Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ducati PANIGALE V4 thread

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #871
    Io gi? sulla 1098 avevo fatto montare guanciotte in carbonio per allargare il serbatoio zona cosce per aver pi? presa in frenata...

    Comment


    • Font Size
      #872
      Originally posted by Pinzo? View Post
      Perch? nascondere parte del telaio con quella plasticaccia japan style ?

      Io l'avrei fatta pi? o meno cos?, a gusto ovviamente personale...
      Magari le carene da pista saranno cos? anche perch? pi? semplificate.
      In effetti a colpo d'occhio ? molto pi? bella, se poi il telaio anteriore e quello reggi sella fossero spazzolati tipo quello Aprilia sarebbe il top

      Comment


      • Font Size
        #873
        Originally posted by MiKiFF View Post
        Perch? il motore V4 con teste compatte ? fortemente asimmetrico rispetto alla linea mediana della moto, sporgendo di pi? a sx a livello testa posteriore, hanno voluto fare invece il telaio perfettamente simmetrico come parte integrante della linea dunque c'? una sorta di ragno appendice credo di alluminio stampata sulla dx per prolungare la testa verso l'esterno e arrivare al braccetto del telaio.


        Il tuo ragionamento ? chiaro, penso tu abbia proprio ragione!
        Grazie.

        Comment


        • Font Size
          #874
          Originally posted by stradivari View Post
          E quello ? il bello...
          Sulla Panigale V2 (molti in pista mettevano delle cover in carbonio/vetroresina per ovviare al problema) era un po' complicato ancorarsi bene in frenata al serbatoio, proprio perch? molto stretto e basso nella parte finale...ora invece sulla V4 la sagoma ? perfetta!
          Roberto ha ragione, io per esempio che sono 1.75 nelle staccate pi? forti caricavo molto le braccia e quando queste si stancavano finivo molto sul serbatoio, appunto perch? con le gambe facevo fatica ad ancorarmi bene.
          Problema risolto con le cover sopra citate. Questa pare aver fatto tesoro dell'esperienza. :1:

          Comment


          • Font Size
            #875
            Originally posted by Dottor_D View Post
            Il tuo ragionamento ? chiaro, penso tu abbia proprio ragione!
            Grazie.
            Si vede bene in questa immagine

            Comment


            • Font Size
              #876
              Tosca una curiosit? tecnica. Gli ingombri di questo motore in larghezza, quanto sono maggiori rispetto al V2? E di conseguenza la moto quanto ? pi? grande in sezione frontale?

              Poi una meno tecnica...ma ha i fari differenziati come la serie 1x98? Ovvero destro anabbagliante e sinistro abbagliante?

              Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

              Comment


              • Font Size
                #877
                Originally posted by Pizio View Post
                Tosca una curiosit? tecnica. Gli ingombri di questo motore in larghezza, quanto sono maggiori rispetto al V2? E di conseguenza la moto quanto ? pi? grande in sezione frontale?

                Poi una meno tecnica...ma ha i fari differenziati come la serie 1x98? Ovvero destro anabbagliante e sinistro abbagliante?

                Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
                il motore ? poco pi? largo (ordine di pochissimi cm) nella parte bassa, per intenderci la massima larghezza tra gli estremi del coperchio volano e coperchio frizione.

                Mentre sono ovviamente e maggiormente pi? larghi gli ingombri delle teste, in poche parole la moto ? pi? larga nella zona del cavallo, e quindi zona sella/serbatoio.

                Per questo il mono da laterale sul fianco ? tornato la dietro.

                Invece gli ingombri laterali di tutta la moto sono praticamente invariati,, cio? parlo degli ingombri delle carene.

                Comment


                • Font Size
                  #878
                  comunque sul sito Ducati alla voce telaio viene definito semplicemente telaio front frame rispetto alla V2 dove ancora si cita monoscocca semplicemente perch? quello nuovo non essendo pi? un elemento unico monolitico non pu? essere monoscocca

                  Comment


                  • Font Size
                    #879
                    Originally posted by interceptor79 View Post
                    comunque sul sito Ducati alla voce telaio viene definito semplicemente telaio front frame rispetto alla V2 dove ancora si cita monoscocca semplicemente perch? quello nuovo non essendo pi? un elemento unico monolitico non pu? essere monoscocca
                    Anche quello nuovo ? un elemento unico monolitico.

                    Comment


                    • Font Size
                      #880
                      Toscanazzio

                      A me una cosa che colpisce ? il giro stettissimo che devono fare i collettori della bancata posteriore, visto che non escono 'dritti' ma devono essere forzati in una piega a destra per far posto all'ammortizzatore. E tra l'altro passano vicinissimi al serbatoio dell'ammortizzator stesso. Immagino non sia stato semplice da risolvere come problema, e che comunque la curva non sia per forza di cose quella ottimale. Per? non ho ancora trovato una foto dove si veda bene il particolare.
                      Last edited by Bladerunner72; 08-11-17, 13:23.

                      Comment


                      • Font Size
                        #881
                        Originally posted by toscanaccio34 View Post
                        Anche quello nuovo ? un elemento unico monolitico.
                        Ma il condotto ram air non si smonta?

                        inoltre non vi ? la cassa filtro inglobata,mi sembrava che nel V2 vi fossero integrati sia cassa filtro che condotto Ram-Air.

                        comunque sono entrambi dei capolavori

                        Comment


                        • Font Size
                          #882
                          ah domanda.

                          ma questo layout di telaio ? lo stesso della MotoGP oppure li hanno un telaio classico?

                          Comment


                          • Font Size
                            #883
                            Poco fa ho visto parcheggiata una Hypermotard, mi direte, non c'entra una fava... e invece s?, era come questa:



                            Il colore del telaietto posteriore ? un bel antracite davvero figo che sta benissimo con tutto.

                            Toscanaccio prendi un pennello e scendi all'assemblaggio della V4 a rimediare, basta che vernici la parte grigia a vista...

                            Comment


                            • Font Size
                              #884
                              La Desmosedici Motogp ha un telaio classico

                              Last edited by Bladerunner72; 08-11-17, 13:45.

                              Comment


                              • Font Size
                                #885
                                sul sito danno unico colore possibile il rosso.

                                nera non ? prevista?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X