Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
scusa ma intendi la userai per strada? ..... sai libretto di circolazione, assicurazione, come la risolvi..
Bellissima e assolutamente sorprendente veder costruire una moto da zero... complimenti per il lavoro....
ma effettivamente stavo pensando la stessa cosa, da un punto di vista diciamo ?burocratico? come fai??? C?? modo di immatricolare una moto che non sia uscita da un produttore ?ufficiale??
Per la legge una modifica strutturale ? sempre la stessa.... che cambi un pezzettino o scarichi o se modifichi tutto. Quindi sapendo del rischio uno pu? uscirci tranquillamente.
Per? fortuna vuole che ho tra i miei clienti chi omologa l?80% dei particolari automotive in Italia e comincio la trafila per esemplare unico
Per la legge una modifica strutturale ? sempre la stessa.... che cambi un pezzettino o scarichi o se modifichi tutto. Quindi sapendo del rischio uno pu? uscirci tranquillamente.
Per? fortuna vuole che ho tra i miei clienti chi omologa l?80% dei particolari automotive in Italia e comincio la trafila per esemplare unico
Ah ok, pi? che altro mi riferivo al trapianto di motore ...e cambio cilindrata... per questioni sia di omologazione, assicurazione, tassa di propriet? ...
Ah ok, pi? che altro mi riferivo al trapianto di motore ...e cambio cilindrata... per questioni sia di omologazione, assicurazione, tassa di propriet? ...
telaio ha la sua targa.... tutta roba lecita e con fattura. Al massimo si rischia il
ritiro del librerto
Comment