed RSV solo da poco le 4 cilindri hanno il CAN. Possiamo dimenticarci del 916 e di tutta la rivoluzione a cominciare dall'iniezione elettronica???
il prodotto jappo ? efficentissimo e per andare in moto senza pensieri va benissimo e va pure bene per la pista, ma non ? vero che le ohlins di un 999 rendono come le showa di un cbr1000 o che la sospensione post a doppia regolazione dell'R6 ? ottima...no non ? ottima perch? ottima ? la showa a doppia regolazione di provenienza automibilista dell'F4 (gi? in dote da 2 anni).
Il prodotto italiano ? costoso, ma non tutto, Ducati vende a peso d'oro moto senza innovazioni, ma Mv ed Aprilia hanno un ottimo rapporto qualit?-prezzo perch? un'R6 2006 mica costa poco!!! E nemmno un'R1 SP con le ohlins di un 999 ed RSV. Se poi l'affidabilit? di una jappo mette in discussione la necessit? di un'innovazione sulle moto italiane...allora cosa ci resta??? Ho sempre visto che sia in meccanica che in design i jappo han sempre copiato e loro non mettono mai in produzione qualcosa che non sia perfetto, e per quanto questa perfezione possa raggiungere elevati standard, sicuramente superiore a quella italiana, non ci supereranno mai per fantasia, perch? non crederete mica che l'R6 nuova l'abbia disegnata un japponese, e sapete chi ? il padre della MT-01??? Chi ha inventato la frizione antisaltellamento??? I freni a disco??? La frizione in bagno d'olio??? L'iniezione elettrica??? La recente aspirazione variabile??? Il sistema CAN??? ......ed infine l'APE, la Vespa, ecc...
...
....Ducati vende a peso d'oro moto senza innovazioni, ma Mv ed Aprilia ...
Oltre a questa frase ci sono un'altra serie di inesattezze: come la prima moto col CAN ? stata la 999. La prima moto con l'iniezione elettronica ? stata la Ducati con l'851.
Anche il tanto bistrattato Monster, ad es. il 620, aveva come frizione di serie l'APTC della Adler (versione OEM ). Ma siamo d'accordo che i prezzi per l'entry level Ducati restano altini.
Il Testastretta ? assolutamente il bicilindrico pi? evoluto che esiste.
Nonostante gli americani negli ultimi anni hanno sfruttato molto il marchio direi che definire completamente senza innovazioni queste moto mi sembra esagerato (anche perch? dal 99 ad adesso a parte copiare le innovazioni del 999, CAN pompe radiali di serie che cosa ha introdotto l'Aprilia???).
Oltre a questa frase ci sono un'altra serie di inesattezze: come la prima moto col CAN ? stata la 999. La prima moto con l'iniezione elettronica ? stata la Ducati con l'851.
Anche il tanto bistrattato Monster, ad es. il 620, aveva come frizione di serie l'APTC della Adler (versione OEM ). Ma siamo d'accordo che i prezzi per l'entry level Ducati restano altini.
Il Testastretta ? assolutamente il bicilindrico pi? evoluto che esiste.
Nonostante gli americani negli ultimi anni hanno sfruttato molto il marchio direi che definire completamente senza innovazioni queste moto mi sembra esagerato (anche perch? dal 99 ad adesso a parte copiare le innovazioni del 999, CAN pompe radiali di serie che cosa ha introdotto l'Aprilia???).
Oltre a questa frase ci sono un'altra serie di inesattezze: come la prima moto col CAN ? stata la 999. La prima moto con l'iniezione elettronica ? stata la Ducati con l'851.
Anche il tanto bistrattato Monster, ad es. il 620, aveva come frizione di serie l'APTC della Adler (versione OEM ). Ma siamo d'accordo che i prezzi per l'entry level Ducati restano altini.
Il Testastretta ? assolutamente il bicilindrico pi? evoluto che esiste.
Nonostante gli americani negli ultimi anni hanno sfruttato molto il marchio direi che definire completamente senza innovazioni queste moto mi sembra esagerato (anche perch? dal 99 ad adesso a parte copiare le innovazioni del 999, CAN pompe radiali di serie che cosa ha introdotto l'Aprilia???).
Per correttezza di informazione la prima moto a montare l'iniezione Weber-Minarelli (la famosissima IAW 4, la stessa del 851/888/916, della Deltona e della F40) ? stata la Ducati 748 I.E. ovvero il primo "desmoquattro", mamma dell'851... Una moto "laboratorio" che ha solo corso e non ha visto la produzione di serie.
altra cosa: il testastretta ? clamorosamente copiato (in meglio) dal bicilindrico Suzuki che monta(va) sotto al TL1000R.
Paluttzo ma tu che accusi gli altri di saccenza, ma vogliamo elencare la tua grande esperienza motociclistica da cui deriva tutto il tuo sapere? No sai io mi ricordo che la prima volta che ho messo le ruota in pista con l'851 c'era uno col 748 che me lo srecchiavo (io 100 kili, la moto con 89 cavalli) che era un piacere...
Come da copione,prima la lotta tra Duca e jap,poi lotta in "famiglia" tra Duca e Aprilia
Alla fine ognuno compera la moto che vuole,io non credo che il prodotto italiano ne risentir? tantissimo dall'evoluzione delle moto jap anche perch? qualcuno che vorr? qualcosa di "esclusivo" (lo metto tra virgolette apposta) lo trovi sempre,e comprer? italiano. A chi parla di superiorit? del 4 cilindri sul bicilindrico....sar? anche vero ma com'? che vi vedo tutti con ste ***** di moto del momento e mai con una MV F4? gli italiani sono esterofili di natura a quanto pare,sputano sulla produzione nostrana (oltre ai jap chi altri f? moto? No,la Bmw f? auto cristo,auto....) e si comperano le belle moto del Sol Levante...
Come da copione,prima la lotta tra Duca e jap,poi lotta in "famiglia" tra Duca e Aprilia
Alla fine ognuno compera la moto che vuole,io non credo che il prodotto italiano ne risentir? tantissimo dall'evoluzione delle moto jap anche perch? qualcuno che vorr? qualcosa di "esclusivo" (lo metto tra virgolette apposta) lo trovi sempre,e comprer? italiano. A chi parla di superiorit? del 4 cilindri sul bicilindrico....sar? anche vero ma com'? che vi vedo tutti con ste ***** di moto del momento e mai con una MV F4? gli italiani sono esterofili di natura a quanto pare,sputano sulla produzione nostrana (oltre ai jap chi altri f? moto? No,la Bmw f? auto cristo,auto....) e si comperano le belle moto del Sol Levante...
Comment