Originally posted by Desmodue
Su sportautomoto di oggi c'? un articolo interessante sull'argomento.
Ducati chiede di aumentare la cilindrata a 1200, tant'? che per il modello del prossimo anno si parla gi? di questa soluzione.
Flammini sostiene che il regolamento della SBK deve poter far correre le moto che ci sono in produzione, quindi se Ducati mette in produzione un 1200 in una maniera o nell'altra faranno correre i bicilindrici 1200.
Cos? come hanno fatto i jappi togliendo dai listini le 750 e facendo comprare alla gente sti milloni che nessuno ? capace di sfruttare.
Purtroppo ? un continuo rincorrersi verso moto e prestazioni che sempre meno gente sapr? sfruttare.
Dal principio i jappi hanno sempre rotto con il regolamento, passando dagli originari 250 cc. di differenza e 20 o 25 Kg di peso dapprima verso il pari peso e poi arrivando anche alla pari cilindrata. Addirittura ci fu un anno, non ricordo quale, dove cambiaroni i pesi a met? della stagione.
Ora la palla rimbalza e Ducati chiede il 1200.
Fra 3 anni i jappi inizieranno di nuovo a rompere e vorranno il 1200 4 cilindri, smetteranno di costruire moto 1000, inizieranno a costruire il 1200 turno e tutti la compreranno perch? avr? 25 cv in pi? del vecchio mille e cos? via...
Nel 2014 ci sar? la Agusta campione del mondo SBK, ma non la MV, la Agusta quella degli elicotteri perch? le consentiranno di correre con il loro modello derivato da quello del presidente Bush, sostenendo che secondo una loro indagine di mercato i motociclisti vorrebbero un elicottero e quindi ? da considerare un mezzo derivato dalla grande produzione di serie.
Avanti avanti quando saremo in pensione andremo a Monza a vedere uscire dalla parabolica di traverso un Boeing e un Airbus che si giocheranno al fotofinish l'arrivo di gara 2 del 2051.
Ora lancio una proposta controtendenza:
SBk con motori 800 per tutti. :-)
Ducati chiede di aumentare la cilindrata a 1200, tant'? che per il modello del prossimo anno si parla gi? di questa soluzione.
Flammini sostiene che il regolamento della SBK deve poter far correre le moto che ci sono in produzione, quindi se Ducati mette in produzione un 1200 in una maniera o nell'altra faranno correre i bicilindrici 1200.
Cos? come hanno fatto i jappi togliendo dai listini le 750 e facendo comprare alla gente sti milloni che nessuno ? capace di sfruttare.
Purtroppo ? un continuo rincorrersi verso moto e prestazioni che sempre meno gente sapr? sfruttare.
Dal principio i jappi hanno sempre rotto con il regolamento, passando dagli originari 250 cc. di differenza e 20 o 25 Kg di peso dapprima verso il pari peso e poi arrivando anche alla pari cilindrata. Addirittura ci fu un anno, non ricordo quale, dove cambiaroni i pesi a met? della stagione.
Ora la palla rimbalza e Ducati chiede il 1200.
Fra 3 anni i jappi inizieranno di nuovo a rompere e vorranno il 1200 4 cilindri, smetteranno di costruire moto 1000, inizieranno a costruire il 1200 turno e tutti la compreranno perch? avr? 25 cv in pi? del vecchio mille e cos? via...
Nel 2014 ci sar? la Agusta campione del mondo SBK, ma non la MV, la Agusta quella degli elicotteri perch? le consentiranno di correre con il loro modello derivato da quello del presidente Bush, sostenendo che secondo una loro indagine di mercato i motociclisti vorrebbero un elicottero e quindi ? da considerare un mezzo derivato dalla grande produzione di serie.
Avanti avanti quando saremo in pensione andremo a Monza a vedere uscire dalla parabolica di traverso un Boeing e un Airbus che si giocheranno al fotofinish l'arrivo di gara 2 del 2051.
Ora lancio una proposta controtendenza:
SBk con motori 800 per tutti. :-)
Comment