Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma questo scarico AKrapovic? Quando costa? E sar? per V4 1100? Slip-on omologato vero?
Costa 4611, 60 Euro e questo ? quanto viene dichiarato:
Completamente realizzato in una speciale lega di titanio, leggerissima e resistente alle alte temperature, consente una riduzione di peso abbinata ad un design unico nel suo genere. I fondelli in fibra di carbonio e le griglie a nido d?ape sulle uscite di scarico donano un tocco ancora pi? racing alla moto.
Una volta installato sulla V4 favorisce una erogazione corposa e rafforza il ruggito della Panigale V4, esaltandone tutto il piacere di guida, pur rispettando le normative EU vigenti per la circolazione su strada.
Quello che non capisco, ? come faccia a rafforzare "il ruggito" restando entro i 107 db a 6500 giri della omologazione; sar? come quello di serie, magari con una "timbrica"diversa, ma i db debbono essere quelli..........a meno che non ci sia la possibilit? di togliere dei diaframmi, ma i catalizzatori debbono restare e poi ci sarebbe sempre il problema della mappa......................Mistero!
Costa 4611, 60 Euro e questo ? quanto viene dichiarato:
Completamente realizzato in una speciale lega di titanio, leggerissima e resistente alle alte temperature, consente una riduzione di peso abbinata ad un design unico nel suo genere. I fondelli in fibra di carbonio e le griglie a nido d?ape sulle uscite di scarico donano un tocco ancora pi? racing alla moto.
Una volta installato sulla V4 favorisce una erogazione corposa e rafforza il ruggito della Panigale V4, esaltandone tutto il piacere di guida, pur rispettando le normative EU vigenti per la circolazione su strada.
Quello che non capisco, ? come faccia a rafforzare "il ruggito" restando entro i 107 db a 6500 giri della omologazione; sar? come quello di serie, magari con una "timbrica"diversa, ma i db debbono essere quelli..........a meno che non ci sia la possibilit? di togliere dei diaframmi, ma i catalizzatori debbono restare e poi ci sarebbe sempre il problema della mappa......................Mistero!
Si se scontato del -10% ... il listino con IVA ? a 5124 euro ..
Costa 4611, 60 Euro e questo ? quanto viene dichiarato:
Completamente realizzato in una speciale lega di titanio, leggerissima e resistente alle alte temperature, consente una riduzione di peso abbinata ad un design unico nel suo genere. I fondelli in fibra di carbonio e le griglie a nido d?ape sulle uscite di scarico donano un tocco ancora pi? racing alla moto.
Una volta installato sulla V4 favorisce una erogazione corposa e rafforza il ruggito della Panigale V4, esaltandone tutto il piacere di guida, pur rispettando le normative EU vigenti per la circolazione su strada.
Quello che non capisco, ? come faccia a rafforzare "il ruggito" restando entro i 107 db a 6500 giri della omologazione; sar? come quello di serie, magari con una "timbrica"diversa, ma i db debbono essere quelli..........a meno che non ci sia la possibilit? di togliere dei diaframmi, ma i catalizzatori debbono restare e poi ci sarebbe sempre il problema della mappa......................Mistero!
Volendo, tutto pu? avere un senso, per? bisognerebbe saperne di pi?.
Da qualche parte ho letto che secondo Akrapovich fare uno scarico omologato in titanio, ? pi? complesso che farne uno aperto e per certi versi forse hanno ragione, bisogna realizzare degli stampi, costruire e collocare i catalizzatori e magari ? veramente pi? complesso che "piegare e saldare due tubi aperti senza niente, inoltre, considerando che i costi non saranno ammortizzati in numeri di produzione elevati (chi ? che va a comprare uno scarico omologato in titanio , quando la moto viene gi? fornita con uno scarico del genere che pesa si un poco di pi?, ma ? "gratis"?) i prezzi di vendita non possono essere bassi, solo che a questo punto, il cane si morde la coda.......
Se spiegassero chiaramente che pregi e possibilit? offre sarebbe diverso, se potesse essere scatalizzato ed aperto e dotato di una apposita mappa in modo da diventare un omologato taroccato/taroccabile, sostanzialmente uno scarico basso aperto come il Termignoni 104 o lo Zard, la cosa potrebbe anche diventare un po pi? interessante e magari con i numeri pi? alti anche il prezzo potrebbe calare, ma cos?...........boh! Non capisco...............
Dai HSG, smettila anche tu di scrivere cazzate...
Ma secondo te noi italiani siamo sempre quelli che fottono il prossimo e la passano sempre liscia? E gli altri ce lo lascerebbero fare? Il dieselgate non ti ha insegnato nulla?
ci sono delle norme e i costruttori sono tenuti a rispettarle. Nel tempo, con controlli a campione sulla produzione. Se in fase omologativa il campione rispettava i db massimi ammissibili ed ? stato certificato il dato sul libretto, perch? quando si parla di Ducati si deve sempre fare della dietrologia spicciola?
Tu, a orecchio, gi? capisci che supera i 107db? Sei un fenomeno... E poi quali sarebbero le altre cose che sai ma che, non so perch?, non puoi dire? Cosa ti frena? Parliamone...
vedrai che se va avanti cos?, qualcuno di Ducati ti risponder?, ma in altra sede..
Non lo ho mai detto e non lo dico mai neanche ai parenti: Buon Natale, mi sa che tu credi ancora al tizio che scenda dal camino in questo periodo...
Di moto o auto in omologazione ne portano una. Se poi volessimo discutere delle omologazioni tipo Liberty per le poste con il faro ad altezza e posizione del tutto fuori omologazione, ma omologato, potremmo anche parlarne.
Dai HSG, smettila anche tu di scrivere cazzate...
Ma secondo te noi italiani siamo sempre quelli che fottono il prossimo e la passano sempre liscia? E gli altri ce lo lascerebbero fare? Il dieselgate non ti ha insegnato nulla?
ci sono delle norme e i costruttori sono tenuti a rispettarle. Nel tempo, con controlli a campione sulla produzione. Se in fase omologativa il campione rispettava i db massimi ammissibili ed ? stato certificato il dato sul libretto, perch? quando si parla di Ducati si deve sempre fare della dietrologia spicciola?
Tu, a orecchio, gi? capisci che supera i 107db? Sei un fenomeno... E poi quali sarebbero le altre cose che sai ma che, non so perch?, non puoi dire? Cosa ti frena? Parliamone...
vedrai che se va avanti cos?, qualcuno di Ducati ti risponder?, ma in altra sede..
OT.. noi italiani siamo bravi ad autofotterci a dire il vero...
Comment