Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Comunque viste le previsioni se va avanti cos? il rodaggio lo finiamo a settembre
Fino verso fine mese mettono pioggia, poi ritorna Burian con freddo e neve! Poi magari visto che oramai il terreno ? inzuppato, verranno le frane e smottamenti vari...........
Fino verso fine mese mettono pioggia, poi ritorna Burian con freddo e neve! Poi magari visto che oramai il terreno ? inzuppato, verranno le frane e smottamenti vari...........
Gia' ritirata la moto?? o la stai ancora aspettando??
Gia' ritirata la moto?? o la stai ancora aspettando??
E' gi? arrivata dal concessionario, ma non ? ancora targata, penso me la consegnino la prox settimana.
In realt?, quella non sarebbe stata la mia, ma chi l'aveva ordinata non ha fretta, perch? attende gli scarichi e deve fare i cerchi color oro ed allora il conce, d'accordo col cliente, farebbe uno scambio.
E' gi? arrivata dal concessionario, ma non ? ancora targata, penso me la consegnino la prox settimana.
In realt?, quella non sarebbe stata la mia, ma chi l'aveva ordinata non ha fretta, perch? attende gli scarichi e deve fare i cerchi color oro ed allora il conce, d'accordo col cliente, farebbe uno scambio.
Grande... poi foto a manetta giuliano eh.. non pensare di fare il vip!
Fino verso fine mese mettono pioggia, poi ritorna Burian con freddo e neve! Poi magari visto che oramai il terreno ? inzuppato, verranno le frane e smottamenti vari...........
Ciao a tutti.
Raggiunto 200 km.
Ieri appuntamento dal conce x montare parafanghi in carbonio, carter serbatoio in carbonio e aggiornamenti tecnici che sotto descrivo.
Riposizionamento cavo-sensore cavalletto x escludere surriscaldamento dello stesso, interfaccia con cruscotto (ma niente gradi scritti, sempre e solo barrette), interfaccia DRL e aggiornamenti elettronica non specificati.
Inoltre mi hanno sostituito leva frizione xch? priva (forse era saltato via) del perno che aziona micro x escludere quick-shift.
Avevo avuto un caso di spegnimento in scalata da 3a a 2a nel tentativo di fare una doppietta manuale.
Inoltre, a volte, faceva la doppietta in automatico anche quando scalavo con frizione tirata.
Ora moto perfetta anche se lavandino..
Col 1? pieno, rispettando prescrizioni rodaggio, 10,7 litri x 87 km.........ma era stata cos? anche la 1299.
Rispetto alla 1299 sar? anche + maneggevole, ma sentirla girare a 6000 (130 km/h) in autostrada e provare a dare mezza manata di gas ? veramente tanta roba.
Dal male ai polsi x postura in appoggio passi a male clavicole x reggerti in accelerazione.
Sempre rispetto alla 1299, 4a 5a 6a marcia molto ravvicinate che, utilizzate con quick-shift up, regalano belle cambiate...
Meraviglioso il rombo a salire di giri, un po fastidiosa la lentezza con cui prende giri se tiri un sgasatina veloce dal minimo (capita anche alle vostre) ?
Altra cosa un po fastidiosa ? la chisura (parzializzazione) dello scarico quando tieni bassa velocit? costante con un minimo di gas e a bassi giri: la moto si silenzia e d? la sensazione di
guidare un vespone.
Lo scarico poi si riapre appena muovi il gas o scali, ma ci? avviene con una certa lentezza.
Quando la conosci un po' riesci a star fuori da questa situazione dato che avviene solo a 1700 giri e proprio con un filo di gas costante.
Si tratta di marchette dovute ad Euro 4 che disturbano un po' l'udito di chi, come me, vorrebbe sempre il motore dentro al casco.
Nel complesso comunque moto fantastica e, soprattutto, molto emozionale.
Ciao a tutti.
Raggiunto 200 km.
Ieri appuntamento dal conce x montare parafanghi in carbonio, carter serbatoio in carbonio e aggiornamenti tecnici che sotto descrivo.
Riposizionamento cavo-sensore cavalletto x escludere surriscaldamento dello stesso, interfaccia con cruscotto (ma niente gradi scritti, sempre e solo barrette), interfaccia DRL e aggiornamenti elettronica non specificati.
Inoltre mi hanno sostituito leva frizione xch? priva (forse era saltato via) del perno che aziona micro x escludere quick-shift.
Avevo avuto un caso di spegnimento in scalata da 3a a 2a nel tentativo di fare una doppietta manuale.
Inoltre, a volte, faceva la doppietta in automatico anche quando scalavo con frizione tirata.
Ora moto perfetta anche se lavandino..
Col 1? pieno, rispettando prescrizioni rodaggio, 10,7 litri x 87 km.........ma era stata cos? anche la 1299.
Rispetto alla 1299 sar? anche + maneggevole, ma sentirla girare a 6000 (130 km/h) in autostrada e provare a dare mezza manata di gas ? veramente tanta roba.
Dal male ai polsi x postura in appoggio passi a male clavicole x reggerti in accelerazione.
Sempre rispetto alla 1299, 4a 5a 6a marcia molto ravvicinate che, utilizzate con quick-shift up, regalano belle cambiate...
Meraviglioso il rombo a salire di giri, un po fastidiosa la lentezza con cui prende giri se tiri un sgasatina veloce dal minimo (capita anche alle vostre) ?
Altra cosa un po fastidiosa ? la chisura (parzializzazione) dello scarico quando tieni bassa velocit? costante con un minimo di gas e a bassi giri: la moto si silenzia e d? la sensazione di
guidare un vespone.
Lo scarico poi si riapre appena muovi il gas o scali, ma ci? avviene con una certa lentezza.
Quando la conosci un po' riesci a star fuori da questa situazione dato che avviene solo a 1700 giri e proprio con un filo di gas costante.
Si tratta di marchette dovute ad Euro 4 che disturbano un po' l'udito di chi, come me, vorrebbe sempre il motore dentro al casco.
Nel complesso comunque moto fantastica e, soprattutto, molto emozionale.
a me non lo fa...in che mappa la usi? su race oltrea essere piu pronta cambia anche il rumore
Altra cosa un po fastidiosa ? la chisura (parzializzazione) dello scarico quando tieni bassa velocit? costante con un minimo di gas e a bassi giri: la moto si silenzia e d? la sensazione di
guidare un vespone.
Lo scarico poi si riapre appena muovi il gas o scali, ma ci? avviene con una certa lentezza.
Quando la conosci un po' riesci a star fuori da questa situazione dato che avviene solo a 1700 giri e proprio con un filo di gas costante.
Si tratta di marchette dovute ad Euro 4 che disturbano un po' l'udito di chi, come me, vorrebbe sempre il motore dentro al casco
Non c'? modo di lasciare la valvola sempre aperta?
Comment