Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nuovo Monster 695

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Ombrascura
    ...si ma esteticamente ? pi? bello!!
    Cmq, boh secondo me troppi modelli monster in circolazione...
    Guarda che sostituisce solo il 620,rimane il 695 con le versioni S2R e S4R/S

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by ziomessi
      In tutto il 2005 l'S2R 800 ? stato il monster piu' venduto.....

      Ho sottomano motociclismo con gli indici di vendita. Cita il 1000 come pi? venduto

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by ziomessi
        Guarda che sostituisce solo il 620,rimane il 695 con le versioni S2R e S4R/S

        Infatti ho scritto in circolazione non in produzione...

        L'800 praticamente quanto durer? in questo modo?

        Mi puzza tanto che pure il 1000 a breve diventer? un 1200cc ...

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by ducadicrespo
          Quella rossa non ? male. Come entry level 73 cavalli non fanno schifo. Se dovessi partire da zero con Ducati, sarebbe la mia scelta anche perch? fino a giungo o luglio non ricordo ? in "promozione".
          In effetti possono essere i cavalli giusti per cominciare a fare strada nel mondo Ducati...speriamo vneda bene e vada a ritagliarsi la fetta di mercato che gli spetta...

          Comment


          • Font Size
            #50


            Amme questa me piace!

            Comment


            • Font Size
              #51


              ...je la fò...

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by Ombrascura
                Infatti ho scritto in circolazione non in produzione...

                L'800 praticamente quanto durer? in questo modo?

                Mi puzza tanto che pure il 1000 a breve diventer? un 1200cc ...
                Le hornet allora andrebbero bruciate insieme ai proprietari.....

                L'800 infatti non esiste piu',c'? l'S2R che vuole essere una tipologia di moto piu' ricercata e "racing",poi che il monster ti abbia stufato ? un'altro discorso condivisibile o meno che sia.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by ziomessi
                  Le hornet allora andrebbero bruciate insieme ai proprietari.....

                  L'800 infatti non esiste piu',c'? l'S2R che vuole essere una tipologia di moto piu' ricercata e "racing",poi che il monster ti abbia stufato ? un'altro discorso condivisibile o meno che sia.
                  Della Hornet non parlo, a me interessa Ducati.

                  E' chiaro che stanno spostando sempre verso l'alto tutte le cubature pero' queste mosse in cosi' poco tempo creano non poca confusione.

                  Quanto ? durato l'800cc se ora trovi il "quasi" 700cc ? Era davvero necessario?

                  Se uno che non conosce bene i modelli monster ne vuole comprare uno... secondo me le idee chiare non se le fa' certo in 5 minuti.

                  Senza contare quelli che hanno comprato NUOVO il M800 che con buona pace non lo rivenderanno piu' ...

                  Ripeto, con tutti sti' modelli non si capisce un ***** e se ti fai un giro su altri forum (non qui su DDg che sono tutti fenomeni) non viene criticata la moto di per se ma dei troppi modelli in troppi pochi anni.

                  Bastava anche ottimizzare i vecchi modelli in sordina, senza cambiare nomi e/o 50cc di cubatura per dire "nuovo monster" avrebbero fatto a mio parere meno confusione.

                  Il monster a me non ha "stancato" ma non approvo mostri mutanti da linee deformi tipo S4RS "EnzoModenaRacing"

                  La S2R ? bella proprio perch? ha deja-vu di racing senza ostentare velleit? prettamente sportive che NON le appartengono.

                  I miei 2cents...

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    ....ah dimenticavo.

                    Qualche proprietario di Hornet lo brucerei volentieri

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Ducati Monster 695
                      La nuova entry level della Casa di Borgo Panigale manda in pensione la 620 . Il suo punto di forza è il motore con 10 CV in più. Sarà disponibile dai concessionari da aprile a 6.995 euro c.i.m
                      di Stefano Borzacchiello


                      Dagli stabilimenti di Borgo Panigale sono uscite nel corso della lunga carriera di questo modello qualcosa come 170.000 Monster ed è una cifra destinata probabilmente a crescere nei prossimi mesi con il debutto della nuova monsterina, che anticipa il modello del 2007. Il diminutivo è d’obbligo essendo la versione di accesso alla famiglia Monster, ma non deve trarre in inganno perché il bicilindrico due valvole raffreddato ad aria si è evoluto crescendo di cilindrata e aumentando la sua potenza di una decina di cavalli. La coppia è passata dai 5,7 Kgm a 6,2 Kgm.



                      L'alesaggio del nuovo propulsore è passato da 80 a 88 mm ed è stata ridotta la corsa da 61,5 mm a 57,2 mm, risulta così più ampia la camera di combustione rispetto a quella del motore da 620 cc. Questa soluzione permette di alloggiare valvole di aspirazione e scarico più grandi ( da 41 a 43 mm e da 35 a 38 mm) migliorando quindi il riempimento.
                      Più potente si, ma anche più rispettosa dell’ambiente grazie alla centralina Magneti Marelli a cui è stata abbinata la sonda lambda, sistemata all’interno del collettore di scarico orizzontale, rientra nella normativa antinquinamento Euro 3.
                      Il cambio è a sei marce e la frizione adotta il sistema APTC (Adler Power Torque Clutch) che riduce in primis lo sforzo necessario per tirare la leva rendendo il comando più morbido, utile soprattutto per chi è alle prime armi e in secondo luogo è dotata del sistema antisaltellamento che evita il bloccaggio della ruota posteriore in fase di scalata.
                      La strumentazione è composta da due elementi circolari e da un display lcd dove è possibile visualizzare i contachilometri totali e parziali, la temperatura dell’olio e l’orologio. Di serie anche l’antifurto immobilizer.



                      Per quanto riguarda la dotazione ciclistica, il telaio a traliccio in tubi è rimasto invariato. La forcella è una Marzocchi a steli rovesciati dal diametro di 43 mm, mentre il mono posteriore è un Sachs regolabile nel precarico molla e nel freno in estensione. L’impianto frenante adotta all’anteriore una coppia di dischi flottanti in acciaio da 300 mm, accoppiati a pinze anch’esse flottanti a doppio pistoncino. Al posteriore troviamo un disco da 245 mm, con pinza freno fissa a doppio pistoncino.
                      Migliorato il look dove il telaio è ancora più in risalto con l'eliminazione dei cablaggi a vista. Nuovi loghi sul serbatoio e sui fianchetti laterali e tre differenti colorazioni disponibili: il classico rosso con telaio in tinta e cerchi neri, il nero lucido con telaio rosso, e nero opaco con cerchi e telaio del medesimo colore.
                      La Casa dichiara inoltre la possibilità di poter effettuare il tagliando generale non più ogni 10.000 km ma ogni 12.000 segno che con il passare degli anni la monster oltre che più potente e veloce è diventata anche più affidabile.
                      Per la Monster 695 è prevista una gamma di accessori e di abbigliamento tecnico dedicato tra cui segnaliamo: il cupolino e il coprisella, l’impianto di scarico racing, la giacca 80s e il casco 80s.

                      Dati tecnici

                      Motore: 2 cilindri in linea longitudinalia V di 90° a 4 tempi, raffreddamento ad aria; alesaggio per corsa 88 x 57,2 mm, cilindrata 695 cc; rapporto di compressione 10,5:1. Distribuzione desmodromica 2 valvole per cilindro. Alimentazione a iniezione elettronica, diametro corpi farfallati 45 mm. Capacità serbatoio carburante 14litri (di cui 3 di riserva). Lubrificazione a carter umido.
                      Trasmissione: primaria ad ingranaggi, finale a catena (15/42). Frizione multidisco in bagno d’olio con dispositivo antisaltellamento e comando idraulico. Cambio a sei marce.
                      Ciclistica: telaio a a traliccio in tubi di acciaio; sospensione anteriore, forcella Marzocchi rovesciata da 43mm, escursione ruota 130 mm; sospensione posteriore, forcellone con mono ammortizzatore Sachs regolabile nel precarico e in estensione, escursione ruota 148 mm. Cerchi: anteriore 3,50x17”, posteriore 4,5x17”. Pneumatici: anteriore 120/60-ZR17, posteriore 160/60-ZR17. Freni: anteriore a doppio disco flottante in acciaio da 300 mm e pinze a 2 pistoncini, posteriore a disco in acciaio da 245 mm e pinza a doppio pistoncino.

                      Dimensioni (mm) e peso: lunghezza 1.212, altezza sella 770, interasse 1.440. Peso a secco 168 kg.

                      Prestazioni dichiarate: potenza 53,7 kW (73 CV) a 8.500 giri, coppia 61 Nm (6,2 kgm) a 6.750 giri.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        non ? cos? che Ducati pu? sperare di battere le Jappe, c'? bisogno di nuovo e le classic potrebbero essere una buona opportunit?

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Brava Ducati, finalmente un'entrylevel con un pizzico di pepe al giusto prezzo

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Per rispondere al motardista dico..
                            Secondo me dovevano fare un 650 a liquido , sempre due valvole un po' piu superquadro , quanto il nuovo 695.Avrebbero ottenuto gli stessi cv se nn piu del 695 avendo un 650 che nn va ad avvicinarsi ai 750.
                            Un entry-level onesto , motore magari meno bello per una nuda , ma sicuramente piu' potente e brioso.
                            Gio.
                            Last edited by Gioscarab; 23-02-06, 21:34.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by staccatore
                              non ? cos? che Ducati pu? sperare di battere le Jappe, c'? bisogno di nuovo e le classic potrebbero essere una buona opportunit?
                              Difatti Ducati non "spera" di battere le jappe ... le ha battute da tempo.

                              Il palato ci sta' chi l'ha fino e chi mangia cotica tutti i giorni.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Ombrascura
                                Difatti Ducati non "spera" di battere le jappe ... le ha battute da tempo.

                                Il palato ci sta' chi l'ha fino e chi mangia cotica tutti i giorni.

                                Batutte ? E dove ?

                                Le pi? vendute sono Giapponesi ( Z750 - 1000 e Hornet 600 ) non il monster.



                                Per rispondere al motardista dico..
                                Secondo me dovevano fare un 650 a liquido , sempre due valvole un po' piu superquadro , quanto il nuovo 695.Avrebbero ottenuto gli stessi cv se nn piu del 695 avendo un 650 che nn va ad avvicinarsi ai 750.
                                Un entry-level onesto , motore magari meno bello per una nuda , ma sicuramente piu' potente e brioso.
                                Gio.

                                Dovevano dovevano...bho...qui non hai speso soldi per riprogettare...quindi...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X