Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ah! OK; infatti mi sembrava strano fossero lisci, sulle foto la rugosit? non si vede.
Se non ti chiedo troppo, quando puoi/a tuo comodo, potresti misurare la distanza sella pedane sulla verticale delle stesse?
Io non sono altissimo (1,81) ma mi ritrovo con le ginocchia troppo piegate e faccio fatica a spostare velocemente i piedi sulle pedane, con la sella Racing vado un po , ma non basta ancora ed allora mi ponevo il dubbio se non fosse meglio una raceseat.
Un'alternativa sarebbe avere le pedane un filo pi? basse, ma poi forse sfregherebbero e comunque ci sono solo per alzare ed arretrare.....
Sopra l'1.85, come dicevo tempo fa, saresti quasi obbligato a montare una sella pi? alta, e sarei scettico ad alzare troppo le pedane; piuttosto, trovando lo spazio, sarebbero da valutare dei manubri leggermente pi? alti.
Con la race seats le pedane di serie mi sembrano troppo basse, ed infatti non vedo l'ora che arrivino le Bonamici che ho gi? ordinato una decina di giorni fa...
Se vuoi risolvere il problema cambia sella, fidati...
Io mi fido, per? ho gi? due selle e non ho risolto del tutto e per avere un'idea precisa, per la terza, vorrei potermi basare su delle misure reali, perch? le sensazioni sono belle, ma dipende sempre dalle misure "corporali" di ognuno di noi.
Sul sito della Raceseat sono troppo ermetici, per un modello parlano di 5 mm pi? alta della sella di serie che sono un nulla (quella DP ? pi? alta), poi hanno un modello definito "embossed", termine che non significa nulla in quanto ? traducibile in "rialzato", ma non dice di quanto...........
Sopra l'1.85, come dicevo tempo fa, saresti quasi obbligato a montare una sella pi? alta, e sarei scettico ad alzare troppo le pedane; piuttosto, trovando lo spazio, sarebbero da valutare dei manubri leggermente pi? alti.
Si, mi ricordo, grazie. Per le pedane comunque non pensavo di alzarle, ma casomai, al contrario, di abbassarle, ma non si trovano e poi anche in quel caso ci sarebbero delle controindicazioni.
Visto che la V4 ha le pedane parecchio pi? alte della concorrenza, i costruttori di pedane potrebbero anche prevedere una regolazione per abbassare un poco, ma non lo fanno..... Quote posizione di guida.jpg
Si, mi ricordo, grazie. Per le pedane comunque non pensavo di alzarle, ma casomai, al contrario, di abbassarle, ma non si trovano e poi anche in quel caso ci sarebbero delle controindicazioni.
Visto che la V4 ha le pedane parecchio pi? alte della concorrenza, i costruttori di pedane potrebbero anche prevedere una regolazione per abbassare un poco, ma non lo fanno..... Quote posizione di guida.jpg
Vado un attimo OT: molto utile quest'immagine, me la salvo, grazie
Ciao Stradivari, giusto un chiarimento prima del mio acquisto, il tappo per i fari in dotazione alle carene stradali della flamingo, per essere posizionato richiede la rimozione del gruppo fari?
Ciao Stradivari, giusto un chiarimento prima del mio acquisto, il tappo per i fari in dotazione alle carene stradali della flamingo, per essere posizionato richiede la rimozione del gruppo fari?
Certo che si...
La funzione del "tappo" ? proprio quella di consentire la trasformazione della carena da stradale a pista, permettendo la rimozione del gruppo fari (che costa a ricambio una fucilata) "mettendolo al sicuro" da rotture per il caso di caduta.
Moto finita...manca solo qualche adesivo "qui e la" e stop
Ecco qualche foto degli ultimi componenti montati (copriforcellone, paratelaio e parafango posteriore della Evocomp + pedane Bonamici Racing).
Mi fai venire voglia di V4
sei riuscito ad utilizzare lo slide control? Come ti pare?
In "accelerazione" l'ho potuto sentire solo nei pochi giri fatti in pista a luglio 2018 e mi pare funzioni sostanzialmente come quello della Yamaha R1, cio? molto bene.
In "frenata" (cio? con ABS settato sul livello 2) ? una figata per fare il deficiente su strada negli ingressi delle rotonde
In "accelerazione" l'ho potuto sentire solo nei pochi giri fatti in pista a luglio 2018 e mi pare funzioni sostanzialmente come quello della Yamaha R1, cio? molto bene. In "frenata" (cio? con ABS settato sul livello 2) ? una figata per fare il deficiente su strada negli ingressi delle rotonde
Le pedane, per arretrarle "adeguatamente", sono stati costretti ad uscire dal piano di montaggio delle pedane di serie allargando la misura. Non potrebbero toccare?
Le pedane, per arretrarle "adeguatamente", sono stati costretti ad uscire dal piano di montaggio delle pedane di serie allargando la misura. Non potrebbero toccare?
Comunque anche quelle di serie non sono "piatte", ma leggermente divergenti/piegate verso l'esterno per cui alla fine penso che il posizionamento sia lo stesso..........
Comunque anche quelle di serie non sono "piatte", ma leggermente divergenti/piegate verso l'esterno per cui alla fine penso che il posizionamento sia lo stesso..........
Esatto: sono ?rase? alle carene, esattamente come quelle di serie
Comment