Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
il problema ? che i tempi di motociclismo poi fanno cagare...gi? l'anno scorso ad aragon la comparativa dei tempi era dal 2.03 in su quando un'altra rivista aveva fatto la stessa cosa ma con tempi sotto i due minuti...e una delle ultime classificate di motociclismo era stata la migliore per l'altra rivista (rsv4 mi pare)...quindi finch? non ci sar? un giornale che avr? le palle e i soldi di ingaggiare un pilota vero (magari appena ritiratosi o cmq uno che non ha legami coi marchi) per fare una classifica di prestazione pura sono tutte prove campate un po' per aria onestamente...sempre parlando di tempi sul giro, poi per le impressioni generali/facilit? x amatori o altro vanno bene anche i tester normali
il problema ? che i tempi di motociclismo poi fanno cagare...gi? l'anno scorso ad aragon la comparativa dei tempi era dal 2.03 in su quando un'altra rivista aveva fatto la stessa cosa ma con tempi sotto i due minuti...e una delle ultime classificate di motociclismo era stata la migliore per l'altra rivista (rsv4 mi pare)...quindi finch? non ci sar? un giornale che avr? le palle e i soldi di ingaggiare un pilota vero (magari appena ritiratosi o cmq uno che non ha legami coi marchi) per fare una classifica di prestazione pura sono tutte prove campate un po' per aria onestamente...sempre parlando di tempi sul giro, poi per le impressioni generali/facilit? x amatori o altro vanno bene anche i tester normali
Oddio... c'? anche da dire che pi? che uno che gira 54 al mugello (ok ti frusta la moto e te la porta al limite)... prenderei qualcuno che gira 58-59... come un ottimo amatore....
Cmq. vedi che se gi? per la comparativa di Motociclismo c'erano Meloni, Gulli, Behar... non ? gente ferma.....
Poi quello che viene scritto sulla rivista e la classifica... b? parole se ne sono gi? scritte no?
Tempo fa Motociclismo prendeva un ex pilota, nella comparativa fatta a Monza c'era il povero Pirovano, ero l? a vedere e faceva impressione per come andava forte . Gli bastavano solo tre giri con ogni moto, una dopo l'altra, uno di lancio, giro lanciato e rientro Tutte coi controlli staccati, diceva 'nono io non la voglio quella roba l?,'. Grande Fabri. Mi ricordo che c'erano Aliverti, Meloni, Gully ecc ecc e prendevano 4 secodi al giro
io leggo:
"Tutto ci?, si traduce in una moto che, nel rapporto tra l?efficacia nel tempo sul giro e l?impegno richiesto alla guida, ? probabilmente la migliore sul mercato. Di nuovo."
Pare di cappire chele sospensioni ma anche l'elettronica siano gli stessi della V4... anche qui il blipper lavora a seconda dell'inclinazione della moto
io leggo:
"Tutto ci?, si traduce in una moto che, nel rapporto tra l?efficacia nel tempo sul giro e l?impegno richiesto alla guida, ? probabilmente la migliore sul mercato. Di nuovo."
Da premettere che con questa comparativa 2018, ? gi? la quarta partecipazione sua.
Guardando il video della R1 e comparandolo con quello di Naska che non ? Valia, mi sembra che ci sia qualcosa che non torna:
Sotto il traguardo ad 1' 43" circa, la R1 passa in 4 a 12.500 giri, mentre Alberto passa in 4 a 14.000.
Pi? avanti, in prossimit? dell'ultimo striscione prima della curva, a 1' 44" 28, la R1 raggiunge la V Max in 5 a 12.500 giri.
Parecchio prima di quel punto invece la V4S di Naska raggiunge la sua V max in 5 a 14.000; non ? possibile fare il confronto nello stesso punto ,perch? Alberto frena prima, ma Valia che frena dopo, nello stesso punto arriva, in 5 a 14.500 giri...........
Domanda: Come fa ad essere andata pi? forte la R1?.......o forse la V4 era fuori concorso perch? non ? una 1000?
Per saperlo, bisogna comprare motociclismo.........Ahahahahah!!!
Non basarti sul video di naska, l'onboard suo ? fatto mettendo insieme pezzi di giri dieversi. Poi visto come va iil tester di Motociclimo penso la pista non fosse in buone condizioni, non credo sia cos? lento da prendere 6 secondi da Cordara, senn? alla prissima comparativa guido io, paracarro per paracarro...
Non basarti sul video di naska, l'onboard suo ? fatto mettendo insieme pezzi di giri dieversi. Poi visto come va iil tester di Motociclimo penso la pista non fosse in buone condizioni, non credo sia cos? lento da prendere 6 secondi da Cordara, senn? alla prissima comparativa guido io, paracarro per paracarro...
Si, si, infatti la R1 fa la curva prima del rettilineo di 2a che ? praticamente "ferma," il contagiri non segna, mentre Cordara la faceva oltre i 7000 giri.
Dalle foto ? chiaramente un rivetto il tester, mi auguro non sia quello della comparativa altrimenti manco avr? avuto le 00 di aprire e vedere tutti i giri della V4...
io leggo:
"Tutto ci?, si traduce in una moto che, nel rapporto tra l?efficacia nel tempo sul giro e l?impegno richiesto alla guida, ? probabilmente la migliore sul mercato. Di nuovo."
Questo per? non vuol dire che abbia fatto in assoluto il miglior giro
Puo essere che abbia vinto per il miglior punteggio globale
Comment