Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao, ritirata un paio di settimane fa ma sempre ferma per maltempo.
Oggi ho fatto i primi 300 km (tutta una tirata). Per me ? un ritorno alla moto sportiva dopo quasi 4 anni di MTS1200S; mi devo riabituare a tante piccole cose/ meccanismi.
Ho fatto un 100 km sotto la pioggia con 4 gradi e mi ? partito il posteriore 2-3 volte perch? non sono abituato ad avere una ducati con un freno posteriore che funziona! (Finalmente!)
Finalmente oggi son riuscito a fare il secondo giro da quando l'ho presa... avevo fatto solo un'uscita e poi quindici giorni di tempo orrendo. Oggi sgambatina di 160 km, a scopo rodaggio quindi un pezzo di autostrada e poi a gironzolare in collina dalle mie parti.
Che dire... la motoretta non va affatto male
maneggevolissima , precisa, una posizione di guida che per i nani come me ? perfetta, d? gusto perch? ci si sente perfettamente inseriti, gravando sui polsi un filo pi? della 1299 ma la moto ? assolutamente comoda.
Non vibra, ma per niente, a nessun regime. Non so poi se la mia sia fortunata, ma il mio cambio ? eccezionale, di gran lunga il miglior cambo mai provato su una ss. Preciso, morbido, dopo poche decine di KM il folle da fermo entra da solo. In una scala da uno a dieci, i freni sono da 15. Si arriva allo stoppie senza che l'abs intervenga... stupefacente.
E poi la moto va forte, ma veramente forte. Ti scappa da ridere sotto il casco per la printezza con cui parte a briglia sciolta al richiamo del gas, qualunque sia il regime.
Discorso calore... dopo aver dovuto fare un bel quarto d'ora piano attraversando due paesi, terza tacca e centole accese, ma oggi da me ci sono 21 gradi. Come calore trasmesso invece, praticamente nulla, molto, ma molto meno della 1299 e forse anche meno della S1000RR. La carena a doppio strato evidentemente funziona, ed anche la paratia dei collettori ? fatta meglio che sulla V2. io mi guarderei bene dal cambiarla.
Ciao, ritirata un paio di settimane fa ma sempre ferma per maltempo.
Oggi ho fatto i primi 300 km (tutta una tirata). Per me ? un ritorno alla moto sportiva dopo quasi 4 anni di MTS1200S; mi devo riabituare a tante piccole cose/ meccanismi.
Ho fatto un 100 km sotto la pioggia con 4 gradi e mi ? partito il posteriore 2-3 volte perch? non sono abituato ad avere una ducati con un freno posteriore che funziona! (Finalmente!)
Manca un pezzo ch non mi ha preso.
Lo sintetizzo: ho l'impressione che soffra di sottosterzo, come se non riuscissi a chiudere le curve; cosa che il 999/1098 non avevano sia nelle curve lente tipo Val Trebbia che sulle veloci della A7. Suggerimenti?
Finalmente oggi son riuscito a fare il secondo giro da quando l'ho presa... avevo fatto solo un'uscita e poi quindici giorni di tempo orrendo. Oggi sgambatina di 160 km, a scopo rodaggio quindi un pezzo di autostrada e poi a gironzolare in collina dalle mie parti.
Che dire... la motoretta non va affatto male
maneggevolissima , precisa, una posizione di guida che per i nani come me ? perfetta, d? gusto perch? ci si sente perfettamente inseriti, gravando sui polsi un filo pi? della 1299 ma la moto ? assolutamente comoda.
Non vibra, ma per niente, a nessun regime. Non so poi se la mia sia fortunata, ma il mio cambio ? eccezionale, di gran lunga il miglior cambo mai provato su una ss. Preciso, morbido, dopo poche decine di KM il folle da fermo entra da solo. In una scala da uno a dieci, i freni sono da 15. Si arriva allo stoppie senza che l'abs intervenga... stupefacente.
E poi la moto va forte, ma veramente forte. Ti scappa da ridere sotto il casco per la printezza con cui parte a briglia sciolta al richiamo del gas, qualunque sia il regime.
Discorso calore... dopo aver dovuto fare un bel quarto d'ora piano attraversando due paesi, terza tacca e centole accese, ma oggi da me ci sono 21 gradi. Come calore trasmesso invece, praticamente nulla, molto, ma molto meno della 1299 e forse anche meno della S1000RR. La carena a doppio strato evidentemente funziona, ed anche la paratia dei collettori ? fatta meglio che sulla V2. io mi guarderei bene dal cambiarla.
Lo sintetizzo: ho l'impressione che soffra di sottosterzo, come se non riuscissi a chiudere le curve; cosa che il 999/1098 non avevano sia nelle curve lente tipo Val Trebbia che sulle veloci della A7. Suggerimenti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non ti vorrei deludere...forse devi davvero riabituarti....perch? la moto ? una spada! se questa non chiude le curve io sono gesu
Lo sintetizzo: ho l'impressione che soffra di sottosterzo, come se non riuscissi a chiudere le curve; cosa che il 999/1098 non avevano sia nelle curve lente tipo Val Trebbia che sulle veloci della A7. Suggerimenti?
Lo stesso problema del Yamaha R1 2015, che in tanti hanno accusato e risolto con qualche intervento di regolazioni alle sospensioni.
DucatistaIgnoto qual ? il tuo peso?
Che versione hai?
Lo sintetizzo: ho l'impressione che soffra di sottosterzo, come se non riuscissi a chiudere le curve; cosa che il 999/1098 non avevano sia nelle curve lente tipo Val Trebbia che sulle veloci della A7. Suggerimenti?
Lo stesso problema del Yamaha R1 2015, che in tanti hanno accusato e risolto con qualche intervento di regolazioni alle sospensioni.
DucatistaIgnoto qual ? il tuo peso?
che tipo di modifiche? per quali pesi? per esempio io sono 65kg senza vestiario da moto...
a me sembra che si comporta egregiamente soprattutto in confronto all s1000rr...per? se c'? da migliorare io mi informo sempre
Se non hai avuto cattive sensazioni, meglio restare le cose come stanno. Se non ricordo male tu hai la S, e quindi parti gi? da una buona base. Lui non so che versione ha, ma prima di tutto gli consiglio di rivedere le pressioni delle gomme.
Comment