Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Panigale V4 contro tutte: chi vincer??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #271
    Originally posted by MiKiFF View Post

    Si ? capito che ambisci al premio mongolino d'oro of the year ma datti pace, non puoi concorrere con ogni post, sarebbe sleale verso chi scrive meno o per meglio dire semina meno minchiate sul forum.



    E poi non conoscere la differenza tra sospensioni con regolazione statica delle idrauliche via cruscotto (che evitano giusto il dover portarsi dietro una brugola) come aveva la R 2013 e sospensioni semiattive con regolazione dinamica event base quali quelle della 1299s prima e adesso V4s ? veramente da neofiti altro che inesperti.

    Come anche basarsi sulle comparative delle riviste per trarre delle conclusioni.
    ma qui si entra in un discorso un po pi? complicato.

    Comment


    • Font Size
      #272
      Originally posted by Inesperto View Post

      Quello che intende dire blade ? che se davvero fosse tutto questo stato dell'arte avrebbe dovuto dare 5 secondi alle altre come hai detto te ma non li ha dati quindi, al di l? dei tester fermoni, forse questo stato dell'arte ? pi? rappresentativo nel marketing.
      Ducati ha fatto vedere con Valia quanto si pu? girare a Valencia. Quindi il problema non ? loro o del loro marketing ma di questi tester che ormai non sono pi? in grado di dare giudizi all?altezza della moto, almeno sui tempi in pista. Non a caso il tempo migliore l?hanno fatto con la moto che meglio conoscono e con cui hanno vinto le ultime comparative. Se invece vogliamo perseguire la logica che pi? cavalli, elettronica e chi pi? ne ha ne metta, deve per forza svettare nella classifica dei tempi, prendiamo, con le debite proporzioni, il best lap di Rea fatto a Jerez rispetto alla MotoGP...

      Comment


      • Font Size
        #273
        Originally posted by siffre View Post
        Comunque non importa come girate la frittata.
        La V4 DOVEVA fare il best lap... e non l'ha fatto.
        Questi sono i fatti.
        Per come la hanno presentata, pompata, raccontata , quello doveva fare. Non essere facile.., fluida ect, act.
        Quindi i fatti ci dicono che sicuramente ? una gran moto,ma non ? quella rivoluzione, quel salto generazionale che in Ducati dicevano che fosse.
        Tra l'altro con un 1100...

        E pesa pure 1kg in pi? della R1m.. quindi ora la V4 non pu? nemmeno pi? vantarsi di essere la SS pi? leggera sul mercato.,
        Quindi tutte le riviste che hanno provato il V4 hanno scritto cose non vere mentre Motociclismo, con i suoi tester iperveloci, ? la Bibbia?

        Comment


        • Font Size
          #274
          Originally posted by sebastian View Post
          Quindi tutte le riviste che hanno provato il V4 hanno scritto cose non vere mentre Motociclismo, con i suoi tester iperveloci, ? la Bibbia?
          Non dico questo. Ognuno che prova qualcosa, ha un suo punto di vista.
          Anche in queste prove ogni tester prova a guidicare in modo obiettivo ma poi, ci va sempre di mezzo una preferenza personale. Nel senso che una moto che per me ? eccezionale per un'altro e un cesso perch? non ci si ? trovato.

          va anche detto, che provare la moto da sola senza un raffronto diretto, a volte e furviante.
          E molte i tester hanno visto le moto in modo differente nei confronti test di gruppo, perch? c'era il raffronto diretto con le altre moto, che possono mettere in risalto aspetti della moto che prima non erano emersi.

          Detto questo il tempo che ha fatto il tester Ducati andrebbe preso pure quello con le pinze, esattamente come quelli fatti da Motociclismo.

          Perch? era il capo tester Ducati.. in una giornata perfetta.. e forse col kit Akra.

          Per confrontare quel tempo, bisogna mettere sulla R1m Rossi, sulla Aprilia Espargaro, sul Ninja Rea e sul suzuki Rims.

          Comment


          • Font Size
            #275
            Io dico che le comparative non si fanno con un giorno in acqua e l?altro al gelo secondo me? troppo affrettata per vincere il premio pulitzer aspettiamo e vediamo altre comparative di altri tester giornalisti per avere certezze anche perch? scorso anno chi diceva yamaha altri dicevano Aprilia e via dicendo


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

            Comment


            • Font Size
              #276
              Originally posted by Bladerunner72 View Post
              Quoto Luca, ? eaattamente il mio peniero. Moto eccellente, mlto performante, potr? essee un gradno sopra o un gradno sotto le mitliori concorrenti a seconda delle piste.

              per il discorso di Edo, queste erano moto di serie, nessuna era stata preparata da Andreani, Mupo o altri. sappiamo che tutte potrebbero fare molto meglio se preparate, mica solo la Ducati. basta vedere le differenze coi tempi delle Stock 1000, che giran a due secondi dalle Motogp.
              Io non perch? compro la moto di una marca divento 'ista' a prescindere e pretendo di vedere quello che non c'?. Sinceramente non capisco perch? per Ducati si debbano trovare sempre motivazioni recondite quando noj svetta sulla concorrenza. Se fosse arrivata un'altra casa con un 1100, prezzo di 5 ed anche 10000 euro superiore alle rivali , e le avesse prese, saremmo stati cos? 'filosofi' e accondiscendenti? No, avreno detto che l miracolo si era rivelato un miracolino, e l'asticella uno stuzzicadenti facendoci magari grasse risate.. Bisogna essere realisti e soprattutto obiettivi, a meno che le moto ce le regalino, allora si sarebbe doveroso essere 'isti' a spada tratta.
              Bravo. Almeno un p? di obbiettivit?.

              Comment


              • Font Size
                #277
                ? stato ribadito pi? volte che oggi il livello tecnologico delle superbikes di serie ? cresciuto tantissimo,inoltre pi? o meno le ha avvicinate tutte,forse qualcuna svetta ma di poco.
                Il riferimento che si fa spesso al 2010 del Bmw ? lecito,ovvero il salto prestazionale grazie al quale domin? tutto.
                Basta pensare il livello generale di quegli anni e la prova del 9 ? fatta..periodo di "stallo" con poche novit?,se ricordo bene.Ovviamente una bomba del genere fece tremare tutte le case,tra lo stupore e l incertezza di dover far qualcosa...
                Come invitare il grande "Rocco" ad un party tra ragazzi normali...chi pensate che farebbe follie?
                Concludendo,non capisco perch? montare sto processo all intenzione,? una grande moto,bella,forse ha convinto meno della 1299 s?,resta sempre un orgoglio tecnologico italiano!
                Non ha vinto,ovvero non ha avuto ancora la possibilit? di "esibirsi" nel suo habitat naturale per decretarne un'eventuale vittoria?Pazienza,chi ama il marchio e ne apprezza la qualit? costruttiva la comprer? ugualmente o pi? realisticamente ci? non ? accaduto perch? anche le altre si so date na mossa!!!

                Comment


                • Font Size
                  #278
                  Quindi l'R1 sarebbe una moto da "kartodromi"?


                  Comment


                  • Font Size
                    #279
                    No, la R1 ha fatto il miglior tempo di ben 7 centesimi in un kartodromo dove la V4 all'esordio rapportata lunga non ha potuto stendere le marce e far valere i molti cv in pi?.

                    Ma c'? chi gi? dice che non ? un salto in avanti.

                    La superficialit? regna sovrana.

                    Poi uno si chiede come facciano i 5 stelle ad avere il 30% dei voti.

                    Comment


                    • Font Size
                      #280
                      Dai Miki, sii obiettivo anche tu ! Se avevve stravinto, la pista non era un kartdromo, la comparatgva era il top dell'attendibilit? e i rapporti erao perfetti. Son tutte rapportate lunghe, la moto sulla carta ha proprio nell'agilit? e nella facilit di guida i suoi assi, e non per niente hanno fatto il lancio stampa proprio a valencia Pi? di uno ha parlato di ciclistica nervosa (pure Ungaro) e non ? affatto detto che su una pista di percorrenza veloce le cose sarebero andate meglio, magari si o magari questo nervosismo di ciclistica sarebbe stato un limite, chi lo pu? dire? Aspettiamo altre prove su piste diverse per farci un'idea pi? completa.

                      Comment


                      • Font Size
                        #281
                        E' ovvio che se aveese stravinto sarebbe stato indicativo, invece ha circa pareggiato in una pista palesemente sfavorevole.

                        "Aspettiamo altre prove su piste diverse per farci un'idea pi? completa."

                        No perch? aspettare, diciamolo tutto e subito che non ? questo salto in avanti, che ti costa, sbilanciati un attimino, dai non farti pregare...

                        Comment


                        • Font Size
                          #282
                          Originally posted by MiKiFF View Post
                          No, la R1 ha fatto il miglior tempo di ben 7 centesimi in un kartodromo dove la V4 all'esordio rapportata lunga non ha potuto stendere le marce e far valere i molti cv in pi?.

                          Ma c'? chi gi? dice che non ? un salto in avanti.

                          La superficialit? regna sovrana.

                          Poi uno si chiede come facciano i 5 stelle ad avere il 30% dei voti.

                          Non so cosa voti, ma solo per questo mi stai simpatico...

                          La V4 ? eccezionale (direi sorprendente in certi ambiti), ma con i rapporti non ho mai visto stravolgere un crono a meno che sia guidata da un poco pi? che neofita e l'R1 ? per lo meno altrettanto lunga in utlizzo pista riferito a Valencia.

                          Comunque intendevo che in una pista che non ti permetta di utilizzare costantemente gli ultimi 1000 giri in 4a, 5a e 6a anche la V4 il suo mezzo secondo di vantaggio se lo deve sudare quando curvi...

                          Comment


                          • Font Size
                            #283
                            Se guardi il video di Valia (che ? un pilota e che tira davvero) la V4 supera i 13.000 giri (su 14.500 o 15.000) solo 7 volte compreso il rettilineo.

                            Non sono 1000 giri in 4a, 5a o 6a ma 1500 o 2000 in meno in quasi ogni marcia.

                            In quali piste non si tirano tutte le marce almeno una ventina di volte?

                            Per me solo nel rettilineo del mugello lo rifila 1 secondo alla pur ottima R1.


                            Comment


                            • Font Size
                              #284
                              Guarda che nemmeno e altre tirano il limitatore a valencia, il discorso vale per tutte. E comunque se davvero facesse la differenza solo dai 14000 giri in su, risulterebbe penalizzata sul 90 per cento delle pista, per non parlare della strada. Mi auguro , e credo, che la differenza la faccia anche sotto, e a tutti i regimi, almeno per giustificare la scelta del 1100 che altrimenti perderebbe gran parte del significato.

                              Comment


                              • Font Size
                                #285
                                Bisognerebbe vedere se con scarico e mappa standard (da comparativa riviste) la moto non sia maggiormente penalizzata rispetto alle altre negli ultimi giri da cilindrata e scelta degli scoppi. Con lo scarico aperto mi pare pi? veloce in alto, ma da standard sarebbe per lo meno da valutare.
                                Per me guadagna pi? sullo scorrevole guidato medio veloce piuttosto che sul dritto.
                                Anche a guardare le quote rispetto alla 1299 ? pi? lunga di 3cm (interasse), ha un forcellone pi? lungo di 7,5cm, avancorsa e angolo di sterzo sono maggiori e a Valencia (medio lento, scambi medio stretti) non dovrebbe (dovrebbe...) essere troppo avvantaggiata dalla scorrevolezza del motore rispetto al V2 (che girava sui tempi della R1 pi? o meno).
                                Al Mugello la maneggevolezza intrinseca data dalla minor massa inerziale potrebbe (potrebbe...) essere ancor pi? favorito anche se le quote sono pi? stabili.

                                Per me il tempo, anche grazie certamente all'ottima elettronica, lo farebbe tra la S.Donato e la Bucine pi? che viceversa...

                                E comunque l'R1 a Monza senza limitatore elettronico ti fa sorridere alla staccata della vecchia Good Year...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X