Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sta seguendo le indicazioni di Valia (ammesso che ne abbia bisogno...Ahahahahah) in entrata di curva dare pedata sul freno per intraversare la moto e subito dopo aprire tutto per mantenere la sbandata in accelerazione; non c'? da aver paura, l'elettronica fa tutto lei.......dice lui............
Questa della pedata sul freno, ? proprio una cosa per fare scena nelle riprese del video. In genere, in ingresso di curva , la moto sbandiera per alleggerimento del posteriore e freno motore, al massimo si accarezza la leva del freno,
Io spero vivamente che ci? significhi che rispetto a quelli visti fin'ora abbiano aumentato gli spessori dei telai normali e ridotto al progetto originario o gi? di l? solo quelli della R (e SBK) che immagino siano controllati uno ad uno.
Intendevo che alleggerire quelli gi? sottili visti in fiera e altri luoghi ameni, quelli sicuramente presenti sulle prime V4, dove lo spessore di parete su sezioni a C era gi? sotto i 3 mm sulle fiancate, sarebbe stata un filino azzardata come idea, spero che abbiano rivisto i telai comuni e "mantenuto" sottili solo quelli della R pi? controllati...
Intendevo che alleggerire quelli gi? sottili visti in fiera e altri luoghi ameni, quelli sicuramente presenti sulle prime V4, dove lo spessore di parete su sezioni a C era gi? sotto i 3 mm sulle fiancate, sarebbe stata un filino azzardata come idea, spero che abbiano rivisto i telai comuni e "mantenuto" sottili solo quelli della R pi? controllati...
Si, ma a parte questo non mi porrei troppo il problema delle affermazioni della prima ora, qualsiasi ipotesi ? inutile, magari hanno alleggerito il telaietto posteriore oppure i supporti del motore, oppure qualche altra cosa di poco conto, le dichiarazioni del marcheting lasciano il tempo che trovano. Vedi il discorso frizione: a secco, non a secco................
Aspettiamo e vediamo........
Vedi il discorso frizione: a secco, non a secco................
Quello di be wiser, se non sbaglio, su twitter ha confermato ad un giornalista che stanno ancora decidendo/testando.
Se lo ritrovo lo linko
edit
ok poi ha chiesto direttamente a quelli del team a Valecia
Sono andato a vedere cosa dice il reg sulla Frizione per sicurezza, anche se si possono usare after il "tipo" deve rimanere uguale a quello di serie.
Clutch system (wet or dry type), type (multiplate) and method of operation (cable/hydraulic) must remain as homologated.
Se nei prossimi test verr? usata solo la dry allora mi sa che hanno deciso, devono approvare le parti entro il 31/12
Machines considered as new will have their parts approved by December 31st to allow parts to be supplied to supported teams for the first race. A minimum of 3 sets of parts must be supplied to teams before January 10th
Comment